Synology annuncia il nuovo DS225+ con la rete a 2,5 Gbps
di Riccardo Robecchi pubblicata il 23 Luglio 2025, alle 12:11 nel canale Device
Synology ha annunciato il lancio del nuovo NAS di fascia bassa DS225+, pensato per i piccoli uffici e le sedi distaccate delle aziende. La novità principale è la presenza della rete a 2,5 Gbps
Synology ha annunciato il lancio del nuovo NAS DS225+, il modello d'ingresso della gamma 2025. Si tratta di un dispositivo con due alloggiamenti, pensato per le piccole aziende o le sedi distaccate.
Synology annuncia il DS225+
Il nuovo Synology DS225+ è esattamente identico al modello precedente, il DS224+, con due eccezioni: la presenza di una porta di rete a 2,5 Gbps, che rende possibili trasferimenti nettamente più veloci rispetto al passato, e le limitazioni all'uso dei dischi introdotte con la gamma 2025, che fanno sì che sia possibile usare solo dischi certificati (il che significa, al momento, solo quelli a marchio Synology).
Il resto delle caratteristiche include un processore Intel Celeron J4125 dotato di quattro core, 2 GB di RAM DDR4 saldata sulla scheda madre ed espandibili fino a 6 GB con un modulo SODIMM, un connettore di rete Gigabit, due porte USB 3.0 e una ventola da 92 mm.
"Il DS225+ è stato progettato pensando ai piccoli team e agli uffici distaccati, rendendolo la soluzione ideale per la sincronizzazione con gli uffici centrali", ha dichiarato Peggy Weng, Product Manager di Synology Inc. "Le sue funzionalità di sincronizzazione integrate garantiscono una facile integrazione nelle implementazioni esistenti."
L'azienda non ha comunicato il prezzo ufficiale del dispositivo, che è già disponibile sul mercato.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO il risultato è:
"Synology non fornirà supporto tecnico se il tuo dispositivo non è presente nell'elenco di compatibilità dei prodotti Synology."
O il risultato è:
"Synology non fornirà supporto tecnico se il tuo dispositivo non è presente nell'elenco di compatibilità dei prodotti Synology."
C'è scritto nel testo:
"[...] e limitazioni all'uso dei dischi introdotte con la gamma 2025, che fanno sì che sia possibile usare solo dischi certificati (il che significa, al momento, solo quelli a marchio Synology)."
Non è che Synology non fornisce supporto tecnico, è che proprio non puoi usare HDD e SSD non certificati perché il sistema te lo impedisce.
"[...] e limitazioni all'uso dei dischi introdotte con la gamma 2025, che fanno sì che sia possibile usare solo dischi certificati (il che significa, al momento, solo quelli a marchio Synology)."
Non è che Synology non fornisce supporto tecnico, è che proprio non puoi usare HDD e SSD non certificati perché il sistema te lo impedisce.
Al diavolo.
QNAP si prenderà tutto il mercato
PS: Pure io volevo un Synology a 5 Bay..... e ora sto cercando altrove, ero incuriosito dei prodotti Orico
tipo: https://oricotechs.com/products/ori...x-pro-5-bay-nas
Fanno schifo? ( e mi butto su Asustore o QNAP )
tipo: https://oricotechs.com/products/ori...x-pro-5-bay-nas
Fanno schifo?
Mai sentiti.
Decisamente perlplesso
Ho una ds218 che vorrei evolvere, ma per quanto vengono dotate le nas synology, sono decisamente distanti dal rapporto qualità prezzo hardware, con le quali escono qnap o terramasterDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".