La Continuous Customer Experience secondo Bulb Technologies
di Alberto Falchi pubblicata il 13 Marzo 2019, alle 17:21 nel canale TLC e Mobile
Secondo Bulb Technologies le rivoluzioni tecnologiche portate da 5G e dall'IoT stravolgeranno anche il concetto di customer care. Chi offre assistenza dovrà prepararsi ad affrontare nuove sfide e Bulb ha già pronti gli strumenti adatti.
Che l'arrivo del 5G porterà a una crescita spropositata del numero di dispositivi IoT è un fatto ormai accertato e lo abbiamo già ribadito. Pensiamo alle auto a guida autonoma, ai sistemi di controllo industriale e a tutta quella miriade di sensori che dovranno appoggiarsi alle nuove reti. Ecco perché l'infrastruttura attuale sta venendo pian piano stravolta, si sta virtualizzando e spostando sul cloud per poter gestire la densità di dispositivi e la loro complessità.
Questo però porta a un problema nuovo: come gestire l'assistenza? Il modello Hub & Spoke attuale nel quale i fornitori di connettività svolgono anche il ruolo predominante di supporto non è adeguato alla nuove complessità. Bulb Technologies, azienda croata specializzata nel fornire agli operatori soluzioni di assistenza, si è posta il problema e ha adeguato le sue soluzioni Cemspresso.
Cempresso, la soluzione per l'assistenza dedicata agli operatori telefonici
Cempresso non è un semplice software per centri di assistenza ma una più complessa piattaforma di analisi di big data che consente agli operatori di analizzare approfonditamente l'infrastruttura, individuando le criticità e fornendo indicazioni utili e tempestive per la soluzione del problema. L'aspetto più rilevante è che Cempsresso non si limita a operare a livello di rete ma può aiutare a valutare problematiche anche a livello di servizio e di processo, oltre che di utente, andando quindi ad analizzare i pattern di utilizzo fatti dagli utenti finali alla ricerca di informazioni utili a migliorare il servizio.
Nata nel 2006, Bulb Technologies si è affermata negli anni come uno dei principali fornitori di soluzioni CEM (Customer Experience Manager) dedicate agli operatori di telefonia. Può contare oltre 40 clienti a livello mondiale ma è in Europa dove è più nota e può vantare clienti del calibro di Telekom Austria, H1 Telekom e B.net.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".