Le Virtual Machine Microsoft Azure NVv4 basate su CPU e GPU AMD sono disponibili anche in Europa occidentale
di Alberto Falchi pubblicata il 18 Marzo 2020, alle 15:41 nel canale Cloud![Le Virtual Machine Microsoft Azure NVv4 basate su CPU e GPU AMD sono disponibili anche in Europa occidentale](/i/n/Microsoft_Azure_Logo_720.jpg)
AMD e Microsoft rafforzano la loro partnership rendendo disponibili le Virtual Machine Microsoft Azure NVv4 con CPU AMD EPYC GPU AMD Radeon Instinct in nuove regioni, Europa occidentale compresa. Nei prossimi mesi saranno annunciate nuove regioni
Lo scorso novembre Microsoft ha annunciato la disponibilità delle nuove virtual machine Azure Dav4 e Eav4, basate sulle CPU AMD EPYC. La serie Dav4, destinata a carichi di lavoro generici, può contare su un massimo di 96 CPU virtuali AMD EPYC 7452, 384 GiBs of RAM e 2.400 GiBs di storage SSD, offrendo ottime prestazioni a un prezzo molto competitivo.
La sere Eav4, invece, è pensata per applicazioni che fanno largo uso di memoria, tanto che supportano un massimo di 672 GiBs di RAM.
Ora è il turno delle NVv4, dotate di processori AMD EPYC e di GPU AMD Radeon Instinct MI25. Le Virtual machine NVv4 offrono un'esperienza moderna di desktop e workstation nel cloud, supportano il partizionamento delle GPU basato su Single Root I/O Virtualization e sono disponibili in quattro opzioni di configurazione bilanciate in base alle risorse: si potrà decidere se sfruttare l'intera potenza di calcolo di una GPU dedicata oppure di utilizzarne solo una percentuale, a partire da 1/8 della sua capacità.
Virtual Machine Microsoft Azure NVv4 disponibili in nuove nuove regioni
Microsoft ha esteso il supporto alle macchine virtuali NVv4 anche in altre regioni, più precisamente gli Stati Uniti centro-meridionali, gli Stati Uniti orientali e l'Europa occidentale, mentre ulteriori regioni verranno annunciate nei prossimi mesi.
Le NVv4 non sono le uniche VM disponibili in queste regioni. La lista include anche:
- Le VM della serie Dav4: pensate per applicazioni generiche. Dotate del potente processore AMD EPYC 7452, queste VM offrono fino a 96 vCPU, 384 GB di RAM e 2.400 GB di storage temporaneo basato su SSD, e supporto per le SSD Azure Premium.
- Le VM della serie Eav4: realizzate per carichi di lavoro ad alta intensità di memoria. Queste nuove VM sono state le prime nel cloud a essere dotate del processore AMD EPYC 7452, e offrono fino al 64% in più di prestazioni nel carico di lavoro SQL Server in Azure rispetto alla precedente generazione di VM E-series.
- Le VM della serie HBv2: basate su processori AMD EPYC 7742 e progettate per workload di calcolo ad alte prestazioni come CFD, analisi esplicita di elementi finiti, elaborazione sismica, modellazione dei serbatoi, rendering e altro ancora.
- Le VM della serie Lsv2: concepite per lavorare su big data, database SQL e NoSQL, data warehousing e grandi database. Le VM Lsv2 sono alimentate dal processore AMD EPYC 7551.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".