TIM: anche a Modena fibra ottica FTTH sino a 1Gbps
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 24 Agosto 2016, alle 15:01 nel canale TLC e Mobile
TIM continua a portare avanti il piano nazionale per la diffusione della fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in Italia. La città di Modena si aggiunge all'elenco in costante crescita delle città italiane in cui sono iniziati i lavori per rendere disponibili le reti super veloci di TIM.
TIM continua a spingere l'acceleratore sul piano nazionale per la diffusione in Italia delle reti dati in fibra ottica con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). All'elenco di città in cui sono già iniziati i lavori per integrare le infrastrutture per la banda ultralarga di TIM si aggiunge oggi Modena. In molte aree della città sono già iniziati i lavori che interesseranno, complessivamente, circa 66.000 immobili situati nella cittadina emiliana. Si stima che tale risultato verrà raggiunto al termine della conclusione del piano fissato per il 2018.
Dalle parole di Paolo Ajiolfi, Responsabile Access Operations Line Emilia Ovest di TIM, emergono i punti nodali del progetto attivato a Modena, che ripropongono temi già trattati nel caso di altre città toccate dal piano nazionale per la fibra ottica FTTH dell'operatore telefonico: Modena è una delle prime italiane dove TIM ha avviato la realizzazione della rete a banda ultralarga di nuova generazione. La fibra che arriva fin dentro gli edificiè è in grado di abilitare velocità di trasmissione fino a 1.000 megabit. Modena è una città con un traffico dati molto elevato, con la nuova rete supporteremo ulteriormente le esigenze di comunicazione di cittadini e imprese. Fondamentale il ruolo dell’Amministrazione comunale come facilitatore di questo grande progetto.
Punti essenziali che possono essere schematizzati con: velocità di trasferimento dei dati ancora maggiori rispetto a quelle offerte dalla fibra ottica resa disponibile da TIM utilizzando la tecnologia FTTCab (Fiber To The Cabinet) - una connettività dati che, nella città emiliana, è disponibile per la quasi totalità della popolazione comunale offrendo velocità massime di trasferimento dei dati pari a 100 megabit - e collaborazione con l'amministrazione locale, indispensabile per accelerare i lavori di posa in opera. Anche a Modena, infatti, TIM è riuscita ad instaurare un dialogo costruttivo con l'Amministrazione Comunale, illustrando il Piano di lavoro a Ludovica Carla Ferrari, Assessore alla Smart City, ed ai tecnici comunali.
Come nel caso di altri interventi analoghi - si veda il recente annuncio relativo alla città di Salerno - grazie all'intesa con il Comune, sarà possibile accelerare e semplificare le procedure autorizzative e realizzare i lavori mediante tecniche di scavo a basso impatto ambientale, con tempi di lavorazione ridotti e sfruttando infrastrutture comunali preesistenti. Grazie agli sforzi di TIM per espandere la rete a fibra ottica FTTH si stima che 3,5 milioni di abitazioni italiane saranno raggiunte dal servizio entro 3 anni. Un potenziamento dell'infrastruttura di rete nazionale che potrà soddisfare le esigenze più disparate: da quelle legate al settore dell'intrattenimento - si pensi allo streaming dei contenuti in 4k - per arrivare al cloud computing, alla videosorveglianza ed ai servizi che, nei prossimi anni, troveranno sempre maggiore diffusione nella cosiddetta 'smart city' (es. monitoraggio del territorio e reti per il telerilevamento ambientale).
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa il centro, si è spopolato in questi anni/decenni, da piccolo quando ci andavo, sembrava di essere a newyork dalla gente che c'era, ora ci sono qualche negozio, boutique, dato che le grosse catene si sono spostate verso la periferia dove sono nati i centri commerciali.
Ed a girare per i portici di piazza grande pare di essere nel centro di tunisi, ci sono infatti rimasti anziani ed extracomunitari !
Che cosa se ne faranno di una connessione a 1 gbps, e soprattutto chi se la comprerà, rimane un mistero !
Per chi è già cliente Telecom il prezzo è molto più vantaggioso, SOLO 57 euro sempre ampiamente rateizzabile.
Per chi è già cliente Telecom il prezzo è molto più vantaggioso, SOLO 57 euro sempre ampiamente rateizzabile.
187€...no dai, pazzesco!
sembra un in-credibile presa per i fondelli
187€...no dai, pazzesco!
sembra un in-credibile presa per i fondelli
187,20 euro per la precisione :
è sempre fornito in abbinamento all’offerta (fatti salvi i casi in cui i clienti abbiano già un modem Fibra & ADSL nella loro consistenza d'offerta) alle seguenti condizioni:
per Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore: in vendita a 187,2 € (rateizzabili in 48 rate mensili da 3,90 €
per i già Clienti TIM Fisso con qualsiasi offerta attiva: in vendita a 57,12 € (rateizzabile in 48 rate mensili da 1,19 €
In tutti i casi di vendita dello Smart Modem abbinato all’offerta TIM SMART, pagato sia in 48 rate sia in unica soluzione, la garanzia dell’apparato per vizi/difetti o malfunzionamenti, non imputabili ad uso improprio del cliente, sarà estesa da TIM anche oltre il periodo di due anni previsti dalla garanzia legale di conformità e fino a che il cliente mantiene attiva l’offerta TIM SMART.
Secondo me questo è altro pane per l'AGCOM, non esiste che ti OBBLIGHINO a comprare il LORO modem. L'ho già segnalato un paio di settimane fa anche direttamente alla direzione di HWUpgrade, ma mi sa che ho sbagliato i canali :P
Ma il centro, si è spopolato in questi anni/decenni, da piccolo quando ci andavo, sembrava di essere a newyork dalla gente che c'era, ora ci sono qualche negozio, boutique, dato che le grosse catene si sono spostate verso la periferia dove sono nati i centri commerciali.
Ed a girare per i portici di piazza grande pare di essere nel centro di tunisi, ci sono infatti rimasti anziani ed extracomunitari !
Che cosa se ne faranno di una connessione a 1 gbps, e soprattutto chi se la comprerà, rimane un mistero !
Err.....ti svelero' un segreto.....indovina un po' dove sta' la SEDE CENTRALE di Telecom/TIM (uffici eh) a Modena?
Modenese da generazioni, vuoi che non lo sappia ?
E ti stupisci se la piazzan li' prima, nonostante oltre i loro dipendenti su Facebook&compagniacantanti la possano sfruttare solo degli extracomunitari?!?!
Prima loro ovviamente che non pagano il servizio! Solite furbate dai
Per chi è già cliente Telecom il prezzo è molto più vantaggioso, SOLO 57 euro sempre ampiamente rateizzabile.
vero, che furto!
quando ho chiesto l'attivazione io era incluso nel prezzo
Prima loro ovviamente che non pagano il servizio! Solite furbate dai
Sisi, partono prima da casa loro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".