Big del Cloud

Le politiche di Trump allontanano l'Europa dai giganti del cloud americani

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Cloud Le politiche di Trump allontanano l'Europa dai giganti del cloud americani

Le politiche aggressive del Governo statunitense sembrano portare a instabilità anche nel mercato tecnologico, e spingono le aziende europee a riconsiderare il proprio approccio al cloud e a favorire i fornitori di servizi europei

 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kal29 Marzo 2025, 18:15 #11
Originariamente inviato da: alexfri
É naturale unirsi, anche gli stati uniti sono un realta un’unione di stati, molto poi corsa ma lo sono.


Non è naturale per niente, a maggior ragione se ci sono 27 paesi con strutture diverse. Unendosi, come abbiamo fatto noi, si fa solo una gran confusione, come è evidente a tutti. Figurarsi a fare gli Stati Uniti d'Europa. È più probabile che la corea del nord diventi democratica.

La russia sopravvive come singolo perche sono seduti su colossali riserve di materie prime e hanno una popolazione di scimmioni pronti a farsi macellare tutti dai loro potenti.


Vera la prima, ma la seconda... Vorrei vedere te in russia, a dissentire contro il potere...
alexfri29 Marzo 2025, 18:29 #12
Originariamente inviato da: Kal
Non è naturale per niente, a maggior ragione se ci sono 27 paesi con strutture diverse. Unendosi, come abbiamo fatto noi, si fa solo una gran confusione, come è evidente a tutti. Figurarsi a fare gli Stati Uniti d'Europa. È più probabile che la corea del nord diventi democratica.



Vera la prima, ma la seconda... Vorrei vedere te in russia, a dissentire contro il potere...



Non me sarei capace, ma la stragrande maggioranza non si sente minimamente di dissentire, pensano sia giusto cosi per la grande patria, per gli invasori e per tutte li mortacci loro
Gio2229 Marzo 2025, 18:55 #13
É naturale unirsi,

oh oh Qui abbiamo ale-fru fru che si unirà agli altri e formerà l'[B][U]euro sigma[/U][/B]

che non è nè un nuovo anime giapponese a tema robotico/power rangers nè il nome di una nuova catena di supermercati,

ma il sogno bagnato di un figlio della generazione orgasmus.
alexfri29 Marzo 2025, 19:01 #14
Originariamente inviato da: Gio22
oh oh Qui abbiamo ale-fru fru che si unirà agli altri e formerà l'[B][U]euro sigma[/U][/B]

che non è nè un nuovo anime giapponese a tema robotico/power rangers nè il nome di una nuova catena di supermercati,

ma il sogno bagnato di un figlio della generazione orgasmus.


Ha ha ha devo ammettere che mi hai fatto ridere.

Pero ora non farmi finire di ridere ti prego dimmi che ne pensi della dittatura sanitaria .
Gio2229 Marzo 2025, 19:20 #15
Originariamente inviato da: alexfri
dimmi che ne pensi della dittatura sanitaria .




Link ad immagine (click per visualizzarla)

ma è padre a te?
alexfri29 Marzo 2025, 19:32 #16
Originariamente inviato da: Gio22


Non so chi sia, ma direi che ho (abbiamo) capito che sei un noncielodicono DOC
korra8829 Marzo 2025, 20:04 #17
Originariamente inviato da: the_joe
Su una cosa sono d'accordo con molti, Trump sta facendo per l'Europa qeullo che non sono stati capaci di fare i governi europei negli ultimi 30 anni, cioè fare le cose in proprio e non andare sempre a traino degli USA.


Non c'é alternativa se non fare i lecchini e chiedere l'elemosina americana. Se ti volessi creare una rete di data center simil AWS&co, il materiale sarebbe tutto americano, tra Intel, Amd, Nvidia, Cisco, Dell etc etc...per cui non é che cambi molto
maldepanza29 Marzo 2025, 20:19 #18
Originariamente inviato da: Gio22
almeno ci saremmo risparmiati l'EU.

Però dai, l'EU ha raggiunto "vette notevoli" come il video tutorial della commissaria comunitaria belga per la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, che mostra il kit da portare con sè per la guerra.
LMCH29 Marzo 2025, 20:28 #19
Originariamente inviato da: korra88
Non c'é alternativa se non fare i lecchini e chiedere l'elemosina americana. Se ti volessi creare una rete di data center simil AWS&co, il materiale sarebbe tutto americano, tra Intel, Amd, Nvidia, Cisco, Dell etc etc...per cui non é che cambi molto


Cambia chi ha il controllo sui siti e sull'hardware. Poi in futuro diventa fattibile lo step successivo, ovvero sviluppare da la componentistica.
Del resto tutti i big americani da tempo hanno iniziato pure loro a sganciarsi da Intel ed AMD, a produrre in proprio i chip di rete ecc.
ndrmcchtt49129 Marzo 2025, 22:09 #20
Originariamente inviato da: azi_muth
E a quale pro? Quante divisioni corazzate ha il parlamento europeo?
Ha deleghe sulla difesa?

Prima di fare certi commenti sarebbe utile conoscere il funzionamento dell'EU, quali siano le materie su cui ha compentenza e quali no, la sua storia e almeno il trattato di Lisbona.
Sono commenti che tradiscono una profonda ignoranza di cosa sia l'EU nonstante ci viviamo dentro.


Ma cosa c' entra l' esercito europeo che di fatto non esiste (e il trattato di Lisbona?!?!)

Io ho detto tutta altra cosa

La metto semplice: se c'è un problema nazionale si va in parlamento e non in regione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^