ASUSExpertbook

ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertCenter con soluzioni AI per il business

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Device ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertCenter con soluzioni AI per il business

ASUS presenta la nuova linea Expert P al Computex 2025: notebook, desktop, AIO e mini PC con processori AMD Ryzen AI Serie 300 per accelerare la produttività aziendale

 

ASUS ha annunciato al Computex di Taipei una serie di nuovi prodotti per il business con il debutto della serie Expert P, progettata per integrare l'accelerazione AI direttamente nei flussi di lavoro delle aziende. Al centro della nuova gamma ci sono i processori AMD Ryzen AI Serie 300, capaci di offrire prestazioni AI fino a 66 TOPS tramite le NPU integrate per attività che spaziano dalla collaborazione intelligente alla gestione sicura dei dati.

ExpertBook P3 è disponibile con display da 14 e 16 pollici, chassis in metallo e batteria da 70 Wh. I processori AMD Ryzen AI PRO 7 adottati sono accoppiati a una gestione termica ottimizzata e a un layout delle porte che migliora l'ergonomia in ambienti lavorativi. Il supporto esteso, con aggiornamenti garantiti per BIOS e driver fino a cinque anni, si affianca a una piattaforma validata per uso aziendale e a un impegno sulla continuità della disponibilità software e hardware.

ExpertBook P3 PM3606.jpg

ExpertBook P3 PM3606

ExpertCenter P700 porta la potenza AI in formato desktop, con varianti minitower e small-form factor pensate per carichi intensivi e ambienti sfidanti. Raggiunge i 50 TOPS grazie alla NPU dedicata ed è conforme agli standard militari MIL-STD-810H, con un focus particolare su durabilità e affidabilità.

ExpertCenterP700MiniTower

ExpertCenter P700 MiniTower

La proposta all-in-one prende forma nella serie ExpertCenter P600, disponibile con pannelli da 24 o 27 pollici. Il design include una fotocamera retrattile, touchscreen Full HD e una struttura pensata per il lavoro ibrido. Anche qui si raggiungono i 50 TOPS, con Microsoft Copilot integrato per una gestione intelligente e assistita delle attività quotidiane.

ExpertCenter P700SFF

ExpertCenter P700SFF

La tecnologia ASUS ExpertCenter è disponibile anche in formato compatto grazie ai Mini PC come ExpertCenter PN54.

ExpertCenter PN54

ExpertCenter PN54

Questo dispositivo racchiude prestazioni elevate in un design estremamente ridotto (130 x 130 x 34 mm), ed è pensato per ambienti professionali e creativi che richiedono potenza e versatilità. Basato su processori AMD Ryzen AI di ultima generazione con NPU integrata (fino a 50 TOPS), supporta fino a 64 GB di RAM DDR5, SSD PCIe 4.0, Wi-Fi 7 e due porte LAN da 2.5 GbE. Grazie alla grafica Radeon 800M, può gestire fino a quattro monitor 4K contemporaneamente. È ideale per attività che spaziano dalla creazione di contenuti all’elaborazione AI locale, passando per il digital signage e il lavoro da remoto, offrendo anche funzionalità di sicurezza avanzate come il lettore di impronte digitali e la compatibilità con Windows Hello.

Ogni modello della serie Expert è dotato di strumenti dedicati come ASUS AI ExpertMeet, che migliora l'efficacia delle riunioni grazie a funzioni di traduzione, trascrizione e sintesi testuale direttamente in locale, e ASUS ExpertGuardian, una piattaforma di protezione che copre firmware, hardware e software. Completano il profilo aziendale la presenza del modulo TPM 2.0, un BIOS conforme agli standard NIST SP 800-155 e una gamma di servizi di supporto dedicati alle imprese.

Questa è solo una parte degli annunci fatti da ASUS al Computex, mentre per una panoramica completa vi invitiamo a consultare questo approfondimento. Quanto ai nuovi dispositivi ExpertBook ed ExpertCenter, sono già disponibili a livello globale, Italia inclusa. Per informazioni commerciali e consulenze personalizzate è possibile visitare il sito connect.asus.com.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^