Retelit punta sulla connettività FWA e acquisisce l'operatore MavianMax
di Alberto Falchi pubblicata il 25 Luglio 2025, alle 15:24 nel canale TLC e MobileRetelit, che già realizza reti private aziendali sull’intero territorio italiano, grazie a questa acquisizione potrà fornire connessioni radio FWA ad alta capacità e bassa latenza in tempi ridottissimi, offrendo alle aziende una valida alternativa alla fibra
L'operatore di telecomunicazioni Retelit mira ad ampliare la propria offerta di connettività per i mercati wholesale e B2B: per farlo, ha acquisito il 100% di MavianMax, operatore nazionale specializzato in tecnologie radio FWA (Fixed Wireless Access).
Con FWA Retelit porterà la banda ultralarga ovunque, anche dove non arriva la fibra
Come ben sanno i lettori di Edge9, la connettività in Italia non è così capillare come si vorrebbe. Ci sono intere aree, infatti, che ancora non sono coperte. Questo rappresenta un freno per chi vuole fare business in queste zone.
Acquisendo MavianMax, Retelit si è portata in casa sia l'infrastruttura sia le competenze di questo operatore, in gradi di garantire velocità fino a 10 Gbps anche in territori critici, sempre mantenendo latenze bassissime. Questo apre a scenari di vario tipo, inclusa la telemedicina, le transazioni finanziarie, il controllo di droni in tempo reale.
L'integrazione ha permesso a Retelit di aggiungere altri 500 punti di accesso che coprono il 98% dei siti industriali del Paese e che si sommano all'infrastruttura già presente, estesa lungo le principali dorsali italiane.
“L’acquisizione di MavianMax rafforza ulteriormente la nostra leadership nel mercato B2B aggiungendo nuove infrastrutture e competenze”, commenta Jorge Álvarez, Amministratore Delegato di Retelit. “L’integrazione delle soluzioni e delle competenze in tecnologie radio di MavianMax ci consente di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze di connettività a bassissima latenza delle imprese, anche in aree geografiche e industriali poco accessibili. È un investimento strategico che consolida la nostra presenza sul territorio e rafforza la nostra missione di accelerare la trasformazione digitale del Paese, supportando i nostri Clienti nell’affrontare le sfide dell’innovazione con soluzioni di connettività affidabili, veloci e ovunque disponibili".
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".