VodafoneTIMWIND3 ItaliaFastweb

Tariffazione mensile: ecco tutto quello che dovete sapere sulle modifiche degli operatori

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile Tariffazione mensile: ecco tutto quello che dovete sapere sulle modifiche degli operatori

Negli ultimi giorni si fa un gran parlare del ritorno alla tariffazione mensile e dell'abbandono a quella a 28 giorni. Ma cosa effettivamente cambierà dal prossimo 5 aprile 2018? Come si comporteranno gli operatori nei confronti dei consumatori? Ecco tutte le risposte ai vostri dubbi.

 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco25 Gennaio 2018, 13:50 #31
Originariamente inviato da: FirstDance
Ok, scusami tanto, non posso monitorare tutto il sito di hwupgrade. La mia sensazione era un'altra, che si basa su quello che vedo tutti i giorni con colleghi e parenti.


Il sito di Hwupgrade ?
Ti sei perso anche le proteste di AGCOM, delle associazioni consumatori, del ministro Calenda, dell' AGCM, le multe dell' antitrust, le denunce degli utenti, il tentativo di Sky di passare a 28 giorni e molto altro
Per cosa credi che siano stati costretti a tornare alla tariffazione mensile ?
fra5525 Gennaio 2018, 13:55 #32
Originariamente inviato da: FirstDance
Ok, scusami tanto, non posso monitorare tutto il sito di hwupgrade. La mia sensazione era un'altra, che si basa su quello che vedo tutti i giorni con colleghi e parenti.


Guarda che è intervenuto il parlamento con una legge ad hoc, non è passato nulla sotto silenzio.
TheMonzOne25 Gennaio 2018, 15:24 #33
Quindi se con TIM attivo l'offerta al 31 Gennaio che succede a Febbraio, Aprile, Giugno, Settembre e Novembre? Si rinnova il 30 (28/29 nel caso di Febbraio) o slitta al primo del mese successivo?

In ogni caso penso non sia una buona idea cambiare tariffa adesso...meglio aspettare le date di entrata in vigore ufficiale della cosa per i rispettivi operatori, o sbaglio?
amd-novello25 Gennaio 2018, 16:53 #34
Originariamente inviato da: fra55
Guarda che è intervenuto il parlamento con una legge ad hoc, non è passato nulla sotto silenzio.


e infatti lui ha lamentato i due anni.

poi ancora con sto fax e raccomandata da 1800? che palle! la pec la ho e la uso. basta questi metodi arcaici.
giamic25 Gennaio 2018, 17:36 #35
Ma non bastava mettere un comma che il passaggio alla tariffazione mensile doveve essere fatto mantenendo lo stesso prezzo dell'offerta a 28 giorni e che sarebbe stata vietata una rimodulazione del prezzo per i giorni in più derivante dal passaggio alla tariffazione mensile? Nient'altro quello che hanno fatto le società a suo tempo. Mantenendo naturalmente gli stessi minuti e gli stessi giga. Così era una legge onesta, altrimenti è la solita furbata all'italiana con cui si accontentano le telco e si fa finta di fare un favore ai consumatori!!
Timewolf25 Gennaio 2018, 18:23 #36
praticamente un articolo intero per dire che tutti gli operatori passano da fatturare ogni 28 giorni al primo del mese, avendo il costo annuale praticamente uguale alla tariffazione a 28 giorni.

Bastava dire che se prima si pagavano 10€/mese=120€/anno
con 28 giorni e' aumentato il costo annuale a 130€ /anno
Con la nuova fatturazione mensile si pagheranno 10,84€/mese=130€/anno
o mi sono perso qualcosa?
si magari qualcuno dara' qualche minutaggio in piu', ma poco cambia.
Perseverance25 Gennaio 2018, 18:32 #37
Ma andare a trovare i capi e i padroni di queste società e gambizzarli un pochino no? Con petizioni e leggi vedo si fà poco...
Cfranco25 Gennaio 2018, 19:01 #38
Originariamente inviato da: giamic
Ma non bastava mettere un comma che il passaggio alla tariffazione mensile doveve essere fatto mantenendo lo stesso prezzo dell'offerta a 28 giorni e che sarebbe stata vietata una rimodulazione del prezzo per i giorni in più derivante dal passaggio alla tariffazione mensile?


Semplicemente non è possibile
I prezzi li fanno le società e se decidono di aumentare del 8% non puoi impedirglielo per legge
Timewolf26 Gennaio 2018, 00:00 #39
Originariamente inviato da: Cfranco
Semplicemente non è possibile
I prezzi li fanno le società e se decidono di aumentare del 8% non puoi impedirglielo per legge


infatti non dovrebbe esserci una legge sui prezzi in questo senso, per quello dovrebbe vigilare l'antitrust.
maxsy26 Gennaio 2018, 01:26 #40
Originariamente inviato da: Cfranco
Semplicemente non è possibile
I prezzi li fanno le società e se decidono di aumentare del 8% non puoi impedirglielo per legge


hai centrato il punto.
ovviamente non sono d'ccordo con te ma:
se nel '97 non ''regalavamo'' la società più importante di telecomunicazioni in italia (il maggior azionista era il popolo italiano) oggi avevamo un punto di riferimento [B][U]tutelato[/U][/B] e le società del mercato libero che si adattano, non gli utenti.
purtroppo le puttanate che sono state fatte negli ultimi 30 anni ci stanno costando care.
tieni presente che forse dal 2019 tutto questo può accadere anche con il servizio elettrico. già
gli organi che dovrebbero tutelarci noon riescono ''stranamente'' a farlo per la mancanza di leggi adeguate che guarda caso favoriscono comnuque vada le grandi imprese.
quindi, mentre noi ci siamo beccati (indovina dove ) questo aumento [B][U]ingiustificato[/U][/B] (iniziato tra l'altro 2 anni fà l'ex AD telecom (quello che si tromba la tettona ciociara) dovrà pensare bene come spendere i 25milioni guadagnati in soli 16mesi di lavoro.
capito?

viva il bel paese

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^