VodafoneTIMWIND3 ItaliaFastweb
Tariffazione mensile: ecco tutto quello che dovete sapere sulle modifiche degli operatori
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 24 Gennaio 2018 nel canale TLC e Mobile
Negli ultimi giorni si fa un gran parlare del ritorno alla tariffazione mensile e dell'abbandono a quella a 28 giorni. Ma cosa effettivamente cambierà dal prossimo 5 aprile 2018? Come si comporteranno gli operatori nei confronti dei consumatori? Ecco tutte le risposte ai vostri dubbi.
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTariffazione mensile
Egregio sig. Bruno MucciarelliMi sembra di aver rilevato un piccolo "errore" di calcolo leggendo il suo articolo ed esattamente:
20€ per 12 mensilità corrispondono a 240€/anno (e non a 260)
Con la nuova tariffazione a 21,72€ per 12 mesi la cifra sale a 260,64€
La differenza risulta quindi essere 20,64€ che corrisponde esattamente a quella mensilità in più (con un'aggiunta di 0,64€) che dicono di voler togliere in osservanza alla nuova legge 172/2017.
D'altronde se lei calcola l'8,6% della vecchia cifra annua otterrà esattamente 20,64€, pertanto tutto questo ambaradan è solo una presa in giro del consumatore.
Ma di questo niente è detto nel suo articolo. A questo punto mi piacerebbe sapere se lei ci è o ci fa!
Grazie per l'ospitalità
adesso è lo stesso, solo che siamo stati difesi come consumatori dai nostri cari paladini della legalità e del mercato libero, e quindi non possiamo più lamentarci
unica cosa positiva (e con un minimo 'potere contrattuale') la facoltà di disdire senza penali (ovviamente con pochissimo margine per farlo, peraltro...)
adesso è lo stesso, solo che siamo stati difesi come consumatori dai nostri cari paladini della legalità e del mercato libero, e quindi non possiamo più lamentarci
unica cosa positiva (e con un minimo 'potere contrattuale') la facoltà di disdire senza penali (ovviamente con pochissimo margine per farlo, peraltro...)
In compenso il recesso è fattibile anche col solo passaggio ad un altro operatore oppure con PEC, per Vodafone ad esempio
Solo che se recedi col primo mantieni il numero, col secondo lo perdi con le relative conseguenze.
Io vorrei contattare pero AGCOM per chiedere: ma i famosi rimborsi dovuti al fatto che la legge è vecchia e per X mesi ci hanno fregato la 13esima? Oppure perchè solo Tim fa l'onesta a proporzionare le tariffe mentre le altre devono fregare l'aumento senza proporzionare le offerte?
Mi sembra di aver rilevato un piccolo "errore" di calcolo leggendo il suo articolo ed esattamente:
20€ per 12 mensilità corrispondono a 240€/anno (e non a 260)
Con la nuova tariffazione a 21,72€ per 12 mesi la cifra sale a 260,64€
La differenza risulta quindi essere 20,64€ che corrisponde esattamente a quella mensilità in più (con un'aggiunta di 0,64€) che dicono di voler togliere in osservanza alla nuova legge 172/2017.
D'altronde se lei calcola l'8,6% della vecchia cifra annua otterrà esattamente 20,64€, pertanto tutto questo ambaradan è solo una presa in giro del consumatore.
Ma di questo niente è detto nel suo articolo. A questo punto mi piacerebbe sapere se lei ci è o ci fa!
Grazie per l'ospitalità
L'articolo non è scritto benissimo ma tu hai appena fatto una figura di merda mica male
certo non ci fanno una gran figura (per i, temo numerosi, poco informati, salta all'occhio l'aumento del costo, e/o magari qualcuno si renderà finalmente conto che pure prima c'era)
quanto alla classe politica, probabilmente manco se ne sono resi conto, perchè ho paura che (lo preferirei, almeno dimostrerebbe materia grigia) non sia stata una mossa 'di comodo'
Cosi' invece hanno veramente creato un aumento fine a se stesso. Io non ho parole. Non voglio credere che siano cosi' tonti da non averci pensato in fase di creazione della legge, probabilmente si tratta di "una mano lava l'altra"
https://www.consumatrici.it/24/01/2...-i-costi-dell86
Penso che basti aspettare qualche mese, sicuramente tim/vodafone, tireranno fuori una tariffa a 10 euro / mese, da pubblicizzare in tv !
Pubblicizzare 10,86€ sta male, quindi tireranno fuori una tariffa 10 euro mese, ovviamente solo per i nuovi clienti, per cui triangolazione e via !
Pubblicizzare 10,86€ sta male, quindi tireranno fuori una tariffa 10 euro mese, ovviamente solo per i nuovi clienti, per cui triangolazione e via !
Conviene starsi buoni fino a marzo, ci saranno altre novità sul fronte AGCOM, TAR e provider.
Se si ha un contratto/tariffa vecchia, magari approfittare per un cambio, altrimenti tapparsi il naso ed andare avanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".