ServiceNowAs a serviceGestione processiIntelligenza Artificiale

ServiceNow potenzia la piattaforma con l'orchestratore di agenti IA

di pubblicata il , alle 14:27 nel canale data ServiceNow potenzia la piattaforma con l'orchestratore di agenti IA

A differenza degli agenti IA a funzione singola che completano solo semplici attività di conversazione, il nuovo ServiceNow AI Agent Orchestrator consente la comunicazione tra agenti e il coordinamento centralizzato

 

ServiceNow ha aggiornato la Now Platform introducendo una serie di novità relative all'intelligenza artificiale. La novità principale è AI Agent Orchestrator, la torre di controllo per gli agenti IA, seguita dal nuovo AI Agent Studio, uno strumento per creare con facilità agenti di intelligenza artificiale personalizzati. 

Con ServiceNow creare e orchestrare agenti IA è un gioco da ragazzi

ai-agents-benefit

Gli assistenti IA sono roba del passato. Oggi il focus è sugli agenti IA, che non si limitano ad assistere e offrire suggerimenti, ma sono in grado di svolgere in autonomia una serie di compiti. Secondo un sondaggio di IDC, circa la metà della imprese entro il 2025 utilizzerà agenti IA preconfigurati per svolgere una serie di mansioni, permettendo alle persone di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.

In questo contesto si inseriscono le novità di ServiceNow, mirate a realizzare e coordinare gli agenti IA. Nello specifico, AI Agent Orchestrator nasce per consentire a questi agenti di scambiarsi informazioni fra loro e per coordinare i loro compiti. 

Un esempio portato dall'azienda è quello dell'inserimento di un nuovo cliente, che nelle grandi aziende richiede il coordinamento di più reparti (legale, vendite, assistenza tecnica): ecco, in queste situazioni AI Agent Orchestrator aiuta a garantire che gli agenti IA specializzati, che gestiscono ognuna di queste attività, collaborino per raggiungere l'obiettivo più ampio: far sì che un nuovo cliente sia operativo senza problemi. 

Allo stesso modo, se avviene un incidente di sicurezza, la torre di controllo degli agenti darà istruzioni a questi ultimi di recuperare tutte le informazioni necessarie a comprendere il problema, suggerendo anche soluzioni per mitigare il problema. 

AI Agent Studio, per creare facilmente agenti IA personalizzati

ai-agent-studio

Now Platform, la piattaforma di ServiceNow, include già uno store dal quale scaricare numerosi agenti preconfigurati, anche in grado di integrarsi con piattaforme come quelle di Accenture, Cognizant, Deloitte. Con i nuovi aggiornamenti, l'azienda rende disponibile ServiceNow AI Agent Studio, che permette di crearne di nuovi senza avere specifiche competenze tecniche.

L'interfaccia è infatti di tipo no-code, basata sul linguaggio naturale. In pratica, sarà sufficiente descrivere gli obiettivi da raggiungere e AI Agent Studio si occuperà di creare gli agenti utili allo scopo e di orchestrarli fra loro.

Automazione dei processi evoluta con Workflow Data Fabric

Gli agenti AI di ServiceNow consentono ai clienti di automatizzare una serie di compiti facendo leva sulla conoscenza aziendale, mentre Workflow Data Fabric nasce per consentire agli utenti di connettersi e utilizzare dati strutturati e non strutturati ovunque risiedano. Un'unificazione che consente di creare flussi di lavoro più efficienti. Le integrazioni zero copy, inoltre, permettono alle aziende di connettere le loro fonti dati in modo sicuro senza spostare i dati da un silos all'altro.  

In un futuro in cui milioni di agenti AI agiscono come una nuova forza lavoro digitale, ServiceNow funge da torre di controllo per gli agenti AI, portando ordine nel caos”, afferma Antonio Rizzi, Area VP Solution Consulting, EMEA South di ServiceNow. “L’intelligenza artificiale agentica, se non unificata, crea maggiore complessità all’interno di un’impresa. La capacità degli agenti AI di ServiceNow di lavorare insieme su attività che provengono da più sistemi e dipartimenti si distingue in maniera determinante. Grazie a un’unica postazione per orchestrare gli agenti e prevenirne la proliferazione, i nostri agenti AI collaborano come partecipanti attivi al lavoro, agendo come vere e proprie estensioni delle controparti umane”.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone03 Febbraio 2025, 17:18 #1
Interessante, gli umani prendono ordini, direttive dall'AIun passo avanti per il Transumanesimo l'emergente Chiesa futura vedremo i suo Dogmi quali saranno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^