TIMVodafoneWIND

La banda larga cresce ai danni dell'ADSL in Italia, tendenza positiva secondo AGCOM

di pubblicata il , alle 11:23 nel canale TLC e Mobile La banda larga cresce ai danni dell'ADSL in Italia, tendenza positiva secondo AGCOM

Gli italiani vogliono connessioni più veloci delle tradizionali presenti nello Stivale. Un'inversione di tendenza rispetto agli scorsi anni che potrebbe accelerare la diffusione della fibra

 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kernelex29 Ottobre 2016, 11:01 #31
cioè, hanno messo la fibra solo nella nostra via? ci ho lavorato ieri in via giotto.
comunque, ho amici in tutto il quartiere, se mi ricordo indago un po' per capire la sua reale diffusione.

e lo sappiamo bene dei problemi, e non solo di questo posto.
cagliari sta diventando uno dei posti più invivibili d'italia.
ma siamo ot
TheZioFede29 Ottobre 2016, 11:05 #32
se l'hanno messa l'hanno fatto questo mese, ogni tanto mi faccio un giretto e fino a qualche settimana fa non c'era, la tua via era l'unica col cappuccio rosso (e tutta su planu)

c'è anche v.peretti ora che ricordo
kamon29 Ottobre 2016, 11:17 #33
Originariamente inviato da: kernelex
io sto a mulinu beach (la parte povera) e c'è fibra in tutto il quartiere.
non solo, per lavoro giro in tutta cagliari e hiterland e vedo armadi con la cappella rossa ovunque!
proprio questi gg, con un collega parlavamo di quanto inizia ad essere ben coperto tutto il territorio dell'area vasta metropolitana.

EDIT
ah, questo lunedì avevamo un'intervento in via monti (fronte mercato s. benedetto), rimandato perché la via era inaccessibile (per noi) per la stesura dei cavi ottici. lavoro nostro rimandato a settimana prossima.
il cliente scazzato, io no


Io sto in una via parallela a via vesalio e non hanno fatto alcun lavoro quì, a volte mi telefonano gli operatori promettendo meraviglie, gli dico la via, e loro confermano, al che di solito gli dico: richiamo io... Lo faccio, e niente la mia via non è coperta...
Non so come funzioni nei call center, ma sembra che quelli che chiamano me siano convinti della copertura, ma quando chiamo io, verificano e vedono che sono tutte frottole... Ultimo tentativo 2 settimane fa circa, appena ho tempo riprovo, ma non avendo visto lavori per strada mi chiedo come avrebbero fatto a posare i cavi.
TheZioFede29 Ottobre 2016, 11:21 #34
in teoria basta andare sui vari siti degli operatori e provare con il numero di telefono (o quello dei vicini, si sa mai che poi ti riempono di chiamate i call centers )
Goofy Goober29 Ottobre 2016, 15:21 #35
Originariamente inviato da: davide94
Se vuoi 30 Mega a Mantova c'è Eolo da un pel pezzo ormai


Eolo è una truffa legalizzata che ti taglia la banda random dopo qualche mese che funziona bene, con metodi appositi che limitano tutto il traffico tranne quello degli speedtest, così tu vedi 30/3 mega su speedtest, poi provi a scaricare un file da internet e vai a 200kb/s, e Steam va a 150kb/s.

Quando chiami per segnalare i problemi se ne escono con scuse assurde tipo "abbiamo limitato la banda perchè pensiamo abbia un virus sul computer" e affermazioni del genere, roba che ti fa rigirare la pelle.

Eolo è come esser sotto placebo sapendo già che tanto creperai lo stesso con la velocità peggiore di una ADSL.

Resta la soluzione di ripiego per chi ha meno di 200/500kb di download ad oggi, ma per chi arriva a valori più alti si tratta solo di un downgrade.

Poi basta che la BTS sia satura e si torna a navigare con il 56K e ping di 1000ms.
Andreag0029 Ottobre 2016, 15:29 #36
Finché gli operatori non si decideranno a fare le migrazioni forzate sulla FTTC/FTTH la ADSL continuerà a essere sovrana. Vodafone ha già cominciato a fare una cosa del genere, forzando chi è coperto da FTTC ad abbonarsi solo a quella e non sulla ADSL in subaffitto da TIM.


Originariamente inviato da: Goofy Goober
Eolo è una truffa legalizzata che ti taglia la banda random dopo qualche mese che funziona bene, con metodi appositi che limitano tutto il traffico tranne quello degli speedtest, così tu vedi 30/3 mega su speedtest, poi provi a scaricare un file da internet e vai a 200kb/s, e Steam va a 150kb/s.

Eolo è come esser sotto placebo sapendo già che tanto creperai lo stesso con la velocità peggiore di una ADSL.

Quanta verità... per fortuna non ho a che fare con loro.
neo2729 Ottobre 2016, 15:30 #37
abito in un condominio con otto appartamenti costruito nei primi anni settanta, abbiamo un portello in metallo (targato sip) incassato a parete sotto il citofono e un pozzetto (credo contenente la chiostrina) lungo il marciapiede.

quasi in tutte le vie circostanti vedo gli armadi "seconda generazione" quelli con tettuccio rosso, lungo la nostra via nulla, infatti il sito tim non ci dà la copertura vdsl.

sapendo che i restanti armadi pianificati entro dicembre sono una decina (secondo fibraclick) vorrei sapere se per la mia via è previsto uno di essi o ci attacchiamo al tram? c'è un modo per saperlo?
la fibra in teoria dovrebbe partire dalla centrale e arrivare ad armadio, se non vedo escavatori è inutile illudermi?


.
Pier Silverio29 Ottobre 2016, 19:56 #38
Vorrei fare una domanda a tutti: abito in centro a Bologna, ho la fibra fino all'armadio e sia TIM che Vodafone offrono contratti fino a 100 mega su tutta via. Ho parlato con i vicini sia del mio palazzo che di qualcuno dei palazzi vicini e tutti (ma proprio tutti) mi dicono che stanno bene con la 20 mega (effettivi 10-15) perché gli costa 20€/mese, mentre la fibra costerebbe 40€/mese (a volte c'è qualche offerta ma non si scende sotto i 30€ in nessun caso), e io concordo con loro. Ogni tanto ci telefonano proprio per offrirci la fibra ma nessuno vuole pagare di più (all'operatore io rispondo sempre che prenderò la fibra quando potrò pagarla 20€/mese).

Come stanno messe le cose da voi?
orph3n29 Ottobre 2016, 21:08 #39
Originariamente inviato da: Pier Silverio
Vorrei fare una domanda a tutti: abito in centro a Bologna, ho la fibra fino all'armadio e sia TIM che Vodafone offrono contratti fino a 100 mega su tutta via. Ho parlato con i vicini sia del mio palazzo che di qualcuno dei palazzi vicini e tutti (ma proprio tutti) mi dicono che stanno bene con la 20 mega (effettivi 10-15) perché gli costa 20€/mese, mentre la fibra costerebbe 40€/mese (a volte c'è qualche offerta ma non si scende sotto i 30€ in nessun caso), e io concordo con loro. Ogni tanto ci telefonano proprio per offrirci la fibra ma nessuno vuole pagare di più (all'operatore io rispondo sempre che prenderò la fibra quando potrò pagarla 20€/mese).

Come stanno messe le cose da voi?


Sono veramente ''euforico'' no incazzato nero; ma prima veniamo al tuo problema, con il contratto più scrauso con 40 euro sono compresi di canone e fibra, io con il contratto internet senza limiti navigo a 7mb per 39€ MENSILI + tutto il resto arrivo a 50 con laumento del canone, questa si che è una truffa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^