SAP

SAP Customer Identity and Access Management per uso B2B semplifica la gestione dei dati degli utenti

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Cloud SAP Customer Identity and Access Management per uso B2B semplifica la gestione dei dati degli utenti

Gestire i dati degli utenti è un tema sempre più delicato, in particolare per via delle restrizioni normative come il GDPR. SAP Customer Identity and Access Management permette di semplificare la gestione dei dati e la loro condivisione con i partner

 

Condividere le informazioni con i partner è diventato indispensabile nel mondo di oggi e spesso ci si trova a fare i conti con problemi legali e normativi che impediscono di farlo semplicemente. Per aiutare le aziende nella condivisione dei dati, SAP ha annunciato che le soluzioni SAP Customer Identity and Access Management (CIAM) sono disponibili ora anche per un uso B2B.

La gestione dei dati degli utenti semplificata con SAP Customer Identity and Access Management

SAP Customer Identity and Access Management

Le soluzioni SAP CIAM sono di tipo software as a service e sono tra le prime sul mercato a offrire la possibilità di gestire in maniera semplice i dati degli utenti: assicurano la corretta identificazione degli utenti, l'acquisizione del consenso al trattamento dei dati (e dunque una corretta gestione degli stessi) e un controllo granulare degli accessi che permette di gestire al meglio il passaggio di informazioni ai partner.

Il problema normativo è rilevante, dal momento che le norme sono (giustamente) sempre più stringenti in tema di trattamento dei dati degli utenti. Assicurarsi quindi che gli utenti abbiano dato il loro consenso al trattamento dei dati e poter facilmente identificare quali dati siano effettivamente disponibili si rivela essenziale per poter procedere al loro trattamento. Le soluzioni SAP CIAM permettono di gestire queste informazioni in maniera semplice e permettono anche di gestire l'autorizzazione all'uso dei dati a terze parti. In questo modo le aziende non solo tutelano gli interessi degli utenti, ma anche i propri: se non venissero trattati o condivisi correttamente i dati, infatti, le aziende potrebbero potenzialmente esporsi ad azioni legali.

Importante è anche far sì che i prodotti siano di facile utilizzo e gestione ed è per questo che SAP ha reso le soluzioni CIAM simili ai software utilizzati dai membri delle aziende nella vita quotidiana come consumatori sia a livello di usabilità che di disponibilità sulle varie piattaforme.

Ben Jackson, general manager della divisione SAP Customer Data Cloud, afferma che "SAP CIAM per il B2B è il primo pacchetto di soluzioni che offre controllo degli accessi basato su policy, esaminando il contesto più ampio di chi è il cliente prima di concedere l'accesso ai dati come utente partner. Mentre ci avviciniamo al primo anniversario del GDPR, stiamo anche fornendo un modo più intelligente per gestire un ecosistema profondamente complesso, mantenendo allo stesso tempo invariata la fiducia con il mercato."

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di SAP.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^