L'INPS lancia lo sportello in videochiamata: al via la sperimentazione dal 1° luglio
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Giugno 2025, alle 13:01 nel canale Innovazione
Dal 1° luglio 2025 parte la sperimentazione del nuovo sportello INPS in videochiamata. I cittadini di alcune sedi in Lombardia, Liguria e Calabria potranno prenotare appuntamenti online e interagire con un funzionario da remoto. Un servizio pensato per rendere l’accesso più semplice, diretto e inclusivo.
A partire dal 1° luglio 2025, l'INPS avvierà in via sperimentale un nuovo servizio di sportello digitale tramite videochiamata, con l'obiettivo di semplificare il dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione. Il progetto interesserà inizialmente alcune sedi selezionate in Lombardia, Liguria e Calabria, dove sarà possibile prenotare un appuntamento per parlare direttamente con un funzionario senza doversi recare fisicamente presso gli uffici.
Il nuovo servizio punta a offrire un'esperienza più accessibile anche a chi ha poca dimestichezza con gli strumenti digitali. Attraverso una "piattaforma intuitiva" (non è richiesta l'installazione di alcun software o app aggiuntiva), l'utente potrà confrontarsi con un operatore in tempo reale, condividere documenti e ricevere assistenza come in presenza.
La videochiamata avrà una durata prestabilita di 20 minuti. Qualora fosse necessario, il funzionario potrà proporre un prolungamento della sessione o un nuovo contatto concordato. Inoltre, durante la videochiamata sarà possibile, in modo molto semplice, inviare e ricevere documenti che verranno anche protocollati, garantendo la validità ufficiale delle comunicazioni. Oltre alla videochiamata si potrà interagire anche in forma scritta tramite una chat testuale.
La prenotazione potrà essere effettuata tramite il sito web INPS, con la funzione "Prenota un appuntamento", presente nell'area MyINPS; la funzione "Sportelli di sede" dell'app INPS Mobile; il Contact Center multicanale (numero gratuito: 803164; da cellulare a pagamento: 06164164); gli sportelli di prima accoglienza presso le sedi INPS. In prossimità del giorno e dell'orario stabiliti, l'utente che ha prenotato la videochiamata troverà il link per avviarla tra le notifiche dell'area MyINPS. Di seguito gli uffici in cui sarà portata avanti la sperimentazione, con sportello e giorno in cui si terranno le videochiamate:
Sede Inps | Sportello | Giorno della settimana per la videochiamata |
Direzione Provinciale Cremona | conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche-invalidità civile | giovedì |
indennità e ammortizzatori sociali | giovedì | |
Agenzia territoriale di Crema | conto assicurativo e pensioni | mercoledì |
indennità e ammortizzatori sociali | mercoledì | |
Direzione Provinciale Lodi | conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile | martedì |
indennità e ammortizzatori sociali | martedì | |
Agenzia territoriale di Codogno | conto assicurativo-pensioni-indennità-ammortizzatori sociali | martedì |
Filiale Metropolitana Milano (4900) e Agenzia complessa Milano Nord (4902) Unico Front end | indennità e ammortizzatori sociali | mercoledì |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile | giovedì | |
Agenzia complessa di Milano Est | conto assicurativo-Pensioni-Prestazioni pubbliche- invalidità civile | mercoledì |
indennità e ammortizzatori sociali | mercoledì | |
Direzione Provinciale Genova | conto assicurativo | lunedì |
pensioni | lunedì | |
indennità e ammortizzatori sociali | martedì | |
Agenzia complessa di Sestri Levante | multiservizi | lunedì |
Agenzia complessa di Genova Sestri Ponente | conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile | lunedì |
indennità e ammortizzatori sociali | martedì | |
Direzione Provinciale Reggio Calabria | conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile | lunedì |
indennità e ammortizzatori sociali | mercoledì | |
Direzione Provinciale Cosenza | conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile | mercoledì |
indennità e ammortizzatori sociali | venerdì |
INPS ha messo a disposizione anche un tutorial in PDF e un video illustrativo, accessibili dal sul sito web dell'INPS, nella scheda servizio "Sportelli di Sede" e nella pagina "Contatti".
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò potrebbe uscire un sitcom erede di camera caffè
personalmente mi sono trovato bene con "inps risponde", fai le tue richieste e nel giro di qualche ora hai la tua risposta scritta. non so se faccia al caso tuo, eventualmente dacci un occhio
a me ci hanno messo almeno una settimana a rispondere, tra l'altro scrivendo idiozie, sembra che l'INPS lavori a comparti stagni, sedi diverse risposte diverse, tempi diversi, risultati diversi.
Però potrebbe uscire un sitcom erede di camera caffè
Concordo visto la poca affezione delle persone diciamo over 60 con la tecnologia e sono tante, videochiamate con INPS
Dipende appunto da chi è l'interlocutore dall'altra parte ma dipende anche come ci si rivolge ...
Il problema di "Inps risponde" è che hai al massimo due messaggi di risposta prima che chiudano in automatico il ticket. Poi devi aprirne un altro ripartendo daccapo, non capisco il perché di tale limitazione. Non sempre si risolve tutto in due messaggi.
Però potrebbe uscire un sitcom erede di camera caffè
Non mi risulta che questo servizio sia rivolto solo agli anziani.
Dipende appunto da chi è l'interlocutore dall'altra parte ma dipende anche come ci si rivolge ...
recentemente ho chiamato un numero verde della lombardia e su 3 chiamate con la stessa domanda ho ricevuto 3 informazioni diverse
beh in tal caso o copio incollo tutto o faccio riferimento al vecchio ticket, sicuramente è una limitazione assurda
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".