KeeneticWiFi 7

Arriva Titan KN-1812, il router WI-Fi 7 supersicuro di Keenetic

di pubblicata il , alle 15:27 nel canale Device Arriva Titan KN-1812, il router WI-Fi 7 supersicuro di Keenetic

Grazie al sistema operativo KeeneticOS, questo access point integra la crittografia WPA3 avanzata del Wi-Fi 7 con un filtro DNS e un firewall integrato nativamente molto robusto. Supporta vari protocolli VPN e la possibilità di creare differenti segmenti di rete

 

A partire dal secondo semestre dell'anno, Keenetic renderà disponibile il nuovo router WI-FI 7 Titan KN-1812. A distinguerlo dalle tante alternative non è solo il supporto al più recente standard wireless, ma anche l'attenzione dedicata alla sicurezza cyber.

Keenetic Titan KN-1812, l'access point per chi non vuole scendere a compromessi con la cybersecurity

Titan router

 

Ciò che rende unico Titan KN-1812 è il fatto che integra la crittografia WPA3 avanzata del Wi-Fi 7 con un filtro DNS e un firewall. Il tutto senza dover pagare abbonamenti a servizi aggiuntivi. Non è l'unica funzionalità di sicurezza degna di nota: Titan KN-1812 supporta anche diversi protocolli VPN e permette di segmentare la rete in più porzioni virtuali così da renderla più robusta e adatta a resistere a possibili attacchi informatici. 

Fra le funzionalità va citato il supporto a KeenDNS, un DNS proprietario di Keenetic che consente di accedere all'interfaccia di configurazione dell'access point da remoto, ovunque ci si trovi, senza però esporre il dispositivi su Internet. 

Keenetic Titan KN-1812, le caratteristiche tecniche

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Titan KN-1812 include 1 porta a 10 gigabit, una porta a 2,5 gigabit, 4 porte a 1 gigabit e connessioni USB 3.2 e 2.0. Supporta le funzionalità Multi-Link Operation (MLO) del Wi-Fi 7, che permette ai dispositivi di connettersi a più bande di frequenza contemporaneamente e migliora così la velocità di trasmissione dati. Supporta connessioni di failover per garantire connettività anche nel caso cada la linea principale.

MBartolone

"Questa nuova generazione di dispositivi che stiamo lanciando sul mercato rappresenta lo strumento ideale per sfruttare a pieno le enormi potenzialità del Wi-Fi 7", dichiara Marco Bartolone, Country Manager di Keenetic Italia. "Grazie al sistema operativo proprietario KeeneticOS e alla gestione remota dei dispositivi tramite RMM, siamo in grado di offrire prestazioni eccellenti a tutti i livelli, garantendo un controllo completo su ogni tipo di attività: dalla gestione di uffici ad alta densità, alle piccole e medie imprese, fino alle più moderne reti domestiche. In particolare, per quanto riguarda la sicurezza, KeeneticOS si è rivelato un ottimo alleato per chi si affaccia al mondo del networking, confermando un software improntato su un modello Zero Trust, che risponde alle recenti esigenze espresse dalla direttiva NIS2 anche in ambienti meno complessi”.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
chiudi «NETWORKHOMEINNOVAZIONECLOUDEDGEDATASTARTUPSECURITYDEVICETLC E MOBILEMARKET
trend: Aruba Cloud AMD Intel Honor Huawei OPPO AVM
Login - Registrati