Microsoft acquisisce Peer5 per potenziare il video streaming di Teams
di Alberto Falchi pubblicata il 11 Agosto 2021, alle 12:11 nel canale Cloud
La soluzione eCDN di Peer5 permette di ridurre l'utilizzo di banda nella WAN durante lo streaming video, migliorando le prestazioni e abbassando i costi di gestione. Non richiede l'installazione di plugin sui client né modifiche all'infrastruttura di rete
Il 10 agosto, Microsoft ha annunciato l'acquisizione di Peer5, azienda che offre un servizio di eCDN (enterprise Content Delivery Network) per una cifra non dichiarata pubblicamente. L'obiettivo dell'operazione è quello di potenziare e migliorare lo streaming video in Teams, una delle applicazioni di punta del colosso di Redmond.
Cosa fa Peer5 e perché Microsoft l'ha acquisita
Peer5 eroga un servizio di eCDN basato su WebRTC, una soluzione open source che offre funzionalità di comunicazione audio/video nei browser tramite API, senza la necessità di installare plugin. Fondamentalmente, si tratta di una sorta di rete peer to peer che non richiede installazione di software da parte dell'utente o modifiche all'infrastruttura di rete, capace di autobilanciarsi e di scalare automaticamente con il crescere degli utenti. Adottandola, sarà possibile ridurre l'impatto delle applicazioni di videocomunicazione sulla rete aziendale, eliminando i colli di bottiglia della rete locale.
Microsoft in ogni caso continuerà a supportare altre soluzioni di eCDN da parte di altri partner certificati. Gli attuali clienti di Peer5 potranno, comunque, continuare a utilizzare il servizio.
eCDN: cosa è una enterprise Content Delivery Network?
In una classica rete ogni utente aziendale riceve tutti gli stream da CDN esterne, che tendono a caricare la connessione all'ISP, che può velocemente diventare un collo di bottiglia. In questo scenario, quindi, ogni utente apre una connessione esterna dalla quale riceve i dati, connessione che va anche a sovraccaricare il firewall aziendale, che quindi dovrà essere dimensionato per reggere la mole di dati da analizzare in tempo reale.
Le soluzioni eCDN permettono di ridurre enormemente l'utilizzo di banda: a connettersi verso l'esterno sarà infatti solo l'istanza eCDN, che sarà poi ridistribuita agli utenti locali tramite LAN, evitando di stressare inutilmente la connessione WAN. I vantaggi sono numerosi: diminuiscono i requisiti di banda e, di conseguenza, i costi, e allo stesso tempo viene migliorata la sicurezza.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".