Il nuovo supercomputer a base AMD in un virtual tour
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Giugno 2020, alle 15:01 nel canale DeviceAMD e HPE offrono la possibilità di vedere l'interno del datacenter che ospita il supercomputer Hawk, basato su processori AMD EPYC: uno dei più potenti al mondo
I supercomputer installati nei datacenter vengono spesso immaginati come strutture imponenti, che occupano locali molto ampi diventando irraggiungibili. Che non sia facile accedervi è un dato di fatto, ma ci si può sorprendere come anche i supercomputer più potenti non occupino più di alcune fili di armadi rack in un moderno datacenter.
AMD e HPE hanno realizzato uno strumento che offre la possibilità di eseguire un tour virtuale del supercomputer Hawk, installato all'interno dell'High-Performance Computing Center Stuttgart (HLRS), parte della università di Stoccarda in Germania. Basato su un totale di 720.896 core di elaborazione e 1,44 Petabytes di memoria di sistema, questo supercomputer mette a disposizione una potenza di calcolo di picco che tocca i 26 Petaflops.
Questo supercomputer è utilizzato dagli scienziati per eseguire ricerche ed elaborazioni particolarmente complesse, spesso tali da richiedere una combinazione tra intelligenza artificiale, analisi di big data, tecniche di deep learning e simulazione.
A questo indirizzo è possibile accedere allo strumento con il quale eseguire un tour virtuale dell'infrastruttura di calcolo; da notare in particolare i sistemi di raffreddamento a liquido, che assicurano una temperatura dell'acqua all'ingresso di 25 gradi centigradi e una dell'acqua in uscita che tocca i 35 gradi centigradi.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".