Ericsson: gli operatori "pionieri" del 5G hanno più probabilità di aumentare i ricavi e fidelizzare i clienti
di Alberto Falchi pubblicata il 18 Novembre 2021, alle 14:41 nel canale TLC e Mobile
Anche se non sono i primi in fatto di market share, gli operatori "pionieri" del 5G, quelli che da subito hanno iniziato a proporre servizi basati sulle nuove reti, sono percepiti dagli utenti come leader tecnologici
Lo studio Pacesetters 5G di Ericsson ConsumerLab è il primo che combina i i dati sulla soddisfazione dei consumatori con quelli di mercato, analizzando le strategie di vendita di 73 operatori in 22 Paesi, Italia inclusa. Secondo questa analisi, i Pacesetters 5G, i primi operatori a offrire ai loro clienti i servizi di nuova generazione, sono quelli che ottengono i maggiori benefici in termini di business e hanno più probabilità di vedere crescere i loro fatturati.
5G Explorers, Potentials, Aspirationals e Pacesetters: i 4 livelli di maturità 5G secondo Ericsson
Il rapporto di Ericsson individua quattro livelli di maturità degli operatori nell'adozione del 5G; i 5G Explorers sono quelli che hanno appena iniziato il loro cammino nell'implementazione delle nuove reti; i 5G potentials, che sono dotati di reti 4G all'avanguardia ma non hanno investito ancora massicciamente nel 5G; i 5G Aspirationals, che al contrario stanno investendo molto sulle reti di nuova generazione; i 5G Pacesetters, i pionieri, quelli che hanno da subito creduto nel potenziale della tecnologia.
Sono questi ultimi, secondo Ericsson, a essere percepiti dagli utenti come leader, indipendentemente dalla loro quota di mercato. I consumatori, insomma, sembrano prediligere chi da subito ha investito sull'innovazione, proponendo per primi servizi come cloud gaming ed FWA (Fixed Wireless Access).
La metà dei 5G Pacesetters ha aumentato dell'1% o più l'ARPU (Average Revenue Per User), i guadagni medi da ogni singolo utente, e il 75% monetizza proprio per la velocità, la qualità del servizio e i contenuti offerti in bundle.
La loro copertura 5G raggiunge mediamente il 75% della popolazione nel mercato di riferimento, con velocità di download media di 270 Mbps. Il 50% dei Pacesetters ha già attivato servizi FWA sulle reti di nuova generazione e stanno spingendo sull'implementazione di capacità di edge sia standalone sia multi-access.
"Un impegno costante verso la leadership tecnologica e la qualità della rete è la chiave per sbloccare la crescita dei ricavi degli operatori, migliorando il core business di tipo consumer e, allo stesso tempo, esplorando nuove opportunità. Non sorprende che i Pacesetters 5G cerchino nuovi modi di sfidare le convenzioni del settore per rendere la connettività 5G più rilevante per le persone, il business e la società", spiega Erik Ekudden, CTO di Ericsson.
Secondo Jasmeet Singh Sethi, Head of ConsumerLab, Ericsson Research, "i servizi 5G rivolti ai consumatori possono sbloccare fino a 3,7 trilioni di dollari di ricavi per gli operatori entro il 2030. Questo rapporto sottolinea come i pionieri del 5G, che possono dimostrare di adottare nuove tecnologie e influenzare la percezione dei consumatori e che sono pronti a investire e concentrarsi sull'innovazione dei servizi 5G, stanno già facendo un passo avanti rispetto ai concorrenti nella corsa alle nuove opportunità di guadagno. Esplorando le nuove opportunità offerte dal 5G, sempre più operatori possono diventare pionieri del 5G e di conseguenza far crescere i loro ricavi"
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dài!
Qualcuno ha scoperto il primo principio di marketing, la "golden rule": il posizionamento del primo. Vabbè, better late than never, right?Per restar in tema: accadde qualcosa di molto simile per H3G, se ricordate. Poi, ovviamente, i "big player" livellano lo scarto ma è un fenomeno assolutamente comprovato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".