Avviata una class action contro Western Digital per i dischi SMR

Avviata una class action contro Western Digital per i dischi SMR

L'uso non dichiarato della tecnologia SMR nei dischi di Western Digital sta costando all'azienda una class action, avviata da uno studio legale americano che definisce "ingannevoli" le pratiche del produttore

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Device
Western Digital
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco01 Giugno 2020, 15:13 #11
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf


Diciamo che tutti e tre hanno messo in commercio dischi SMR alla chetichella
La cosa scandalosa di WD è che mentre Toshiba e Seagate si sono limitati alle serie consumer loro l' hanno infilato pure sui dischi della serie red che in teoria sono dischi per NAS pur sapendo bene che gli SMR in raid non vanno
icoborg01 Giugno 2020, 15:37 #12
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf


si però ne seagate ne toshiba han messo smr nei dischi nas mi pare.
luka73401 Giugno 2020, 15:49 #13
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.
schwalbe01 Giugno 2020, 16:04 #14
Intanto han cambiato tutti i product brief, e ora compare scritto se CMR/SMR.

Piccola nota all'articolo: i black SMR sono solo nella gamma dei 2.5 per portatili.
bonzoxxx01 Giugno 2020, 16:09 #15
Originariamente inviato da: FroZen
Piove cacca............

Vista la risposta da emeriti douchebag di WD alle prime rivelazioni su questa cosa penso che in futurò passerò ad altra marca per sostituire i miei (pur ottimi) wd green nel mio serverino..... anzi se qualcuno ha da consigliarmi dei buoni 5900rpm da 4TB sata3 sono tutto orecchi!


Ho usato fino ad ora 2 dischi 4TB classe server della WD, 2 monoliti fantastici solo che fanno più rumore del solito, sono una garanzia!

Originariamente inviato da: schwalbe
Intanto han cambiato tutti i product brief, e ora compare scritto se CMR/SMR.

Piccola nota all'articolo: i black SMR sono solo nella gamma dei 2.5 per portatili.


Ottimo

Originariamente inviato da: luka734
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.


Se non sbaglio ci sono prove effettuate che evidenziano che i dischi SMR non vanno bene in raid ovvero in sistemi con alta scrittura/lettura/riscrittura.
Qui un documento di dropbox dove parla bene dell'SMR: https://dropbox.tech/infrastructure...-our-first-year
Gello01 Giugno 2020, 16:16 #16
Per quanto sia abominevole averli piazzati all'improvviso anche sulla serie Red, la class action mi sembra una minchiata (e dire che ne ho 6 nel NAS di CMR).

Detto questo uno puo' anche cambiare marca, magari Toshiba.

Per serverini in cui usate dei green potete metterci anche delle ciabatte e non farvi pippe mentali sulla tecnologia adottata, che all'atto pratico fondamentalmente ha un vero impatto solo per determinati usi
bonzoxxx01 Giugno 2020, 16:23 #17
Io ho preferito prendere dei CMR ma credo che per un discorso di cold storage anche SMR vadano bene, voglio dire per usi casalinghi credo che non diano noia.
dirac_sea01 Giugno 2020, 16:24 #18
Originariamente inviato da: luka734
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.

Io personalmente non ritenevo così critica la questione SMR, oltretutto stavo comprando un disco desktop, però avrei avuto piacere che nel proprio datasheet Toshiba (Toshiba, non il fruttivendolo del mio paese) avesse indicato compiutamente le caratteristiche del prodotto.
bonzoxxx01 Giugno 2020, 16:34 #19
https://macrium-reflect.it/il-punto...-hard-disk-smr/

lettura interessante

Sostanzialmente dice che i dischi SMR non sono il male assoluto ma si adattano per certi tipi di utilizzi.
Dovevano specificare sin dall'inizio la tecnologia usata, easy.
Cfranco01 Giugno 2020, 16:50 #20
Originariamente inviato da: luka734
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.


Il marketing non c' entra una mazza
Un disco SMR sul desktop di casa va più che bene
Il problema è che con quei dischi lì non puoi fare la rebuild di un raid, non è un problema cosmetico per un disco nominalmente dedicato a un setup NAS

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^