Reti WAN? Juniper Networks le gestisce con cloud e intelligenza artificiale
di Riccardo Robecchi pubblicata il 17 Aprile 2019, alle 17:21 nel canale Edge
Juniper Networks porta sul mercato una soluzione di gestione delle reti WAN, Juniper Contrail Service Orchestration, che sfrutta il cloud, la definizione via software delle reti e l'IA per semplificare la gestione e ridurre i costi
La gestione dell'infrastruttura di rete WAN può essere resa più semplice utilizzando l'intelligenza artificiale e il cloud computing. Questa è l'idea dietro Juniper Contrail Service Orchestration, che propone alle aziende il modello "as a service" per le WAN definite via software (SD-WAN, o software-defined WAN).
Anche le reti WAN gestite via cloud: il modello SD-WAN di Juniper Networks

Gestire e proteggere le reti sia WAN che locali (LAN e WLAN) diventa più semplice grazie all'adozione della definizione via software e all'uso del cloud. Quest'ultimo elemento è cruciale sotto più punti di vista: da un lato quello dell'agilità consentita dal cloud (grazie alla scalabilità intrinseca a questo modello), dall'altro quello del contenimento dei costi rispetto alle soluzioni tradizionali, in ultimo la capacità di calcolo che viene messa a disposizione per creare prodotti in grado di rispondere in maniera intelligente all'ambiente in cui operano.
A questo proposito, Juniper mette in campo una soluzione che offre anche una robusta sicurezza: oltre all'integrazione con ZScaler e la gestione delle funzioni di firewall dei dispositivi SRX e NFX, Juniper offre infatti l'integrazione con Mist Systems (azienda recentemente acquisita da Juniper Networks) per offrire una gestione delle LAN wireless tramite IA che mette nelle mani degli amministratori dati e analisi sul funzionamento della rete.
L'utilizzo del paradigma SDN (Software-Defined Network) consente di ottenere una grande flessibilità nella configurazione della rete: è possibile configurare la propria rete aziendale in diverse tipologie come hub and spoke, partial mesh e dynamic full mesh. Grazie al cloud, tutto viene gestito centralmente da un unico punto.
Ulteriori informazioni sono pubblicate sul blog di Juniper.











Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò








0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".