Proofpoint

Proofpoint Enterprise Archive: i dati aziendali si gestiscono in cloud e con l'IA

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Cloud Proofpoint Enterprise Archive: i dati aziendali si gestiscono in cloud e con l'IA

Proofpoint Technologies presenta Enterprise Archive, una soluzione che sposta i dati dell'azienda in cloud per ottenere maggiore sicurezza e maggiore agilità nella ricerca e nel trattamento dei dati, grazie all'intelligenza artificiale

 

L'evoluzione in termini normativi porta le aziende a dover essere molto più efficienti nel trattamento dei dati e a dover far fronte a richieste di accesso agli stessi o a verifiche da parte delle autorità. Poter fornire tali dati senza doverli ricercare manualmente metterebbe dunque le aziende in un'indubbia posizione di vantaggio e lascerebbe margini minimi di errori od omissioni. Proofpoint Enterprise Archive si muove proprio in questa direzione, fornendo alle aziende uno strumento che raccoglie e gestisce i dati utilizzando anche l'intelligenza artificiale.

Proofpoint Enterprise Archive: l'archivio dei dati gestito con l'intelligenza (artificiale)

Proofpoint Enterprise Archive permette di archiviare all'interno del cloud i dati dell'azienda, come email, SMS, strumenti di collaborazione online e documenti e di rendere tutti questi dati accessibili e ricercabili facilmente.

I vantaggi offerti da questa soluzione sono molteplici: da un lato viene offerto un unico punto di archiviazione e gestione dei dati, semplificando dunque la struttura; dall'altro l'uso di tecniche di Technology Assisted Review (TAR) permette di catalogare e classificare i dati in base a regole specifiche che diventano particolarmente utili per organizzazioni con grandi moli di dati, poiché ne semplificano la ricerca e l'accesso.

Grazie a queste tecniche, assieme a funzionalità di e-discovery, Proofpoint Enterprise Archive consente di ricercare nei dati in tempi impossibili da raggiungere per qualunque processo che preveda l'intervento esclusivo degli umani. I dati trovati vengono poi comunque sottoposti all'analisi umana, che è in definitiva l'unica in grado di determinare l'effettiva rilevanza di quanto trovato. Una maggiore velocità implica anche costi molto minori rispetto alle soluzioni più tradizionali.

“È importante avere a disposizione una soluzione di archiviazione e analisi dei dati, che consenta di
velocizzare i processi di e-discovery in azienda,”
sottolinea Luca Maiocchi, Country Manager di
Proofpoint Italia. “Stiamo lavorando alacremente per incrementare la diffusione di queste innovative
funzionalità, grazie al supporto dei nostri partner, affinchè le organizzazioni potenzino la propria
protezione, nel completo rispetto di ogni normativa.”

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Proofpoint.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^