BlackBerry Mobile Fusion, soluzione di gestione aperta anche a Android e iOS
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Novembre 2011, alle 17:07 nel canale TLC e Mobile
RIM annuncia il lancio di BlackBerry Mobile Fusion, soluzione di nuova generazione che sancisce l’ingresso dell'azienda nel mercato del Mobile Device Management (MDM) multipiattaforma.
BlackBerry Mobile Fusion è il nome della nuova soluzione con cui RIM fa
il suo ingresso nel mercato del Mobile Device Management (MDM) multipiattaforma.
Pensato per una clientela sostanzialmente business, il servizio si ripromette di
gestire smartphone e tablet basati su sistemi operativi BlackBerry, ovviamente,
ma allargandosi anche a Google Android e Apple iOS.
“Siamo felici di annunciare BlackBerry Mobile Fusion – la soluzione RIM di nuova generazione per l’enterprise mobility – che rende oggi più semplice per i nostri clienti nel settore business e governativo la gestione della diversità dei dispositivi,” ha dichiarato Alan Panezic, Vice President, Enterprise Product Management and Marketing di Research In Motion. “BlackBerry Mobile Fusion mette insieme la nostra tecnologia, già leader di mercato, BlackBerry Enterprise Server per i dispositive BlackBerry con le funzionalità di gestione dei device per i dispositivi iOS e Android, tutti gesti da un’unica console web-based. La nuova soluzione fornisce ai dipartimenti IT le giuste funzionalità di gestione per visionare in maniera sicura l’utilizzo sia dei dispositivi aziendali che personali all’interno delle proprie aziende.”
Dati alla mano, RIM attualmente detiene il 90% delle soluzioni di enterprise mobility delle aziende nella lista di Fortune 500, un biglietto da visita importante che l'azienda intende mostrare come prova di stima della propria clientela. Il mercato enterprise, riferendosi a smartphone e tablet, continua a crescere sia nel settore dei device forniti dalle aziende, sia in quello dove le aziende permettono ai dipendenti di utilizzare il proprio dispositivo (Bring Your Own Device or BYOD).
Proprio in quest'ultimo settore si è notata una crescita nella varietà dei
dispositivi mobile in uso presso le aziende e nuove sfide si aprono per i CIO e
i dipartimenti IT che si trovano costretti a gestire e controllare l’accesso in
modalità wireless ad informazioni confidenziali all’interno delle reti
aziendali. Ciò ha comportato una crescita nella domanda di soluzioni per la
gestione di dispositivi mobili.
BlackBerry Mobile Fusion mette insieme le funzionalità della soluzione
BlackBerry Enterprise Server (versione 5.0.3), nuove funzionalità di gestione
per i tablet BlackBerry PlayBook, oltre alla gestione dei dispositivi per gli
smartphone e i tablet dotati di sistema operativo Android e iOS. Di seguito un
elenco delle principali funzionalità, ripresi dal comunicato stampa:
· Gestione degli asset
· Gestione della configurazione
· Definizione e gestione delle policy e della sicurezza
· Messa in sicurezza e protezione dei dispositivi persi o rubati (blocco da
remoto, cancellazione)
· Amministrazione dei dispositivi su singolo utente o gruppi
· Possibilità di gestire più dispositivi per utente
· Gestione delle applicazioni e del software
· Gestione della connettività (Wi-Fi®, VPN, certificate)
· Console centralizzata
· Alto livello di scalabilità
Gli smartphone BlackBerry continueranno a beneficiare dei diversi vantaggi della
soluzione end-to-end BlackBerry inclusi lo stesso livello di gestione IT,
sicurezza e controllo disponibile su BlackBerry Enterprise Server 5.0.3, che è
parte di BlackBerry Mobile Fusion. Fra le funzionalità avanzate citiamo la
tecnologia BlackBerry® Balance che permette l’utilizzo di un unico dispositivo
sia per uso lavorativo che personale senza compromettere le esigenze di
sicurezza aziendale e la gestione e il controllo delle informazioni
confidenziali.
Le policy IT configurabili sono oltre oltre 500, mentre l'installazione
e gestione delle applicazioni avviene over-the-air. BlackBerry Mobile Fusion
introdurrà una nuova funzionalità self-service per i dipendenti per mettere al
sicuro gli smartphone BlackBerry e il tablet BlackBerry PlayBook persi o rubati.
BlackBerry Mobile Fusion è al momento in una fase iniziale di beta testing
presso alcuni clienti enterprise; finito il test, verosimilmente verso gennaio,
si passerà alla disponibilità generale vera e propria, attesa per il mese
di marzo.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommm
Ben venga l'integrazione ma forse RIM questa volta rischia di tirarsi la zappa sui piedi da sola...il sistema operativo RIM ormai è stato surclassato da iOS e Android. Blackberry ha ottimi servizi, ma non ottimi sistemi operativi. con qualche sforzo in più, le stesse cose che fa un blackberry le potrebbe fare un altro sistema operativo.
la forza di RIM è tutto l'ecosistema che fluttua intorno.
e rimanere a galla come "fornitore" di un ottimo servizio per tutti i sistemi operativi è una saggia decisione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".