Tariffe roaming TIM e Wind illegali: scadenza arrivata, niente è cambiato
di Nino Grasso pubblicata il 01 Luglio 2016, alle 15:31 nel canale TLC e Mobile
I due operatori telefonici non hanno ancora risposto alle bacchettate dell'Agcom delle scorse settimane, mantenendo la strategia considerata illegale in fatto di roaming EU
A fine aprile TIM attivava una nuova offerta su alcuni piani degli utenti, Europa Daily Basic, proprio a pochi giorni dal via della nuova rimodulazione dei costi di roaming in Europa. Ai tempi non capivamo quali fossero le intenzioni dell'operatore, ma sono serviti pochi giorni per fugare tutti i dubbi in merito: Europa Daily Basic era il modo, che abbiamo definito creativo, con cui TIM si adeguava alle nuove direttive dell'Europa. Peccato che si trattasse di un modo illegale, a detta di Agcom.
Di seguito riportiamo cinque articoli in cui abbiamo approfondito l'argomento, in ordine cronologico:
- Attenti a Roaming Europa Daily Basic: TIM la attiva senza richiesta, ma non è ancora disattivabile
- TIM si adegua al nuovo roaming UE, in maniera un po' creativa
- Roaming EU, TIM e Wind violano le nuove regole secondo l'Aduc
- TIM Roaming Europa Daily Basic non è legale: secondo l'UE non si può fare
- TIM e Wind bacchettate dall'Agcom: le tariffe in roaming sono illegali
- Roaming UE applicato illegalmente in Italia: Agcom impone nuove regole da rispettare
In breve, dopo una serie di passaggi che abbiamo riportato nelle news precedenti l'Agcom ha obbligato TIM ad adeguare le proprie tariffe e comunicare all'Agcom le azioni intraprese. Stessa sorte capitata a Wind: anche l'operatore arancione aveva applicato in maniera erronea le direttive imposte dall'EU in fatto di tariffe di roaming. Scaduti i termini temporali imposti dalla società, però, nulla pare essere cambiato sui due fronti: insomma, TIM e Wind continuano ad adottare le stesse tariffe illegali.
Stando ad un messaggio privato pubblicato da Mondo3 e inviato ad un utente da parte di TIM, non ancora ufficializzato, scopriamo che l'operatore ha previsto dei cambiamenti nel piano tariffario base in roaming UE, che riassumiamo di seguito:
- Chiamate in uscita: 19 centesimi al minuto
- Chiamate in entrata: 1,39 centesimi al minuto
- SMS: 7 centesimi
- Traffico dati: 9 centesimi al Megabyte
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(e quando dico TIM dico TUTTI, compresi gli operatori del 119 o in chat che ti mentono sapendo di mentire, perché è vero che gliel'hanno detto i manager e bla bla bla, ma è la stessa scusa usata dai macellai di Hitler)
davvero, e tanto. non per l'euro e mezzo, ma per la gabola!
e poi l'AGcom pensa di chiedere a whatsapp e simili di rifondere le compagnie telefoniche!
(e quando dico TIM dico TUTTI, compresi gli operatori del 119 o in chat che ti mentono sapendo di mentire, perché è vero che gliel'hanno detto i manager e bla bla bla, ma è la stessa scusa usata dai macellai di Hitler)
È vero che spesso mentono sapendo di mentire, ma accostare dei disgraziati che si ammazzano tutto il giorno attaccati a un telefono per un tozzo di pane e che se lo fanno vuol dire che ne hanno DAVVERO bisogno, con dei serial killer a tempo pieno, mi pare un pò troppo...
Vivo all'estero e ho un cell italiano con la TIM e uno tedesco della Fonic.
Ora quando mi muovo da un paese all'altro questi sono gli SMS che mi arrivano
FONIC(tradotto):
Benvenuto in Italia.
Con la sua tariffa lei paga per parlare in Europa 0,22eu/min., chiamate in arrivo 0,05eu/min., SMS 0,07eu.
Ora EU-Paket 100minuti (chiamate in entrata e in uscita a 4,95eu/7giorni). Per prenotarlo manda un SMS al numero...bla bla bla...etc.
Messaggio chiaro, pulito e trasparente.
TIM:
Benvenuto in Germania!
Ti ricordiamo che hai attiva TIM in viaggio Full aggiornata in Europa per effetto del Reg. UE n.2120/2015. Hai a disposizione 100min per chiamare l'italia e l'Europa, 100min per ricevere, 100SMS e 500MB a 4 Euro al giorno solo in caso di effettivo utilizzo. In caso di eusarimento dei bundle nello stesso giorno avrai medesimi contenuti e stesso costo per altre 2 volte oltre le quali verranno applicate le tariffe base di Europa Daily Basic. Per i relativi costi, per le altre offerte TIM per l'estero e per ogni altra info, anche sull' elenco dei Paesi cui si applica la tariffa base, chiama gratutamente il Servizio Clienti 119 o il40916!. La protezione dati estero e' disattiva (per riattivarla...bla bla...etc...)
Ovviamente io tutte queste opzioni non le ho mai attivate, non ho mai chiesto a nessuno di attivarle e a memoria non le ho mai lette sul contratto della SIM.
Morale: se c'e' in ballo una class action contro TIM, io ci sono.
[/SIZE]
Un esempio a caso: sapevate che le cosiddette "tariffe" All Inclusive di Wind NON sono tariffe ma sono "opzioni" di piani tariffari "Wind senza scatto" che da solo costa 80 centesimi ogni 4 settimane? Quindi loro impunemente a ogni legge sul commercio possono vendere una cosa per un altra, decidere di fiscalizzare il mese in 4 settimane (in questo modo ogni anno ora paghiamo loro una tredicesima), sottrarti con la scusa più di quanto ti aspettassi (ad es. le famose All Inclusive da 6, sono in realtà di 6.80€) e il cosiddetto "garante" non farà nulla di nulla per evitarlo.
...e meno male che l'avete pure scritto in grassetto!
Rileggere un paio di volte gli articoli prima della pubblicazione ormai dev'essere diventato un reato...sì, un reato contro la lingua italiana!
Mi è successo l'anno scorso, ma pensavo fosse che per qualche motivo essendo al limite est della UE le tariffe sms fossero migliori.
Invece poi ne ho avuto conferma anche altrove. Gli sms all'estero mi costavano la metà che in ITalia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".