TIM
CoReCom condanna Telecom Italia: ignorato reclamo via PEC
di Nino Grasso pubblicata il 07 Giugno 2016, alle 09:07 nel canale TLC e Mobile
Aduc si scontra ancora una volta con Telecom Italia all'interno di una disputa che comprende la mancata risposta di un'email inviata via PEC
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE per di più tutti i miei amici a dire: "hai sbagliato tu, dovevi mandare A/R tradizionale ... e cosa vuoi che sia, paga almeno risolvi" ... nessuno crede nei propri sacrosanti diritti.
scandaloso, siamo alla mercè di veri banditi ormai, se ne infischiano della legge e puntano proprio sul fatto che bisogna ricorrere, perdere tempo ecc. ma ci provano in tutti i modi.
La telecom poi dovrebbe essere all'avanguardia e continua con fax e cartaceo ignorando la Pec? ma solo in italia possono accadere queste cose.
Stel?
La telecom poi dovrebbe essere all'avanguardia e continua con fax e cartaceo ignorando la Pec? ma solo in italia possono accadere queste cose.
Parlare di fax nel 2016 è roba da brividi.
Ma tant'è, in italia il cartaceo è, purtroppo, ancora usatissimo. Provate ad andare in posta, sembrano rimasti agli anni '80.
Per una dichiarazione avevo bisogno di un estratto conto di un libretto postale al portatore (che non usavo da anni e me ne ero pure dimenticato, ma vabbè
Follia.
Successivamente ho voluto estinguere il suddetto libretto. Per farlo mi sono dovuto recare di persona nell'ufficio postale in cui l'ho aperto (che fortunatamente era a pochi km).
Tutto questo nel 2016.
hai mai frequentato il forum eolo per vedere quanta gente è inferocita e come il servizio è colato a picco in termini di qualità? sono (spero ancora per pochissimo) un loro cliente e nell'ultimo anni ho avuto una media di 120-180 disconnessioni al mese, moltissime negli stessi orari. solo dopo aver detto che davo disdetta, -magicamente- le disconnessioni son quasi sparite e per tutto l'anno mi dicevano che non potevano fare niente...
di telecom spero prendano una multa da decine di milioni di euro, ma tanto siamo in un paese ridicolo che bastona solo chi non ha santi in paradiso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".