In collaborazione con Aruba Cloud

Aruba CloudArubaAs a serviceBig del Cloud

Per Aruba Cloud è il momento giusto per investire sul cloud privato. Anche per le PMI

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Cloud Per Aruba Cloud è il momento giusto per investire sul cloud privato. Anche per le PMI

IA privata e norme relative alla sovranità sul dato spingono sempre più aziende a investire in soluzioni di cloud privato. Come Aruba Cloud supporta queste aziende? Per scoprirlo abbiamo partecipato al VIMUG Community Day organizzato da VIMUGIT e sponsorizzato da Aruba Cloud e Broadcom

 

La VMware Cloud Foundation è una piattaforma in continua evoluzione che offre numerosi servizi, fra cui business continuity e data recovery. Aruba Cloud li sta rendendo disponibili per i propri clienti, anche nell’ottica di nuove soluzioni di IA privata che, secondo Luca Spagnoli, Field CTO di Aruba, sarà una delle tendenze chiave del 2025. Quali sono le tendenze IT per il 2025 e come Aruba Cloud intende supportare i propri clienti? Per scoprirlo siamo andati al VIMUG Community Day, organizzato da  VMUGIT, comunità di utenti appassionati dei prodotti VMware che collabora attivamente con Aruba, e sponsorizzato da Aruba Cloud e Broadcom

Data center virtuali privati con Aruba Hosted Private Cloud

La modernizzazione delle architetture è uno dei trend che caratterizzerà il 2025 secondo Aruba Cloud, che fra i servizi propone Hosted Private Cloud, “una soluzione per quei clienti che cercano un hardware dedicato, un single tenant dove prestazioni sicurezza e il concetto di data sovereignty sono al centro”, afferma Spagnoli, Field CTO dell'azienda. Soluzioni personalizzabili sulla base delle esigenze di ogni specifico cliente e di conseguenza modulari, così che siano gli utenti, sulla base della loro maturità digitale, a scegliere i servizi da implementare. Il compito di Aruba Cloud, infatti, non è quello di forzare i clienti verso specifiche decisioni, ma di accompagnarli nel loro viaggio verso il cloud.

Due i temi più importanti: la sicurezza, che include anche la sovranità sul dato, e la certezza dei costi, che per Spagnoli “devono essere predicibili e trasparenti”, tanto che Aruba Cloud propone tariffe flat, prive di costi nascosti e imprevedibili.

Le soluzioni di private cloud, però, sono per lo più dedicate ad aziende di grandi dimensioni, che hanno i budget e soprattutto le competenze per gestirle. Per le PMI, invece, Aruba Cloud suggerisce soluzioni multi-tenant, ideali per utenti che non hanno esigenze di scalabilità elevate ma che desiderano mettere in piedi un data center virtuale. Grazie alla Cloud Manager Platform di Aruba Cloud, le realtà di piccole e medie dimensioni possono configurare ed attivare in autonomia il Virtual private Cloud partendo da una base minima con una vCPU a 8 GHz e 16 GB di RAM e aggiungere processori e memoria in maniera modulare, a seconda delle esigenze.

Aruba Cloud: il vantaggio di essere Pinnacle Partner di VMware

La collaborazione fra Aruba Cloud e VMware va avanti dal 2011 ed è strategica per il provider, dato che le tecnologie VMware sono alla base di numerose innovazioni. A partire dalla modernizzazione delle infrastrutture, quindi il passaggio dall’on premise al cloud.

aruba_vmware

Ci sono moltissime aziende e Pubbliche Amministrazioni che hanno ancora un data center on-premise basato su VMware. Queste aziende possono voler migrare in cloud e da questo punto di vista, avere la stessa base tecnologica, oltre a poter beneficiare delle configurazioni che Aruba Cloud mette a disposizione, è un vantaggio”, afferma Massimo Bandinelli, Marketing Manager di Aruba Cloud.

Ma è vero anche il contrario, con aziende che hanno la necessità di riportare i loro carichi di lavoro su data center direttamente gestiti per diverse ragioni tra cui la conformità normativa. Anche sotto questo profilo la tecnologia di VMware è molto matura e sta aiutando Aruba Cloud a investire anche su questo trend.

La collaborazione di Aruba Cloud con VMUGIT

Vimugit

VIMUG Italia è un'associazione di volontari, di appassionati, di utenti e di utilizzatori delle tecnologie di VMware che nasce negli USA, ma ha un suo organismo locale in diversi Paesi, Italia inclusa. La community collabora attivamente con Aruba Cloud in Italia che, come spiega Massimiliano Moschini, Founder & Board Member di VMUGIT, “è un anticipatore delle tecnologie e delle nuove funzionalità”.  Tanto che ha spinto VMUGIT a cambiare focus spostandolo sulle nuove tecnologie, così da anticipare i nuovi trend. Un compito difficile, dato che la curva di apprendimento è ripida. Il ruolo di VIMUGIT è proprio quelli di ridurre questa complessità, supportando gli utenti nella gestione delle proprie infrastrutture VMware, facilitandone così l’adozione e l’utilizzo.

^