AMD

Un autunno in crescita è l'aspettativa di AMD

di pubblicata il , alle 11:12 nel canale Private Cloud Un autunno in crescita è l'aspettativa di AMD

Dirk Meyer, CEO di AMD, si mostra confidente in una ripresa del mercato già a partire dall'autunno, stando al feedback ricevuto dai clienti

 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rave99212 Settembre 2009, 17:02 #31
AMD è sempre stata considerata l'alternativa economica, e come tale presa come meno performante; l'atro giorno andando a fare dei preventivi appena dicevo che volevo un AMD subito mi han risposto che si bruciavano subito e che non valevano niente.
devilred13 Settembre 2009, 14:07 #32
Originariamente inviato da: Negative_creep
Guarda che Amd faceva già dei processori più performanti rispetto ad Intel (erano dei cloni ma con costi inferiori e prestazioni superiori) già a partire dall'Am386-DX40 (con 40 Mhz appunto), una cpu che poteva superare addirittura i 486-SX25 e DX33 di Intel,proprio grazie al suo FSB. (l'uscita dell'Am386 fu ritardata per colpa di Intel che portò in tribunale Amd, pochi anni dopo Intel perse la causa e Amd potè quindi vendere il suo prodotto).
Successivamente gli Am486 della serie DX4-120 erano addirittura superiori ai Pentium 60 e 66 Mhz come capacità di calcolo, mentre rispetto ai diretti concorrenti di Intel, i 486DX4, avevano meno cache ma costavano molto meno della controparte.
Non da meno furono poi gli Am5x86 che eguagliavano e in alcuni casi sorpassavano, i Pentium 75 di Intel, da notare che il processore era compatibile (grazie ad un adattatore per il voltaggio) con i socket 1 e 2 dei 486 più vecchi!!

Insomma...se andiamo veramente a spulciare ogni generazione di processori noteremo che Amd aveva spesso il primato in molte fasce, un pò triste dire semplicemente che è stata la prima a raggiungere la soglia del Ghz (con un K7 slot A) o che è stata la prima ad introdurre un processore x86 con supporto a 64 bit ecc...


eeeeeeee ma daiiiiii!!!!!! ma perche vi attaccate al passato??? cosa mi frega che 2000 anni fa era l'impero romano a governare mezzo mondo??? oggi e l'america!!!, quindi la storia serve solo per non commettere gli stessi errori. e definire amd a livello di intel e alquanto presuntuoso, vedrai che tra 2 mesi caleranno i prezzi di i5 e gli amd finiranno solo nei pc dei fanboy.
devilred13 Settembre 2009, 14:18 #33
Originariamente inviato da: Tedturb0
Veramente non penso che sara' troppo grigia per AMD nel settore notebook. Adesso intel sta facendo uscire cpu con grafica (schifida) integrata. Nvidia non ha licenza di costruire ION per core iX. Le proposte AMD saranno si meno performanti nelle CPU, ma almeno le GPU vanno molto meglio che Intel..


ma lasciamolo perdere il settore notebook/netbook, ormai sti prodotti vengono aquistati da gente che non ne ha nessun bisogno, lo portano a casa solo perche vogliono fare i fighetti con gli amici, oggi not/netbook sono sullo stesso livello dei cellulari si devono compra altrimenti diventi la pecora nera del branco. sempre piu spesso e volentieri trovo gente con smartphone che lo usa solo per dire a mamma sto al bar e cose varie. il desktop e un altro mondo, chi ha competenza sa dove aquistare e cosa portare a casa il resto va nel supermercato chiede 2 panini, 200 grammi di mortadella e un pc. grazie
netcrusher13 Settembre 2009, 14:21 #34

vabbè proprio da lapidare

Originariamente inviato da: rave992
AMD è sempre stata considerata l'alternativa economica, e come tale presa come meno performante; l'atro giorno andando a fare dei preventivi appena dicevo che volevo un AMD subito mi han risposto che si bruciavano subito e che non valevano niente.


Vabbè chi fà questo discorso è proprio da lapidare in pubblica piazza, logico che questi negozi da strapazzo ti portino verso la strada in assoluto più dispendiosa, non avrebbero gli stessi guadagni vendendo un prodotto che non fà trendy come Intel, comunque ragazzi io continuo a dire che dobbiamo non solo sostenere Amd a parole ma se possiamo anche con il portafogli, naturalmente se possiamo permettercelo, io sono contento della mia piattaforma Dragon, incrocio quindi le dita per Amd affinchè non scompaia mai dalla scena altrimenti chissà che prezzi.......vedi un pò Nvidia come si è sbizzarrita quando Ati non aveva vga che tenevano testa alla 8800 gtx........uno scenario assurdo dove solo poche persone potevano permettersi di giocare ai massimi livelli.......per questo ringrazio ancora Amd per aver salvato Ati e mi auguro che acquisti una quota di mercato sempre maggiore........nulla contro la concorrenza però Ati è un marchio coi controcaxxi.......
devilred13 Settembre 2009, 14:28 #35
scusami ma come pretendi di dargli torto???? perche ati ha una scheda che puo competere con una gtx 295????? amd ha una cpu che puoi confrontare con un core i7???? amd/ati e fascia medio/bassa. nel settore alto e intel/nvidia che comandano. questo e un dato di fatto, cerchiamo solo di essere obiettivi e non sputiamo in faccia alla realta.
omerook13 Settembre 2009, 14:36 #36
si ma ce poco da sbrodolarsi per i7, intel è stata incudine per parecchio tempo e solo ultimamente fa il martello, ma le posizioni si possono sempre ribaltare in qualsiasi momento!
netcrusher13 Settembre 2009, 15:04 #37

hai sbagliato sezione

Originariamente inviato da: devilred
scusami ma come pretendi di dargli torto???? perche ati ha una scheda che puo competere con una gtx 295????? amd ha una cpu che puoi confrontare con un core i7???? amd/ati e fascia medio/bassa. nel settore alto e intel/nvidia che comandano. questo e un dato di fatto, cerchiamo solo di essere obiettivi e non sputiamo in faccia alla realta.


guarda non ti rispondo perchè hai sbagliato sezione se vuoi flammare vai altrove........poi da come scrivi si denota chiaramente che sei un pischelletto alle prime armi che giustamente vede solo con i paraocchi e giudica solo il trend del momento.......quando sarai più grande ne riparliamo, ciao ciao

p.s.
Sul piano cpu sono in accordo con quanto affermi ma sul lato vga mai come in questo periodo Ati ed Nvidia si equivalgono più che mai (e per Ati equivalere ad Nvidia che ha tutte le ottimizzazioni dalla sua è una soddisfazione enorme), contro la gtx295??? Hd4870x2, prestazioni molto simili, vince Nvidia ma come non potrebbe visto che la vittoria gliela servono su di un piatto d'argento (The way it's meant to be played ce lo siamo scordati????).....fine OT scusate ma quando ci vuole ci vuole....
devilred13 Settembre 2009, 15:25 #38
mi frega poco che gli regalano la vittoria. quello che conta sono i fatti, amd/ati per sopravvivere abbasano i prezzi quindi secondo me non riusciranno mai a scalzare intel/nvidia
netcrusher13 Settembre 2009, 23:27 #39

vabbè.....

Originariamente inviato da: devilred
mi frega poco che gli regalano la vittoria. quello che conta sono i fatti, amd/ati per sopravvivere abbasano i prezzi quindi secondo me non riusciranno mai a scalzare intel/nvidia


Vabbè per te un atleta che vince pure che è dopato è un dettaglio insignificante basta che ha ottenuto la vittoria.........contento te.......ciao ciao
Negative_creep14 Settembre 2009, 11:22 #40
Originariamente inviato da: devilred
eeeeeeee ma daiiiiii!!!!!! ma perche vi attaccate al passato??? cosa mi frega che 2000 anni fa era l'impero romano a governare mezzo mondo??? oggi e l'america!!!, quindi la storia serve solo per non commettere gli stessi errori. e definire amd a livello di intel e alquanto presuntuoso, vedrai che tra 2 mesi caleranno i prezzi di i5 e gli amd finiranno solo nei pc dei fanboy.


Un vero fankid come te che parla parla e poi che scheda video ha? Una AMD/ATI 4850 da 512MB ...Sei proprio triste...Se devi fare il personaggio fallo fatto bene, e mostra la tua bella configurazione Nvidia o meglio ancora mostraci la tua bella scheda video Intel integrata al passo con i tempi!
Detto questo è proprio grazie a quel passato che ora tu puoi comprarti il tuo bel Intel i7 920 a circa 240-250€ altrimenti lo sviluppo sarebbe rimasto molto indietro, e quella CPU l'avresti pagata molto di più!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^