A breve Slack parlerà anche il gergo aziendale
di Alberto Falchi pubblicata il 18 Luglio 2025, alle 10:58 nel canale IA business
Slack si rinnova con l’intelligenza artificiale: arrivano riassunti automatici delle conversazioni, spiegazioni contestuali del gergo aziendale e ulteriori funzioni basate su IA. L'azienda non ha ancora annunciato quando le nuove funzionalità saranno rese disponibili
Slack, popolare applicazione di messaggistica business, ha annunciato una serie di novità in arrivo. Si tratta di nuove funzionalità di intelligenza artificiale. La prima è un classico assistente alla scrittura che automatizza compiti come il prendere appunti e sintetizzare conversazioni. La seconda novità, invece, aiuterà gli utenti a comprendere meglio lo specifico gergo aziendale, traducendo al passaggio del mouse i termini usati internamente dalle aziende, inclusi nomi di procedure, di progetti, di strumenti interni.
Con l'IA Slack diventa sempre più potente
Chi usa spesso Slack sa che a volte riprendere una lunga conversazione, magari alla quale hanno preso parte più persone, ed estrarne il succo può non essere un compito facile. Le nuove funzioni di IA che riassumono le conversazioni, in arrivo a breve, sono di conseguenza ben accolte: permetteranno agli utenti di perdere meno tempo a scorrere infinite sequenze di messaggi, così da concentrarsi sugli aspetti più importanti del lavoro.
Ancora più interessante, però, è la funzionalità che aiuterà gli utenti a comprendere meglio il gergo interno. Non parliamo dei termini tecnici, quanto del linguaggio proprio di ogni azienda. Per un nuovo assunto, infatti, può essere difficile inizialmente barcamenarsi fra sigle, acronimi e nomi mai sentiti ma utilizzati correntemente in azienda: possono essere i nomi degli strumenti sviluppati internamente, delle specifiche procedure, dei progetti. Ora basterà passare il mouse sulle parole che non si conoscono per avere una spiegazione, che sarà derivata dalle conversazioni passate. Facendo risparmiare parecchio tempo ai lavoratori.
Non è finita qui: come riporta The Verge, Slack sta inoltre introducendo i riassunti dei profili basati sull’intelligenza artificiale, che offrono una panoramica rapida sul ruolo e sui contributi recenti di un altro utente, per fornire subito contesto su colleghi poco conosciuti.
Tutte le funzionalità sopra citate sono in fase di sviluppo e Slack non ha ancora indicato quando saranno integrate ufficialmente nell'applicazione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".