MicrosoftMicrosoft 365Data ManagementSalvaguardia dati

Word salverà i file in cloud in automatico: un problema in ambito aziendale?

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Cloud Word salverà i file in cloud in automatico: un problema in ambito aziendale?

Microsoft ha aggiornato la versione di anteprima di Word, distribuita tramite il programma Insider, con una funzionalità che fa discutere: il salvataggio in automatico di tutti i file in cloud, prima ancora che si clicchi su "salva"

 

Microsoft sta sperimentando una nuova funzionalità nel canale Insider di Word, pensato per provare in anteprima le novità che verranno introdotte in futuro in Microsoft 365. Si tratta del salvataggio in automatico dei documenti in cloud, prima ancora che venga dato un nome ai file. Si tratta di una novità controversa, in particolare in ambito aziendale.

Word salverà in automatico i documenti in cloud?

Una nuova versione di Word, rilasciata nel canale Insider, consente di salvare in automatico i file presso un servizio cloud; il file viene salvato con la data e l'ora come nome, e l'utente può poi decidere di salvare il file "definitivo" dove preferisce, come avviene già ora. La funzionalità è abilitata in via predefinita.

I file verranno salvati su OneDrive, anche se Microsoft ha comunicato che sarà possibile impiegare anche altri fornitori di servizi così che si possa scegliere la propria "destinazione cloud preferita". La stessa funzionalità arriverà su Excel e PowerPoint in futuro.

Il problema in ambito aziendale è che non sempre è possibile, vuoi per ragioni normative vuoi per assicurare la massima riservatezza, salvare i documenti al di fuori dell'infrastruttura aziendale. L'attuale situazione fa sì che ciò sia possibile: i documenti vengono salvati in cloud solo se l'utente li inserisce specificamente su un servizio apposito, sia esso OneDrive o un'alternativa come Dropbox o Nextcloud. La nuova funzionalità sperimentale renderebbe invece il salvataggio in cloud predefinito, il che porta con sé una lunga serie di problemi, in particolare per quelle realtà che operano in campi a forte regolamentazione (finanza, sanità, ecc).

Oltre a ciò, Microsoft non ha comunicato cosa significhi che consentirà di salvare i documenti sulla propria "destinazione cloud preferita": saranno supportati solo i principali operatori, oppure sarà possibile selezionare anche un'infrastruttura privata? La distinzione è importante proprio perché nel secondo caso sarebbe comunque possibile mantenere il pieno controllo dei dati ospitando un servizio come Nextcloud, mentre ciò non sarebbe necessariamente possibile nel primo.

C'è, insomma, da fare chiarezza: l'auto-salvataggio in ogni momento della creazione di un documento è una funzionalità che può risultare utile, ma solo se gli utenti (e le aziende) possono mantenere il pieno controllo. Abilitare la funzionalità in via predefinita causerà probabilmente qualche grattacapo.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn02 Settembre 2025, 16:28 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Microsoft ha aggiornato la versione di anteprima di Word, distribuita tramite il programma Insider, con una funzionalità che fa discutere: il salvataggio in automatico di tutti i file in cloud, prima ancora che si clicchi su "salva"


Scommettiamo che se questa "fantastica feature" non sarà disattivabile nella versione definitiva, sarà tanto il casino che dovranno fare marcia indietro tanti saranno gli insulti e le urla che si tireranno addosso ? Peggio di Recall.

p.s. già adesso Word, quello non 365 di default "propone" di salvare nel "cloud" se c'è un utenza valida loggata nello stesso, salvo non disattivare la cosa da opzioni.

Ci provano in tutti i modi a mettere le mani sui dati.
euscar02 Settembre 2025, 16:30 #2
Questo problema non si pone con LibreOffice
Saturn02 Settembre 2025, 16:32 #3
Originariamente inviato da: euscar
Questo problema non si pone con LibreOffice


Neanche con OTX in Dos (questa è per pochissimi) !

Sta di fatto che quando Microsoft propone queste "fantastiche novità" bisogna marcarla stretta e farle arrivare tonnellate di "apprezzamenti".

Solo così tornano sui loro passi, quindi è sempre bene parlarne.
Ago7202 Settembre 2025, 16:38 #4
Opzione sicuramente interessante, l'importante è che non sovrascriva il file oroginale come avviene già adesso, che devi disattivare di default.
Effettivamente un migliore tracking delle modifiche o scritture sarebbe d'aiuto.
bio8202 Settembre 2025, 17:21 #5
noi abbiamo già tutto in cloud con MS in azienda per cui non cambia nulla

l'unica cosa è capire se è un salvataggio di emergenze fino al vero salvataggio oppure è un salvataggio reale alla creazione...perchè se è la seconda io mi troverò con centinaia di file inutili salvati visto che uso excel per qualsiasi minchiata, calcoli rapidi, appoggiare dati etc che non salvo mai...

Originariamente inviato da: Ago72
Opzione sicuramente interessante, l'importante è che non sovrascriva il file oroginale come avviene già adesso, che devi disattivare di default.
Effettivamente un migliore tracking delle modifiche o scritture sarebbe d'aiuto.


non capisco il problema che esponi... adesso il salvataggio crea in automatico una copia precedente (in realtà funziona proprio da pdm, check out->upload->check in trasparente)... da quando l'abbiamo possiamo scoprire chi è lo stronzo di turno (me compreso) che rovina i file di excel condivisi


bio
randorama02 Settembre 2025, 17:57 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Neanche con OTX in Dos (questa è per pochissimi) !


uh... olivetti? m20 ?
barzokk02 Settembre 2025, 21:11 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Neanche con OTX in Dos (questa è per pochissimi) !

Sta di fatto che quando Microsoft propone queste "fantastiche novità" bisogna marcarla stretta e farle arrivare tonnellate di "apprezzamenti".

Solo così tornano sui loro passi, quindi è sempre bene parlarne.

io propongo di spammargli il cloud con un DDOS
una script che spara una raffica di file word inutili, tanti files "cacca000001.doc" ecc, con dentro qualche megabyte di immagini


PS: Scheeeeerzo neh
noc7702 Settembre 2025, 22:37 #8
La cosa che mi fa innervosire e' la poca chiarezza, ho un notebook con win11 che all'improvviso ha detto che avevo finito lo spazio su onedrive... il problema e' che io non gli ho mai detto di caricare nulla su onedrive e visto che non voglio che lo faccia vorrei un cavolo di bottone per disabilitarlo con un click, invece devo fare ricerche su ricerche per capire come bloccarlo...
demon7702 Settembre 2025, 22:40 #9
Originariamente inviato da: euscar
Questo problema non si pone con LibreOffice


Infatti nel mio piccolo sono strafelice che la cosa non mi riguardi.
Somo passato ad openoffice anni fa e copre comodamente le mie necessità..

Questa è una delle classiche merdate in puro stile MS che cercano di passare inosservate ma puntualmente creano una shitstorm della madonna.
Kirov HC03 Settembre 2025, 08:06 #10
se mi regalano lo spazio sul cloud può fare quello che vuole

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^