WIND3 Italia
Iliad, accordo con Wind-3: FreeMobile presto in Italia con le sue tariffe micidiali?
di Nino Grasso pubblicata il 07 Luglio 2016, alle 11:11 nel canale TLC e Mobile
Se la Commissione Europea accetterà la fusione fra 3 e Wind, licenze e alcune delle antenne dei due operatori passeranno a Iliad, che ha vinto la gara battendo Fastweb: se così fosse prepariamoci ad una severa rivoluzione dei prezzi
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovedo tariffe alquanto strane, due euro che forse potrà andare bene per mia nonna, 50 mb, e poi si passa a 16 euro per 50 gb, 1000 volte più traffico !
Boh...
Secondo me questo diventerà un operatore specifico per clienti dal braccino corto, a cui interessa solo ed esclusivamente il costo, senza alcuna pretesa per la qualità del servizio fornito.
Prima di "e stop" ci va messo "ha un servizio migliore"...
Ad esempio in un raggio di 12 km dalla mia abitazione vi sono 16 ponti 4g ( di cui uno 4g+ )vodafone, 1 ponte wind, e 0 (zero) ponti 3 !
Un mio vicino, anzichè prendere vodafone come gli avevo consigliato, si è fatto imbambolare dalla venditrice tettuta di 3 che non gli dato la cosina, ma il cosetto da attaccare alla spina, quando è venuto da me lamentandosi che non andava una beata mazza, ed ha visto come va la mia connessione vodafone eh, credo che stia ancora tirando giù santi dal paradiso !
in linea generale Tim e Vodafone hanno copertura migliore di 3, ma potrei anche portarti esempi in cui 3 prende e Tim no.
Prima di "e stop" ci va messo "ha un servizio migliore"...
Comunque su questo ti posso dare anche ragione - ad esempio TIM ti da IP pubblico che altri non danno e a qualcuno serve ... in compenso vodafone ti fa pagare l'hotspot mobile.
IN OGNI CASO, indipendentemente da chi ha un servizio migliore: Ho specificato bene che in questa particolare discussione non ha senso stare a guardare se 3 ha un servizio comparabile a TIM/Vodafone, perchè in ogni caso, se confrontiamo questo ipotetico FreeMobile con 3, FreeMobile avrà automaticamente copertura peggiore.
Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.
Di questa frase, quale è la parte che non hai capito?
Se tu vivi e lavori in una zona non coperta da 3, automaticamente vivi e lavori in una zona che non sarà coperta da FreeMobile, quindi di sapere che con 2€ al mese ti danno chiamate/sms/internet/sexchat illimitate non ti serve a nulla
Ovvio, l'italia è un grande paese e ci sono quindi tantissime se diversissime situazioni, occorre quindi valutare i luoghi in cui uno vive/lavora/diverte, come e da chi sono coperti.
Più certo del sorgere del sole !
Se 3/wind gli dovesse cedere dei ponti, sicuramente, a meno che non siano impazziti del tutto, gli darà sicuramente i ponti meno "remunerativi"...
- Io ad esempio con 3 ho 15€ per chiamate e SMS illimatate e 20GB di internet (non saranno 50GB ma 5€ in più per il salto da 20 a 50 non li spenderei mai... non arrivo nemmeno lontanamente a usare tutti e 20 i GB che ho già
- Sempre con la 3, se giocavi bene le tue carte qualche anno fa, oggi potresti avere a 3-4 euro al mese 100/200minuti e 1/2GB di internet.
Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.
Quindi le tariffe ci sono anche oggi, se poi la gente vuole rimanere con TIM o "Uoh oh oh oh" Vodafone, paga di più e stop.
Scusa che offerta è esattamente? Ma soprattutto che tipo di soglie hai per quei 20GB? Grazie.
non ti so dire il nome, cmq l'ho ottenuta con un rientro in 3 (dopo che ne ero uscito per BEN una settimana).
Cmq 20gb mensili, nessuna soglia settimanale o giornaliera, hotspot incluso.
Ah.. è per P.IVA
Cmq 20gb mensili, nessuna soglia settimanale o giornaliera, hotspot incluso.
Ah.. è per P.IVA
Beh allora dovrebbe essere come la mia...io ce l'ho a 29€...il gioco del rientro vince sempre!
Se puoi farmi la cortesia di controllare il nome dell'offerta mi faresti un favore...basta aprire l'app Area Clienti.
Non stiamo parlando di un nuovo operatore virtuale, ma di un nuovo operatore straniero che vuole acquistare parte delle frequenze di Wind/3 (2x5MHz a 900MHz, 1800MHz 2x10MHz in, 2100MHz e 2x10MHz in 2x10MHz a 2600MHz) e migliaia di torri (o siti condivisi). In [u]aggiunta[/u] è previsto anche il roaming sulla nuova rete wind/3 per almeno 5 anni.
L'accordo c'è già, ma è subordinato all'approvazione della fusione Wind/3 da parte della Commissione europea (e delle altre istituzioni coinvolte). Questa approvazione, a sua volta, è stata ufficiosamente vincolata proprio alla cessione della rete per la creazione del nuovo quarto operatore.
Il risultato finale sarà il mantenimento di 4 operatori reali, con Wind/3 che diventeranno il primo operatore italiano (per numero di clienti), scavalcando TIM e Vodafone ed in aggiunta la creazione di un nuovo player che ha già dimostrato in Francia di voler conquistare mercato puntando su offerte competitive.
da TIM --> 3 rientro 1,25€ a settimana con infiniti/infiniti + 2GB (peccato i 500MB 7gg)
penso che a scanso di sorprese terro ancora per un po questo piano..
Nel senso che in Italia non ci credo nemmeno se lo vedo che potranno lanciare offerte senza vincolo contrattuale, senza scatti e cazzate varie alla risposta a 3,99 euro al mese comprensivi di telefonate/sms/mms illimitati e 50 (cinqunata)gb di navigazione 4g senza patetici contatori o griglie orarie + navigazione in 3G in tutta europa con 3gb di traffico annuale, telefonate ed sms illimitati inclusi!!!
Questo é cio' che offre Free in Francia ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".