Big del Cloud

Le politiche di Trump allontanano l'Europa dai giganti del cloud americani

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Cloud Le politiche di Trump allontanano l'Europa dai giganti del cloud americani

Le politiche aggressive del Governo statunitense sembrano portare a instabilità anche nel mercato tecnologico, e spingono le aziende europee a riconsiderare il proprio approccio al cloud e a favorire i fornitori di servizi europei

 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gnubbolo30 Marzo 2025, 05:30 #21
Originariamente inviato da: alexfri
La russia sopravvive come singolo

La Russia non è un singolo, è una federazione. Cioè sono stati con il proprio governo e parlamento, una costituzione unica ed un codice civile semi indipendente, in quanto il governo centrale emana direttive che poi sono o non sono applicate a livello locale in base all'aspetto culturale e morale eterogeneo.
Negli US il codice civile e penale è dipendente da stato a stato, la pena di morte c'è quà e non c'è là per es.
Styb30 Marzo 2025, 08:03 #22
Originariamente inviato da: Max Power
PURTROPPO in Italia abbiamo una governance di INETTI sempre pronti ad attaccarsi alla gamba di qualche "potente" di turno.

"Perché da soli non ce la possiamo fare"

PARLATE IN PRIMA PERSONA, IMBECILLI

ps. perdonatemi lo sfogo, ma penso che molti siano d'accordo. E mi sono trattenuto


Io non mi trattengo, sono degli idioti incompetenti con una ignoranza stratosferica capaci solo di fare propaganda, adatti soltanto agli analfabeti funzionali che li votano.
tuttodigitale30 Marzo 2025, 11:13 #23
Originariamente inviato da: alexfri
Non so chi sia, ma direi che ho (abbiamo) capito che sei un noncielodicono DOC

Se lei conosce il motivo per il quale il vaccino dello Spallanzani è scomparso sotto il governo Draghi, cielodica.
alexfri30 Marzo 2025, 13:14 #24
Originariamente inviato da: tuttodigitale
Se lei conosce il motivo per il quale il vaccino dello Spallanzani è scomparso sotto il governo Draghi, cielodica.


Non mi interessano i dettagli, in situazioni cosi enormi succede di tutto…. la sostanza generale non cambia secondo me. Il discorso é ben diverso ed esce fuori ogni volta che si nega che siamo andati sulla luna, che ci sono i rettiliani, che ci inoculano il 5G. Sarebbe interessante capire se tutto questo é inizato negli anni 80 e 90 con il cinema/tv, con telefilm come x-file che e identemente hanno attecchito su certe tipo di menti. Ovvio che il mondo é complesso e ci sono anche dei “poteri forti”, ma accidenti, teorie come quella che il papa era morto e NONCIELODICONO é sintomatico di disturbi psichici.
azi_muth30 Marzo 2025, 14:23 #25
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Ma cosa c' entra l' esercito europeo che di fatto non esiste (e il trattato di Lisbona?!?!)

Io ho detto tutta altra cosa

La metto semplice: se c'è un problema nazionale si va in parlamento e non in regione


La metto semplice, se non te ne fossi accorto l' EU non è un stato federale.
Le materie che possono essere gestite in materia esclusiva dal parlamento EU sono:

[LIST]
[*]Unione doganale
[*]Regole di concorrenza necessarie per il funzionamento del mercato interno
[*]Politica monetaria per i paesi dell'eurozona
[*]Conservazione delle risorse biologiche marine (politica comune della pesca)
[*]Politica commerciale comune
[*]Conclusione di accordi internazionali di partenariato o scambio economico.
[/LIST]

Poi ha una serie di competenze condivise con gli stati:


[LIST]
[*]Mercato interno
[*]Politiche sociali
[*]Coesione economica, sociale e territoriale
[*]Agricoltura e pesca (in parte)
[*]Ambiente
[*]Protezione dei consumatori.
[*]Trasporti.
[*]Energia.
[*]Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
[*]Salute pubblica (in parte)
[*]Reti transeuropee
[/LIST]

Per quello che serve a Zelensky adesso ( supporto militare e supporto politico al tavolo delle trattative).
Il parlamento EU semplicemente, per come si evoluta e come è stata pensata finora, non ha competenze al riguardo.
La critica che fai è fuori luogo.
lollo931 Marzo 2025, 08:11 #26
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Ma questo è allucinante, ma in che mondo stiamo vivendo? Quello in cui non solo si paga giustamente per far ospitare proprie cose, ma si paga e salato anche per un "riscatto" manco fossero stati sequestrati?

E hanno acconsentito tale idiozia nel momento in cui hanno stabilito i contratti? Un mondo di imbecilli questo è oggi il pianeta terra.

Ditemi che ho capito male per piacere


Non se tu ad aver capito male, è la notizia data con malizia.

Nessun cloud provider adotta lock-in propriamente detti, nessuno. I tuoi dati e la tua parte di infrastruttura la muovi come ti pare.
Il discorso è che gli hyperscaler non sono tutti uguali internamente, se hai un prodotto sul provider XYZ è probabile che in qualche punto dell’infrastruttura tu ti sia affidato a servizi propri del cloud provider stesso: un gestore di identità, un cache db, un kubernetes gestito, un message broker ecc.
Tutte cose opzionali che potevi benissimo farti in casa visto che sono al 99.9% software sotto licenze MIT, BSD ed affini; se da un lato risolvono problemi, dall’altro ti legano un po’ all’implementazione specifica di QUEL provider, non essendo un mondo standardizzato.

Kubernetes per esempio, è open source. Puoi far ospitare la tua istanza, o puoi pagare il provider per fornirtene una con tutti i crismi di gestione, sicurezza, aggiornamenti ecc.

Quando uno cambia provider o si gestisce la migrazione da solo, o paga comunque qualcuno affinché gliela gestisca.
Ma questo non è lock in. È solo che se smetti di pagare l’affitto per un appartamento, quel che è tuo te lo tieni, ma quel che era del proprietario lo restituisci. Se poi devi rispendere soldi per comprare la cucina nella tua futura casa, sono affari tuoi.
UtenteHD31 Marzo 2025, 08:42 #27
Originariamente inviato da: lollo9
Non se tu ad aver capito male, è la notizia data con malizia.

Nessun cloud provider adotta lock-in propriamente detti, nessuno. I tuoi dati e la tua parte di infrastruttura la muovi come ti pare.
Il discorso è che gli hyperscaler non sono tutti uguali internamente, se hai un prodotto sul provider XYZ è probabile che in qualche punto dell’infrastruttura tu ti sia affidato a servizi propri del cloud provider stesso: un gestore di identità, un cache db, un kubernetes gestito, un message broker ecc.
Tutte cose opzionali che potevi benissimo farti in casa visto che sono al 99.9% software sotto licenze MIT, BSD ed affini; se da un lato risolvono problemi, dall’altro ti legano un po’ all’implementazione specifica di QUEL provider, non essendo un mondo standardizzato.

Kubernetes per esempio, è open source. Puoi far ospitare la tua istanza, o puoi pagare il provider per fornirtene una con tutti i crismi di gestione, sicurezza, aggiornamenti ecc.

Quando uno cambia provider o si gestisce la migrazione da solo, o paga comunque qualcuno affinché gliela gestisca.
Ma questo non è lock in. È solo che se smetti di pagare l’affitto per un appartamento, quel che è tuo te lo tieni, ma quel che era del proprietario lo restituisci. Se poi devi rispendere soldi per comprare la cucina nella tua futura casa, sono affari tuoi.


Grazie per aver spiegato e per aver scritto un post inerente, ho letto di tutto un questo 3D, spesso cavolate che dimostravano insufficienza di conoscenza.
Ovviamente io non quasi nulla sia chiaro.
oasis31 Marzo 2025, 10:25 #28
Originariamente inviato da: the_joe
Su una cosa sono d'accordo con molti, Trump sta facendo per l'Europa qeullo che non sono stati capaci di fare i governi europei negli ultimi 30 anni, cioè fare le cose in proprio e non andare sempre a traino degli USA.

confermo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^