Panasonic annuncia COMPASS 2.0, la nuova suite per gestire i TOUGHBOOK Android
di Alberto Falchi pubblicata il 14 Marzo 2019, alle 14:01 nel canale Device
COMPASS 2.0 è la soluzione di Panasonic per integrare facilitare l'adozione e la gestione dei dispositivi Android nel mondo business. È compatibile con i dispositivi della serie TOUGHBOOK, sviluppati da Panasonic stessa.
I dispositivi THOUGHBOOK di Panasonic basati su Android non sono dei comuni tablet. Come suggerisce il nome sono tablet di tipo rugged, nei quali lo stile è sacrificato per garantire robustezza: si tratta di oggetti capaci di sopportare cadute da quasi 2 metri di altezza, temperature estreme e di resistere all'esposizione di sabbia e liquidi.
Essendo studiati per il mondo business è fondamentale che siano dotati di strumenti di amministrazione particolari, motivo per cui Panasonic ha sviluppato la suite COMPASS (Complete Android Services and Security), ora aggiornata alla versione 2.0.
I 5 elementi di Panasonic COMPASS
La suite COMPASS è uno strumento fondamentale per poter integrare i dispositivi Panasonic basati su Android nel workflow aziendale. Consente l'invio di firmware, anche personalizzati, tramite OTA (On The Air), la configurazione automatica dei dispositivi e la gestione remota. È suddivisa in cinque elementi: COMPASS Custom, COMPASS Air, COMPASS Manager, COMPASS Security e COMPASS for Enterprise.
Le novità della versione 2.0 interessano principalmente COMPASS Manager, l'elemento tramite il quale si effettua la configurazione iniziale del dispositivo semplificata (tramite QR Code o NFC) e la gestione remota. Oltre a potenziare queste funzioni, Panasonic ha introdotto la MEAP (Mobile Enterprise Application Platform), un complesso sistema che permette di gestire, installare ed eseguire applicazioni su dispositivi e sistemi operativi differenti.
“La nostra ultima ricerca mostra come l’adozione di tablet e dispositivi handheld Android continui a crescere nelle aziende, anche se stando al feedback diretto di alcuni dei nostri clienti c’è ancora preoccupazione, specialmente intorno al tema della sicurezza. Il 60% degli acquirenti di dispositivi afferma comunque che l’implementazione di Android è in corso presso le proprie aziende, pertanto ci si aspetta che il numero di dispositivi continui a crescere nei prossimi tre anni” - ha dichiarato Rob Blowers, General Manager of Engineeringand Project Management di Panasonic Computer Product Solutions Europe - “Panasonic COMPASS 2.0 offre alle aziende tutto ciò di cui hanno bisogno per configurare, utilizzare e gestire in tutta sicurezza i propritablet e dispositivi handheld rugged Android Panasonic. COMPASS è progettato per dare alle aziende la fiducia necessaria a sfruttare la flessibilità di un sistema operativo Android, con la sicurezza che i dispositivi Panasonic sono business-ready in termini di applicazioni, gestione e sicurezza”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".