TIM
TIM: dal 1° Aprile 2018 rinnovo mensile con adeguamento dei prezzi senza aumento (o quasi)
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Gennaio 2018, alle 15:01 nel canale TLC e Mobile
Arriva il comunicato ufficiale da parte di TIM che dal prossimo aprile 2018 dovrà adeguarsi alla Legge sul rinnovo mensile e non più ogni 4 settimane delle proprie tariffe. Ecco i dettagli.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer i fissi dubito che chiamino. Di solito fanno tutto per scritto
Alla ditta mi hanno inviato una lettera a parte. Per casa immagino sia qualche parola minuscola nascosta nelle ultime pagine.
Per i cellulari senza bolletta invece la prassi é l'sms
Missione compiuta! Ci sono riusciti, quello era lo scopo. Sapevano bene che avrebbero perso prima o poi contro l'AGOCM ma intanto hanno incamerato l'aumento.
roba da matti
e tutto legale
+10% di fatturato senza fatica
e tutto legale
+10% di fatturato senza fatica
ho comunicato al mio datore di lavoro che dal 1° aprile stipendio==stipendio*1.10.
ovviamente la risposta è lavoro==lavoro*0.0
però sulla tariffazione a 28 giorni mi sembra erano tutti d'accordo
http://www.tecnoandroid.it/2017/12/...-rincari-278579[/B]
cioè, o TUTTI, ma proprio TUTTI, chiediamo il recesso e rimaniamo TUTTI senza cellulare, altrimenti, chiedi il recesso dalla Tim che è brutta e cattiva e vai nella bocca di Vodafone... Wind... che invece sono buonissime!!
insomma, questa storiella del "Recesso senza penali" ha un valore pari a ZERO, perchè ormai non si può fare a meno del cellulare, quindi scappi da un operatore per andare in un altro ma sempre alle loro regole devi stare.
aggiungiamoci poi che CHI dovrebbe proteggere i consumatori se ne sbatte altamente...
ma suppongo che gli stipendi a loro vengono pagati regolarmente, e pure bene!
Vero, non esiste una compagnia migliore delle altre, al massimo trovi una un pò meno peggio delle altre...
L'unica motivazione per cambiare, è quando fai la cosidetta triangolazione per poter usufruire di tariffe destinate solo a nuovi clienti.
Io sono passato da Tim a Wind, per lo smartphone e poi da Wind a Fastweb, senza pagare niente .
Da quando in quà se uno cambia operatore per la telefonia Mobile, si paga una penale ?
La penale c'è se cambi operatore [U]sul fisso,[/U] che sappia io, e se cambi entro i famosi 2 anni (legge bersani.........
Se mi arriva qualcosa del genere, che il costo per la telefonia fissa viene rimodulato........
Edit > se si cambio gestore di telefonia Mobile, si possono perdere i soldi che ci sono nella vecchia sim, s[U]e non viene fatta la portabilità del numero [/U].
Ossia se si prende come numero di smartphone, il nuovo numero che c'è con la nuova sim del nuovo operatore .
Ma se si fà, la portabilità del vecchio numero, dal vecchio gestore al nuovo gestore di telefonia, il credito rimasto nella vecchia sim viene accreditato/trasferito, nella nuova sim .
A me è successo cosi, ho fatto la portabilità e mi hanno accreditato il residuo che c' era nella vecchia sim sulla nuova sim, in tutti i cambi che ho fatto .
Se il provider, lo prevede, in maniera occulta o palese...
TIM, mi pare che si prenda 20 euro, se esci prima dei 24 mesi
VODAFONE, è più avanti, tempo fa al punto vodafone presente al mediaworld, quindi con una certa visibilità/importanza, c'era un cartello:
Special 20 gb a 10 euro con in regalo un telefono !
Ed era vero...
Ma si "sono dimenticati" di scrivere che il telefono, ovviamente di fascia bassa, non è in regalo, ma in una qualche forma di "prestito"...
Ovvero è gratis ma devi tenere quel contratto per 30 mesi, se lo disattivi prima, quindi anche se te ne vai, ti addebitano 80 euro sulla carta di credito, necessaria per aderire all'offerta !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".