In arrivo i nuovi laptop Thinkpad basati su processori AMD Ryzen Pro mobile
di Alberto Falchi pubblicata il 10 Maggio 2019, alle 16:41 nel canale DeviceLenovo ha annunciato il lancio dei nuovi notebook ThinkPad T495, T495s e X395, equipaggiati con processori AMD sino alla seconda generazione Ryzen 7 PRO mobile e scheda grafica Radeon VEGA.
Dopo aver lanciato sul mercato la nuova gamma di portatili Thinkpad T590, T490 e T490s, Lenovo ha annunciato anche le versioni basate su processori AMD Ryzen 7 Pro Mobile, i Thinkpad T495, T495s e X395.
Lenovo ThinkPad T495 e T495S
Il Thinkpad T495 è caratterizzato da una durata della batteria invidiabile che sfiora le 15 ore, 14,9 secondo i test eseguiti da Lenovo con MobileMark 2014. Queste misure si basano sulla versione con lo schermo Full HD Low Power, un modello che pur vantando ben 400 nit di luminosità riesce a mantenere bassi i consumi. In alternativa, sempre mantenendo la risoluzione 1920x0180 è possibile installare un display multi touch da 300 nit di luminosità o uno più classico, che non supporta il tocco, da soli 250 nit. Chi vuole risparmiare al massimo può optare per la versione 1366x768 da 220 nit.
Supporta CPU sino al AMD Ryzen 7 PRO 3700U e può installare un massimo di 32 GB di RAM. È un modello adatto a chi lavora molto con grafica e video, che potrà scegliere quale GPU installare fra le tre opzioni disponibili: Radeon VEGA 6, Radeon VEGA 8 e Radeon RX VEGA 10.
Sotto il profilo della sicurezza è possibile montare un sensore per le impronte digitali e videocamera IR compatibile con Windos Hello. Come i fratelli che montano processori Intel è disponibile ThinkShutter, uno sportellino che copre l'obiettivo della videocamera per garantire la privacy.
Il Thinkpad T495s è più sottile, leggero (1,27 Kg contro gli 1,54 del T495) e condivide buona parte delle caratteristiche del modello più pesante. Può montare un massimo di 16 GB di RAM e prevede la possibilità di installare un display dotato di tecnologia PrivacyGuard.
Lenovo ThinkPad T395
Il Thinkpad 395 è il più piccolo fra quelli recentemente annunciati ma è l'unico a supportare Dolby Audio Premium e a integrare due microfoni far field con cancellazione di rumore. Pesa circa 1,28 Kg e ha un'autonomia dichiarata di circa 14,5 ore. Come suggerisce il nome monta un display da 13.3" e anche in questo caso sono disponibili differenti opzioni: uno schermo Full HD da 400 nit con PrivacyGuard, uno sempre Full HD da 300 nits in versione standard o touch e, infine, un modello da 250 nit con risoluzione di 1366x768.
Al momento, Lenovo non ha ancora indicato i prezzi e la disponibilità per questa nuova gamma di notebook.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante
Si sa se si possono piegare a 180 gradi e usare il pennino in stile surface?Lenovo é forse la mia marca preferita per i portatili, sono veramente affidabili.
Per lavoro uso un portatile da 17" con 16GB di RAM, il massimo possibile su quel modello, ma a volte mi è un po' "stretto"... Se il modello da 32GB avesse il display da 17" potrebbe essere interessante
Per lavoro uso un portatile da 17" con 16GB di RAM, il massimo possibile su quel modello, ma a volte mi è un po' "stretto"... Se il modello da 32GB avesse il display da 17" potrebbe essere interessante
il 495 dovrebbe essere un 14".
il 3xx un 13
invece x5x un15 (E5X Amd P5x Intel)
mentre per i 17" c'è solo la linea P7X con intel ( anche xeon ed ecc)
per 17" con 32 gb ci sono solo questi:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/c/THINKPAD?q=%3Aprice-asc%3AfacetSys-ScreenSize%3A17%3AfacetSys-ScreenSize%3A15%3AfacetSys-Memory%3A32&uq=&text=# e sono tutti xeon.
Per Amd bisognerà aspettare la validazione dei prodotto che sono in testing
il 3xx un 13
invece x5x un15 (E5X Amd P5x Intel)
mentre per i 17" c'è solo la linea P7X con intel ( anche xeon ed ecc)
per 17" con 32 gb ci sono solo questi:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/c/THINKPAD?q=%3Aprice-asc%3AfacetSys-ScreenSize%3A17%3AfacetSys-ScreenSize%3A15%3AfacetSys-Memory%3A32&uq=&text=# e sono tutti xeon.
Per Amd bisognerà aspettare la validazione dei prodotto che sono in testing
Grazie per la risposta
C'ho dato un'occhiata, ma temo che con la frase "A partire da: € 6.381,63" al mio capo gli dia un infarto...
Preso già con l'ultimo i5 l'8265U che è una scheggia, si avvia in meno di 20".
Tastiera come sempe al top e con il caro "pallino rosso" , monitor fullhd con apertura a 180", batteria che a luminosità massima arriva a coprire 6/7h di lavoro da ufficio.
Per ora soddisfatto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".