Nokia

I nuovi smartphone Nokia faranno parte del programma Android Enterprise Program

di , pubblicata il , alle 08:21 nel canale Device I nuovi smartphone Nokia faranno parte del programma Android Enterprise Program

Non solo per consumer! La nuova gamma di smartphone presentata da Nokia durante il MWC è studiata per adattarsi alle esigenze della clientela business ed è pronta per la certificazione Android Enterprise Reccomended

 

La maggior parte dei moderni smartphone Android sono concepiti per un uso privato. Apparecchi eccezionali, capaci di scatti che non fanno rimpiangere le macchine fotografiche tradizionali ma non sempre adatti alle esigenze dei professionisti, a meno che si parli di influencer o Social Media Manager. Non sempre questi dispositivi soddisfano gli stringenti standard di sicurezza necessari per potersi interfacciare da remoto con applicazioni e cloud aziendali. Basti pensare alle problematiche del rilascio degli aggiornamenti di sicurezza Android, che dipendono dal produttore sia per la celerità sia per la longevità. 

Nokia per le aziende

È per queste esigenze che è nato il programma Android Enterprise Recommended, al quale Nokia aderisce già dal 2017 e che ha annunciato di estendere anche ad alcuni dei terminali appena presentati al MWC, inclusi il Nokia 9 PureviewNokia 4.2 e il Nokia 3.2. La differenza fra i "comuni" smartphone e quelli certificati dal programma Android Enterprise Reccomended è che per questi ultimi è garantita la pubblicazione delle patch di sicurezza entro 90 giorno dal rilascio ed per almeno tre anni dal lancio del telefono. Completano il quadro la possibilità di gestione remota da parte degli amministratori e il rispetto delle best practice di sicurezza e la possibilità di impostare i device in kiosk mode, nel quale gli utenti potranno solo usare le applicazioni installate, senza poter apportare modifiche alla configurazione o installare app aggiuntive. 

 

MWC19 Andrej Sonkin Nokia GM Enterprise Business

 

La modalità work

Basta premere un pulsante sui telefoni Nokia certificati per passare velocemente alla modalità lavoro, controllata dall'azienda, che può monitorare ogni aspetto, limitando per esempio l'installazione delle applicazioni a quelle approvate. Il datore di lavoro non ha invece accesso ai dati e alle app conservate nell'area personale, salvaguardando la privacy di chi decide di utilizzare in azienda il device personale.

Nokia "sposa" Android One

Gli smarthone presentati al MWC fanno parte del programma Android One, a testimonianza di come Nokia ha sposato la filosofia di Google. Tutti gli smartphone Nokia sono basati su una versione di Android "pulita", non appesantita dalle tante app proprietarie solitamente installate dai produttori che rubano spazio prezioso sul dispositivo e in molti casi limitano in qualche misura la durata della batteria. Anche in questo caso, per far parte del programma, Nokia garantisce aggiornamenti mensili della sicurezza per almeno tre anni dal lancio e gli aggiornamenti del sistema operativo in tempi sempre molto rapidi. 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^