As a serviceBig del CloudAruba
Sperimentare con l'AI privata? Coi server GPU di Aruba è facile ed economico
di Redazione pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 10:31 nel canale Cloud
I Server GPU di Aruba sono l'ideale per eseguire internamente progetti di AI generativa, mantenendo il pieno controllo dell’intera infrastruttura. Possono essere affittati anche per un solo mese, così da contenere i costi, e supportano il framework per l'AI Ollama + Open WebUI
Sempre più aziende stanno adottando l’AI generativa. Che non significa solamente acquistare licenze di Copilot o ChatGPT, ma anche creare soluzioni di IA interne per progetti specifici, così da incrementare la produttività dei lavoratori e allo stesso tempo mantenere il pieno controllo dei propri dati.
Sperimentare sull’IA, però, significa effettuare investimenti importanti su hardware, GPU in particolare, e gestire in autonomia l’intera infrastruttura. Aruba propone una soluzione più semplice ma altrettanto efficace: offre l’accesso a Server GPU (con acceleratori di NVIDIA) tramite un servizio rinnovabile su base mensile. Un’offerta che mette a disposizione dei clienti un’infrastruttura dedicata, potente e personalizzabile sulle specifiche esigenze interne.
Prova senza vincoli la tua infrastruttura AI
con Aruba
Scopri di più »
Server GPU di Aruba: dalla sperimentazione con l’AI al progetto completo
Sperimentare con l’AI, e anche avviare progetti pilota, può essere molto costoso. Con l’offerta Server GPU, Aruba intende ridurre le barriere iniziali all’adozione dell’AI, grazie a server dedicati, dotati di GPU NVIDIA, che consentono di eliminare tutti gli investimenti in capitale grazie a un modello a consumo pay as you go.
Nello specifico, sono tre le tipologie di server che Aruba mette a disposizione dei suoi clienti. AI-A108 e AI-A109, basati su CPU AMD RYZEN e GPU rispettivamente GeForce RTX 4070 Super (12 GB) e GeForce RTX 4080 Super (16 GB), sono ideali per test, ricerca e sviluppo e prototipazione di applicazioni di IA. Per i progetti su scala più ampia, invece, c’è AI-110, sistema basato su server Dell PowerEdge R7625 con due CPU AMD EPYC 9124 codename “Genoa” e GPU NVIDIA L40S GDDR6, dotata di ben 48 GB di memoria ECC. Quest’ultima soluzione è ideale per carichi di lavoro complessi in ambienti multiutente.
I vantaggi di questo approccio? In primis i costi di adozione ridotti per mettere in piedi un’infrastruttura di AI privata, come già detto. Ma non solo. È possibile configurare i server in base alle proprie esigenze con pochi clic e poi ci penserà Aruba a installarli e attivarli in tempi molto rapidi. I server, inoltre, sono fisicamente installati all’interno di data center italiani, fatto che garantisce la conformità con le stringenti norme UE su privacy e sovranità sul dato. Tutte le risorse del server sono a completa disposizione del cliente, che ha anche il pieno controllo su tutto l’ambiente, incluse le impostazioni di sicurezza.
I casi d’uso che è possibile progettare con le soluzioni proposte da Aruba sono molteplici e spaziano dalla redazione di contenuti di marketing alla traduzione automatica di testi, passando per chatbot di assistenza, reportistica automatizzata, analisi di dati non strutturati, RAG, per arrivare all’erogazione di servizi basati sull’intelligenza artificiale.
Aruba Server GPU: i prezzi
I prezzi partono da 193,75 euro al mese (IVA esclusa) per la configurazione base, con CPU AMD RYZEN7 e GeForce RTX 4070. Per il server basato su RYZEN9 e GPU RTX 4080, il costo sale a 276,83 euro mensili, sempre al netto dell’IVA. Per sfruttare la potenza di calcolo del server con AMD EPYC e GPU NVIDIA L40s, invece, il prezzo parte da 922,28 euro mensili, ai quali bisogna aggiungere l’IVA. Nel caso di ordini di almeno sei mesi, il setup del sistema è gratuito. Nel caso di ordini di almeno 12 mesi, invece, un mese è offerto gratuitamente.
Prova senza vincoli la tua infrastruttura AI
con Aruba
Scopri di più »