Saranno 1,5 miliardi gli smartphone venduti nel corso del 2017
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Ottobre 2016, alle 13:01 nel canale TLC e Mobile
Continua la costante ma apparentemente inarrestabile crescita nelle vendite di soluzioni smartphone a livello globale: Digitimes Research ne prevede un numero sbalorditivo per il prossimo anno.
Le stime di vendita degli smartphone a livello globale, elaborate da Digitimes Research, indicano una crescita del 7,2% prevista per il 2016 con un numero complessivo di terminali che toccherà quota 1,42 miliardi. La crescita è destinata a rimanere su simile dinamica per il 2017, con un dato atteso di 1,52 miliardi di pezzi e un incremento anno su anno pari a circa il 7%.
E' significativo evidenziare come tra i 20 principali produttori di smartphone mondiali ben 19 provengano dall'Asia, con l'unica eccezione rappresentata da Apple che però in Asia produce i propri terminali della famiglia iPhone. Delle restanti aziende 11 sono cinesi; la prima in assoluto continuerà a rimanere Samsung, seguita da Apple, Huawei, Oppo e Vivo.
I principali produttori di smartphone non saranno capaci, nel corso del 2017, di far registrare tassi di crescita nel numero di prodotti venduti sensibilmente superiori alla media di mercato: le stime ad esempio indicano un +12% atteso per Apple e oltre il 15% per le aziende cinesi Oppo, Vivo e Gionee. Maggiori difficoltà sono previste per Samsung, complice la debacle dei modelli Galaxy Note 7: in questo caso le stime indicano una crescita complessiva del 2,2% con un impatto negativo che dal quarto trimestre 2016 si trascinerà alla prima parte del prossimo anno.
Andando avanti con le previsioni, dopo il 2017 le stime prevedono una crescita annuale sempre positiva ma con una incidenza complessiva sempre inferiore. A passi di circa 100 milioni di smartphone venduti ogni anno in più rispetto a quello precedente arriveremo nel 2021 ad un dato di 1,93 miliardi di smartphone previsti in vendita. La domanda sarà trainata in questi anni principalmente dall'aggiornamento di terminali nelle regioni in via di sviluppo, essendo ormai il mercato smartphone nelle regioni più sviluppate del tutto saturato.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza offesa, è gente probabilmente più qualificata di te
E non si basano sulle sensazioni e su quello che leggono nei forum.
E non si basano sulle sensazioni e su quello che leggono nei forum.
si be ovvio che siano più qualificati di me... ma supporre che 1/7 della popolazione cambi cellulare 1 volta l'anno è un tantino irrealistico più si va avanti. il mercato è saturo e i nuovi terminali offrono ben poco di più dei vecchi per l'utente medio...
ok i nerd e gli invasati ma da qui a dire che siano 1/7 della popolazione mondiale ce ne passa...
ok i nerd e gli invasati ma da qui a dire che siano 1/7 della popolazione mondiale ce ne passa...
1.5mld/anno significa anche che ogni cittadino del mondo cambia cellulare una volta ogni 5 anni in media, è un dato molto verosimile. Anche perché l'anno scorso cmq 1.4MLD di cellulari sono stati venduti
dubito che ogni abitante del pianeta abbia un cellulare...
ps: ci sono stato quasi 10 anni fa ormai, ma a volte immagino la scena di un villaggio tribale e il capovillaggio con un telefonino al posto del bastone...
ok i nerd e gli invasati ma da qui a dire che siano 1/7 della popolazione mondiale ce ne passa...
E io ti ripeto, pensi che chi fa queste analisi si basi sulle opinini personali di Apix_1024 e su quello che vede quando cammina per strada?
Io sono d'accordo sul fatto che il mercato sia saturo e che i nuovi telefoni non facciano nulla in più di quello che facevano due o tre anni fa ma questo non vuol dire che la pensiamo tutti così...
Ma il prezzo di vendita per singolo smartphone resta intorno ai 150$.
In India c'è un tasso di penetrazione degli smartphone del 20% scarso, negli USA è quasi del 60%.
Considera la differenza sul numero di abitanti, ed il conto è presto fatto.
Certo, questo è sacrosanto. Ma spararla "è assurdo" così tanto per... è altrettanto assurdo.
Comunque sono molti i paesi in cui la media è ben oltre un cellulare a testa, in alcuni si superano i due.
Comunque sono molti i paesi in cui la media è ben oltre un cellulare a testa, in alcuni si superano i due.
Prima di tutto si parla di Cellulari e non di Smartphone che ne sono un sottoinsieme.
Nel 2013 c'erano, secondo Ericsson, 6.3mld di SIM attive (link)
Vogliamo fare il calcolo in base alle sim del 2013? OK
Significa che 6.3 mld di persone cambierebbero mediamente il cellulare una volta ogni 4 anni, 2 mesi e 12 giorni per mantenere gli 1.5mld di cellulari venduti ogni anno.
Ripeto la media resta più che veritiera.
In ogni caso nel 2015 sono stati venduti 1.3mld di cellulari, quest'anno se ne venderanno 1.4 e l'anno prossimo 1.5. un aumento costante nei valori assoluti ma in continuo calo in %. Quindi non stiamo neanche parlando di % positive, anzi questa analisi descrive una stagnazione delle vendite dopo anni di boom con aumenti % a 2 cifre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".