TIMVodafoneWIND
La banda larga cresce ai danni dell'ADSL in Italia, tendenza positiva secondo AGCOM
di Nino Grasso pubblicata il 28 Ottobre 2016, alle 11:23 nel canale TLC e Mobile
Gli italiani vogliono connessioni più veloci delle tradizionali presenti nello Stivale. Un'inversione di tendenza rispetto agli scorsi anni che potrebbe accelerare la diffusione della fibra
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà TIM se mai cambierà idea...
La cosa che più fa ridere è che finchè si parla di case appena costruite o in fase di costruzione, gli allacci si fanno sempre con tempistiche del caso, ma si fanno.
Se invece la casa già esiste ed è già allacciata, basta, devi morire così come sei non puoi chiedere nessun tipo di intervento.
Queste sono le cose che mandano davvero in bestia.
https://www.enel.it/it-it/media-inv...lizzazione.aspx
Andiamo insieme in clinica? Così tu vai dall'oculista...
Lo so meglio di te che DOVREI essere coperto... Sai, anche io so digitare su google "copertura banda larga", ma nel mondo reale (che prescinde ai proclami appunto), ho telefonato ad ogni maledetto provider, e NESSUNO offre niente di niente che vada sopra i 7 mega (teorici) nella mia via... Se non fosse che non ho l'abitudine di dare il mio indirizzo a tutti, vorrei tanto dirti dove abito per far provare te a trovare qualcosa.
Lo so meglio di te che DOVREI essere coperto... Sai, anche io so digitare su google "copertura banda larga", ma nel mondo reale (che prescinde ai proclami appunto), ho telefonato ad ogni maledetto provider, e NESSUNO offre niente di niente che vada sopra i 7 mega (teorici) nella mia via... Se non fosse che non ho l'abitudine di dare il mio indirizzo a tutti, vorrei tanto dirti dove abito per far provare te a trovare qualcosa.
consolati, fra un po' alcuni andranno anche a 1gbps, e noi ancora con la adsl
anche perché immagino che la fibra la mandino fino all'edificio chi ce l'ha già fino all'armadio...
Il termine "banda larga", coniato dall'americano "broadband", si riferisce a una soglia di velocità che è calcolata in rapporto alla tecnologia attuale.
Tempo fa si intendeva banda larga qualsiasi connessione migliore della dial up (56K), negli anni 90 l'hanno alzata a 2Mbit. Nel 2010 la FCC l'ha imposta a 4/1Mbit (considerando che la nostra ADSL tipicamente ha un upload che si ferma a mezzo Mbit, non sarebbe esattamente broadband nemmeno secondo questi parametri).
Nel 2015 la FCC ha ridefinito il significato di "broadband" portando la soglia a 25/3Mbit.
Di fatto, sarebbero definibili broadband solo connessioni in fibra (o VDSL 30Mbit), ma in generale è un termine molto vago.
Nel frattempo è tutto fermo immobile come si può verificare dal sito Wholesale, dove abito io in provincia di Mantova, quasi 8.000 abitanti, prima del 2019 se va bene non è prevista alcuna fibra, entro il 2020 dovrebbe arrivare la fibra a 30, secondo le previsioni del sito http://bandaultralarga.italia.it/ e in ogni caso essendo io collegato in rete rigida da oltre 1 Km probabilmente non potrò nemmeno attivarla, infatti quando arriverà tra molti anni se le condizioni saranno le stesse chiederò al supemercato di fronte a casa di mettere un antenna e fare arrivare la fibra da Lui
Se vuoi 30 Mega a Mantova c'è Eolo da un pel pezzo ormai
io sto a mulinu beach (la parte povera) e c'è fibra in tutto il quartiere.
non solo, per lavoro giro in tutta cagliari e hiterland e vedo armadi con la cappella rossa ovunque!
proprio questi gg, con un collega parlavamo di quanto inizia ad essere ben coperto tutto il territorio dell'area vasta metropolitana.
EDIT
ah, questo lunedì avevamo un'intervento in via monti (fronte mercato s. benedetto), rimandato perché la via era inaccessibile (per noi) per la stesura dei cavi ottici. lavoro nostro rimandato a settimana prossima.
il cliente scazzato, io no
suppongo che prima o poi la metteranno, si spera
suppongo che prima o poi la metteranno, si spera
se dici a me, diciamo che è vero a metà.
considerando che la centrale dovrebbe essere quella di bingia matta in via peretti, in linea d'area al centro del quartiere, io sto in via tintoretto, che è l'estremo nord del quartiere...
io trovo che a cagliari si stia diffondendo velocemente
manca in via crespellani, brotzu/gherardo delle notti/giotto etc
e non è manco previsto l'allacciamento a breve a guardare gli excel di telecom, su via giotto qualcuno per disperazione ha attaccato un foglio di protesta sull'armadio l'anno scorso che ormai è sbiadito...
se ti pare di poter dire che il quartiere è tutto in fibra ottica...
come detto da qualcuno sopra perfino le città popolose le cablano a membro di segugio
(detto questo il quartiere ha problemi ben più importanti della fibra ottica, ma andrei un tantino offtopic
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".