Facebook prossima ad acquisire Waze
di Andrea Bai pubblicata il 10 Maggio 2013, alle 08:31 nel canale TLC e Mobile
Il popolare social network è in trattative avanzate per l'acquisizione di Waze, l'applicazione per le informazioni sul traffico raccolte e condivise tra utenti, sul principio del crowdsourcing
L'agenzia stampa Reuters, prendendo a riferimento il quotidiano israeliano Calcalist, indica che Facebook sarebbe impegnata in una avanzata fase di trattative per l'acquisizione della startup israeliana Waze mediante un'operazione del valore compreso tra 800 milioni ed 1 miliardo di dollari.
Waze è una realtà che sviluppa un'applicazione di navigazione GPS gratuita la quale, basandosi sul concetto di crowdsourcing, raccoglie le coordinate degli utenti ed una serie di altri eventi per comporre informazioni sul traffico (strade chiuse, lavori in corso, deviazioni, informazioni su stazioni di rifornimento e via discorrendo) aggiornate in tempo reale, liberamente condivisibili tra gli utenti del servizio.
Secondo le informazioni disponibili le trattative hanno preso il via circa sei mesi fa e allo stato attuale delle cose sarebbero già state avviate le operazioni di due diligence a seguito della firma di un contratto preliminare.
Le due realtà collaborano già dal mese di ottobre 2012, quando Waze rilasciò un aggiornamento delle proprie applicazioni consentendo ai propri utenti di condividere gli itinerari con gli amici di Facebook. Waze può contare ora su una base utenti di circa 45 milioni di individui, e solamente nel mese di marzo 1,5 milioni di persone ha scaricato l'applicazione gratuita.
Nel caso la trattativa dovesse concludersi positivamente, e pare proprio questione di settimane se non giorni, si tratterebbe della terza acquisizione condotta da Facebook in Israele, dopo quella di Snaptu nel 2011 per 70 milioni di dollari e di Face.com nel 2012 per 60 milioni. Il primo è un'applicazione per l'accesso unificato a vari servizi, mentre il secondo ha sviluppato una serie di algoritmi e API per il riconoscimento dei volti nelle immagini. I rappresentanti di Waze non hanno, per ora, rilasciato alcun commento sulle indiscrezioni.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo una buona idea, vendo comprato, faccio i soldi e continuo a lavorare nel mio progetto a livello più alti...
Per chi viaggia parecchio e spesso, credo sia un'utilissima applicazione. Io l'ho installata e disinstallata piu' volte, perche' tanto alla fine finisco sempre per usare TomTom oppure Google...
Essere acquisita da facebook, io mi immagino gia' in futuro cosa potrebbe diventare... Da idea decente ad una ca*ata pazzesca di social puro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".