Akamai

Akamai presenta le sue novità per ottimizzare lo streaming online e migliorare la sicurezza dei servizi

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Cloud Akamai presenta le sue novità per ottimizzare lo streaming online e migliorare la sicurezza dei servizi

In occasione di IBC 2019 Akamai presenterà le sue novità per il settore OTT, con soluzioni per per migliorare le performance dei servizi di streaming, gestire le identità e per combattere la pirateria e le minacce informatiche

 

Non tutti sanno chi è e cosa fa Akamai, nonostante è probabile che si appoggino con una certa frequenza ai suoi servizi. Li usiamo tutte le volte guardiamo gli stream di Sky Italia, Mediaset o RAI, aziende che per distribuire i loro contenuti si affidano proprio alle CDN (Content Delivery Network) di Akamai.

In occasione di IBC 2019, manifestazione dedicata al settore media e broadcasting che si terrà dal 13 al 17 settembre ad Amsterdam, Akamai ha presentato alcune novità per le sue piattaforme. 

Stream sempre migliori grazie alle novità dell'Adaptive Media Delivery di Akamai

Il servizio più noto di Akamai è l'Adaptive Media Delivery, una delle piattaforme più diffuse nel settore OTT (Over-The-Top), rappresentato dalle aziende che si occupano della distribuzione online di rich media, prevalentemente dello streaming video. Akamai ha recentemente apportato alcuni aggiornamenti alla piattaforma, introducendo le funzioni Quick-Retry, Segment Pre-fetch e Use Case Optimisation

Quick Retry si occupa di andare alla ricerca dei colli di bottiglia nella distribuzione di video, ricercando percorsi alternativi così da evitare scatti o blocchi durante la riproduzione, mentre  Segment Pre-fetch carica in anticipo sugli edge servers i segmenti video durante la riproduzione, per tempi più rapidi di avvio video e tassi inferiori di rebuffering.

Use Case Optimization, invece, è una libreria di configurazioni di delivery ottimizzate, che semplifica il lavoro di messa a punto delle configurazioni per gli operatori OTT.

Le soluzioni Akamai per combattere la pirateria

I pirati informatici si sono adeguati ai tempi. Invece di limitarsi a copiare e diffondere via torrent film e serie tv, ora si concentrano direttamente sugli stream. Inevitabile che i clienti di Akamai siano alla ricerca di soluzioni in grado di garantire maggiore sicurezza sia dei contenuti, sia delle identità dei clienti di chi li fornisce. A tal proposito Akamai ha introdotto alcune novità: 

  • Watermarking - Il supporto scalabile di Akamai, pre-integrato con diversi fornitori leader di terze parti, rende più facile etichettare i contenuti in modo che diventino identificabili in caso di furto, consentendo agli operatori di tracciare più semplicemente i contenuti pirata fino alla fonte.
  • Access Revocation  - Offre agli operatori OTT il controllo sulle singole sessioni di visualizzazione per impedire agli utenti di condividere illegalmente gli stream video.
  • Customer Identity Management - Akamai Identity Cloud aiuta gli operatori OTT a conservare in modo sicuro i dati identificativi degli utenti separati dalle loro reti, aiutandoli a rimanere conformi a normative come il GDPR.
  • Enterprise and Web Security  - Akamai mostrerà la sua soluzione Enterprise Threat Protector a IBC, parte del suo ampio portafoglio di soluzioni di sicurezza per la protezione contro le minacce che vanno dai ransomware al credential stuffing.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^