Sony interessata all'acquisto di Ericsson
di Davide Fasola pubblicata il 07 Ottobre 2011, alle 11:45 nel canale TLC e Mobile
Sony potrebbe essere sul punto di acquisire a titolo definitivo la parte Ericsson della joint venture nippo-svedese e di diventare quindi l'unica proprietaria del marchio
Dieci anni dopo la stipulazione dell'accordo che portò alla crezione del marchio Sony Ericsson, e circa un anno e mezzo dopo le prime voci a riguardo, Sony potrebbe essere sul punto di acquisire a titolo definitivo la parte Ericsson della joint venture nippo-svedese e di diventare quindi l'unica proprietaria del marchio.
Come già detto, le prime voci riguardo la possibile aquisizione della totalità della compagnia da parte di Sony risalgono al marzo dello scorso anno ma, da allora, avevano fatto sparire ogni loro traccia. Apparentemente il motivo della possibile acquisizione sarebbe la voglia da parte di Sony di avere un maggior controllo sul settore mobile ora che, come ormai confermato dal mercato, è evidente che il futuro volga sempre più in quella direzione.
Una delle mosse da parte di Sony che potrebbe essere indice di questa volontà è sicuramente quella di aver lanciato due soluzioni tablet basate su sistema operativo Android e fregiate unicamente del marchio Sony. Parlando poi del costo dell'operazione sembra che un l'accordo possa essere raggiunto sulla base di circa 1,3-1,7 miliardi di dollari che si tradurrebbero in 1-1,25 miliardi di euro.
Basterà questa operazione a garantire a Sony il successo nel mondo mobile? Ovviamente no, ma si tratta comunque di un buon punto di partenza. Tuttavia niente è stato ancora dato per ufficiale o definitivo e, anche se le operazioni potrebbero essere facilitate dagli accordi già stipulati tra le due società, i tempi di chiusura dell'affare saranno sicuramente ancora lunghi. Non mancheremo di tenervi aggiornati.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra c'è da capire da chi sono dipese certe scelte.
A vedere Nokia sembra che la lentezza nel cambiare direzione sia proprio un male Europeo.
C'è da vedere se Sony avrà la forza\capacità di cominciare a fare una gara tecnologica con Samsung. Fino a d'ora in quasi tutti i settori le ha prese almeno nelle vendite.
Con la joint venture con ericsson sfornarono il t68i e alcuni modelli successivi davvero interessanti per l'epoca, poi l'oblio, la serie walkman che non è mai decollata, e qualche guizzo ora con android, pur presentando alcuni ritardi nel rilascio di aggiornamenti e dei prezzi un po' fuori scala.
Se l'xperia play fosse costato da subito 400€ probabilmente oggi sarebbe in vetta alle classifiche dei cellulari più diffusi...
Io trovo troppo pacchiani e plasticosi i sonyercisson di ora, e con un costo spropositato e non giustificato.
Quindi, ben venga questo acquisto.
Per non parlare del Ray, che è poco meno di un Arc liofilizzato, si trova a meno di 300 :P Il mio mini l'ho pagato 120 euro (o erano 140?) l'anno scorso e sono più che soddisfatto, aggiornamenti ufficiali a parte ovviamente.
Ah, il Vaio P esiste(va) già: micro-netbook da 8" con Atom e schermo 1600x900.
L'xperia play un amico l'ha pagato di recente meno di 250 euro.
Intendevi forse il prezzo al lancio?
P800
Avevano un decennio di vantaggio su tutti con il P800...Alla fine a noi in europa non cambia moltissimo. Certo che un telefono con lo stile Vaio non mi dispiacerebbe, gli Xperia sono (insieme a qualche motorola) gli unici che si differenziano decisamente dalla massa. Peccato per il supporto e l'aggiornamento non sempre tempestivo.
Anche l'arc a 350€ su trovaprezzi.. ok, solo i prezzi di listino sono alti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".