Vertiv contribuisce alla realizzazione di Colosseum, il supercomputer di iGenius basato su tecnologia NVIDIA
di Alberto Falchi pubblicata il 29 Aprile 2025, alle 15:38 nel canale Device
Grazie all'integrazione delle tecnologie NVIDIA Omniverse, Vertiv Unify è in grado di aggiornare in real-time i dati dei sistemi fisici e dei modelli digitali, consentendo la manutenzione predittiva, le simulazioni “what-if” e la verifica degli ambienti prima che si verifichino rischi operativi
Vertiv ha stretto una collaborazione con NVIDIA e iGenius. L'azienda darà il suo contributo alla realizzazione di Colosseum, supercomputer basato su architettura NVIDIA DGX che iGenius renderà operativo in Italia entro la fine del 2025.
Le soluzioni infrastrutturali di Vertiv per la realizzazione del supercomputer italiano Colosseum
Quando sarà completato, Colosseum sarà uno dei supercomputer più potenti in Italia e al mondo. Basato sui chip per l'IA Nvidia Grace Blackwell. è stato sviluppato con l'obiettivo di realizzare un LLM in Italia e per mettere la potenza di calcolo a disposizione di aziende e, soprattutto, Pubblica Amministrazione.
Quest'ultima, così come le realtà operanti in settori altamente regolamentati, necessitano di infrastrutture di calcolo conformi a tutte le stringenti norme europee relative a privacy e sovranità sul dato, e Colosseum soddisfa questi requisiti.
Il ruolo di Vertiv sarà quello di fornire soluzioni modulari prefabbricate per l'alimentazione, il raffreddamento, la gestione e il monitoraggio. La capacità iniziale di alimentazione e raffreddamento sarà di 132kW per singolo rack, ma è prevista la possibilità di scalare verso l'alto se necessario.
L'architettura dell'edificio integra all'interno (white space) aree pronte all'uso e all'esterno (grey space) quelle per i moduli. Un approccio che, secondo Vertiv, garantisce scalabilità ed efficienza energetica.
Colosseum sfrutterà NVIDIA Mission Control per le attività e l'orchestrazione dei data center e Vertiv Unify potrà semplificare e sincronizzare la gestione degli edifici per le AI factory. Fra le funzionalità di Vertiv Unify:
- orchestrazione dei servizi di alimentazione, raffreddamento e calcolo in real-time
- sincronizzazione del digital twin per l'ottimizzazione a circuito chiuso
- capacità AI-ready che supportano il processo decisionale autonomo.
“Sfruttando la potenza dell'elaborazione accelerata all'avanguardia di NVIDIA e l'esperienza innovativa di Vertiv nelle infrastrutture, Colosseum testimonia le potenzialità evolutive dell'IA di tipo Sovereign”, commenta Uljan Sharka, CEO di iGenius. "È la dimostrazione di come i sistemi modulari e le interfacce software consentano una nuova era di IA mission-critical".
“L'unità di calcolo non è più il singolo chip, è il sistema, l'AI Factory”, spiega Karsten Winther, president di Vertiv in EMEA. "Grazie alle collaborazioni con NVIDIA e iGenius, azienda visionaria nell'IA, confermiamo l'efficienza e la maturità a livello di sistema nell'offrire un data center come unità di calcolo, favorendo la rapida adozione di un'infrastruttura di alimentazione e raffreddamento nativa per l'IA, che funge da catalizzatore per l'adozione dell’IA su larga scala".
“L'IA sta ridefinendo il contesto dei data center, richiedendo nuovi standard di scalabilità, efficienza e adattabilità per le AI factory globali”, afferma Charlie Boyle, vice president della DGX platform di NVIDIA. “Grazie ai digital twin a struttura fisica abilitati dalle tecnologie NVIDIA Omniverse e al design modulare di Vertiv per il data center iGenius DGX SuperPOD, Colosseum stabilisce un nuovo standard per la realizzazione di supercomputer per l'era dell'IA”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".