Vendite di telefoni a +20% nei primi 3 mesi del 2011
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Maggio 2011, alle 09:08 nel canale TLC e Mobile
Nokia continua a soffrire perdendo quote di mercato; Apple caumenta sensibilmente la quota di mercato anche se può proporre solo smartphone mentre Samsung cresce ma meno del mercato
Crescita vicina al 20% per il mercato dei telefoni cellulari, a livello globale, nel corso del primo trimestre del 2011 rispetto ai 12 mesi precedenti. Le più recenti statistiche fornite da IDC segnalano vendite per un totale di 371,8 milioni di dispositivi nei primi 3 mesi dell'anno, contro i 310,5 milioni del primo trimestre 2010.
Nonostante la domanda di mercato di tradizionali telefoni cellulari, i cosiddetti feature phones, continui ad essere sostenuta a livello globale questi dispositivi stanno subendo notevoli pressioni dagli smartphone, categoria in forte crescita. Questi ultimi sono proposti dalle aziende produttrici a prezzi progressivamente sempre più ridotti, rendendone l'acquisto accessibile ad una fascia di potenziali clienti sempre più ampia.
La popolarità dei dispositivi smartphone nel corso dei primi 3 mesi del 2011 è stata molto elevata nelle regioni asiatiche, in medio Oriente, in Africa e in America Latina, contribuendo alla forte crescita nel volume complessivo di dispositivi venduti nel periodo.
Passando all'analisi dei principali player del mercato segnaliamo come Nokia abbia totalizzato vendite per 108,5 milioni di dispositivi, con una quota di mercato del 29,2%; rispetto allo stesso periodo del 2010 la quota di mercato è sensibilmente diminuita, mantenendo un volume di vendite di fatto invariato.
Samsung, al secondo posto con 70 milioni di dispositivi e il 18,8% di quota di mercato, ha registrato un aumento delle vendite ma inferiore alla crescita di mercato; nel primo trimestre 2010 l'azienda coreana deteneva infatti il 20,7% del mercato. Calo anche per LG Electronics con il 6,6% del totale; le vendite sono passate dai 27,1 milioni del 2010 agli attuali 24,5 milioni.
Apple registra una crescita consistente su base annuale, totalizzando vendite per 18,7 milioni di di dispositivi contro gli 8,7 milioni dello stesso periodo del 2010; in termini assoluti la quota di mercato dell'azienda americana è del 5%. La conese ZTE chiude la classifica dei primi 5 produttori mondiali con una quota di mercato del 4,1%, pari a 15,1 milioni di telefoni; nei primi 3 mesi del 2010 l'azienda aveva venduto 10,4 milioni di telefoni
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSabato ho visto il galaxy i5500 a 119€, mi farò prestare di più gli android dai miei amici per valutarlo come semplicità per i miei.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".