Juniper NetworksIntelligenza ArtificialeIoT IndustrialeWiFi 7

Arrivano i nuovi switch serie EX4000 di Juniper Networks con sicurezza zero trust e IA integrata

di pubblicata il , alle 15:53 nel canale Device Arrivano i nuovi switch serie EX4000 di Juniper Networks con sicurezza zero trust e IA integrata

Gli switch della serie EX supportano tutte le funzionalità AIOps proprie del portfolio Mist AI, tra cui Marvis Virtual Network Assistant con capacità conversazionali, self-driving operation e un’esperienza digitale gemellata con Marvis Minis per identificare e risolvere proattivamente i problemi

 

Juniper Networks ha reso disponibile i nuovi switch della gamma EX4000, caratterizzati non solo dalla capacità di trasferire rapidamente grandi quantità di dati, ma anche da funzionalità di sicurezza evolute: è supportato il paradigma zero trust ed è stata integrata l'intelligenza artificiale Mist AI, che semplifica la gestione dei dispositivi. 

EX4000: networking potenziato dall'IA

Gli switch della gamma EX4000 sono disponibili in versioni con 12, 24 o 48 porte con supporto PoE (Power over Ethernet), capaci di supportare fino a 60W su ogni porta. Una scelta che li rende ideale negli ambienti Wi-Fi 7, facilitando la connessione degli access point che supportano questo standard e garantendo di poterne sfruttare a pieno il potenziale. 

ex4000-48p-lef

Integrando Mist AI, l'IA di Juniper sviluppata per il settore del networking. Di conseguenza, i tecnici potranno ottenere informazioni sullo stato della rete ponendo domande in linguaggio naturale all'assistente virtuale Marvis Virtual Network Assistant che, insieme a Marvis Minis, guiderà gli esperti nella configurazione e nella risoluzione di eventuali problemi. 

Supportata l'acquisizione dinamica dei pacchetti (dynamic packet capture, dPCAP), che permetterà di individuare rapidamente i problemi di connettività e di risolverli in autonomia, senza alcun intervento da parte dei tecnici. 

Un aspetto interessante è la rapidità di avvio di questi dispositivi, che saranno pronti in pochi minuti dall'accensione. Questo è un vantaggio sia in fase di configurazione iniziale all'interno di reti complesse, con centinaia di dispositivi, sia in caso di problemi: nel caso sia necessario riavviare uno switch, questo tornerà online molto rapidamente.

Virtual Chassis

La tecnologia Virtual Chassis, infine, consente a più switch interconnessi di operare come un'unica unità logica, permettendo agli utenti di gestire tutte le piattaforme come un unico dispositivo virtuale. È possibile interconnettere fino a sei switch EX4000 in un Virtual Chassis utilizzando 2 porte SFP+ da 10 GbE dedicate sul pannello frontale. 

Sicurezza integrata di tipo zero trust

Le funzionalità di sicurezza zero trust integrate negli switch della nuova gamma di Juniper sono in grado di identificare e autorizzare ogni dispositivo lungo tutta l'infrastruttura di rete, accettando connessioni solamente dai dispositivi autorizzati. Le funzionalità Access Assurance, invece, semplificheranno il lavoro dei team IT automatizzando l'applicazione delle policy e la convalida degli accessi. Una funzione utile soprattutto nelle reti di grandi dimensioni, per esempio quelle delle multinazionali con più sedi sparse per il mondo. 

"EX4000 è molto più di un semplice switch: è un elemento chiave per le organizzazioni che stanno affrontando la trasformazione digitale nell’era dell'AI-Native Networking. Progettati sulla base degli input dei nostri clienti per preparare al meglio le aziende alle reti di oggi, questi switch rappresentano l'impegno di Juniper nel semplificare le operazioni di rete per migliorare le esperienze degli utenti attraverso soluzioni AI e cloud native, grazie alla loro agilità, resilienza e sicurezza”, puntualizza Sanjoy Dey, Vice President, Product Management, Campus and Branch di Juniper Networks. "Che si tratti di consentire esperienze immersive in classe o di promuovere iniziative di assistenza sanitaria all'avanguardia, la serie EX4000 consente alle aziende di tutte le dimensioni di accedere facilmente all'AIOps migliore della categoria e di adattarsi senza problemi al panorama della connettività in continua evoluzione”.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^