In collaborazione con ASUS

ASUSExpertWiFi

ASUS ExpertWiFi: connessione perfetta per piccole e grandi aziende

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Device ASUS ExpertWiFi: connessione perfetta per piccole e grandi aziende

Abbiamo provato le nuove soluzioni business della serie ASUS ExpertWiFi. Un router e un sistema Wi-Fi Mesh indirizzati ad una utenza commercial e che secondo i nostri test si sposano perfettamente alle esigenze di uffici, bar, negozi e alberghi, secondo i nostri test.

 

Oggi vi parliamo di due prodotti appartenenti alla nuova serie ExpertWiFi di ASUS, una generazione tutta nuova e dedicata espressamente alle esigenze dell'azienda. Si tratta del router ASUS ExpertWiFi EBR63 e del sistema Wi-Fi Mesh ASUS ExpertWiFi EBM68, due dispositivi che sfruttano avanzate tecnologie di connettività e il software stabile e performante ASUS ExpertWiFi per offrire il miglior servizio possibile all'azienda, che essa sia un ufficio, un bar, un negozio o un albergo.

ASUS ExpertWiFi: perché è la serie che le aziende devono tenere in considerazione

ASUS ExpertWiFi EBR63 e ASUS ExpertWiFi EBM68

ASUS ExpertWiFi EBR63 e ASUS ExpertWiFi EBM68

Con la serie ExpertWiFi ASUS intende mettere a disposizione di ogni utente professionale quelle risorse indispensabili per offrire una rete performante in spazi ampi, coprendo tutti i punti con un'intensità e una stabilità del segnale eccellenti, sia per le operazioni "interne" che per le eventuali necessità dei clienti. L'offerta ExpertWiFi mette a disposizione strumenti per personalizzare le funzionalità e le prestazioni di rete in funzione dei diversi scenari d’uso o o delle necessità dei diversi operatori in ambito aziendale. Inoltre, gli amministratori di rete possono configurare il funzionamento ci ciascun segmento in maniera facile e intuitiva, come vedremo nel corso della nostra analisi.

ASUS ExpertWiFi EBM68

ASUS ExpertWiFi EBM68

Oltre ai due dispositivi di cui ci occupiamo più specificamente in questo articolo, infatti, la nuova gamma ExpertWiFi offre molteplici strumenti indirizzati a soddisfare specifiche necessità, come l'access point Power-Over-Ethernet EBA63, i wired router EBG19 e EBG15, così come lo switch EBP15, sempre di tipo Power-Over-Ethernet, in modo che l'amministratore di rete possa gestire tutto dallo stesso hub di controllo e creare le migliori sinergie possibili all'interno della rete di tipo Wi-Fi Mesh.

In particolare, il router oggetto della nostra analisi, l'EBR63, risulta ideale per le piccole imprese ed è dotato di una staffa integrata per il montaggio a parete, la quale offre soluzioni per ridurre gli ingombri e, soprattutto, per poter installare il dispositivo nei punti più congeniali dove serve la maggiore intensità del segnale. EBR63 consente ai proprietari o gestori di negozi o spazi commerciali di personalizzare il portale degli ospiti e include una WAN di backup attraverso porta USB plug-and-connect, la quale può rivelarsi fondamentale in quei casi di arresto del servizio da parte dell'ISP.

ASUS ExpertWiFi EBR63

ASUS ExpertWiFi EBR63

Per le piccole aziende o per gli uffici che operano su due o più piani è spesso necessaria una copertura estesa e in questo caso la configurazione migliore risulta essere quella con EBR63 alla base e le due unità di cui si compone il kit ASUS ExpertWiFi EBM68 per l'estensione della rete, che è poi la configurazione che siamo andati a collaudare con i nostri test. Con velocità AX7800, le unità EBM68 offrono una rete stabile e molto performante in termini di velocità di trasferimento, con supporto VLAN e la possibilità di definire e priorità e la segmentazione delle reti.

ASUS ExpertWiFi

ASUS ExpertWiFi

Uno scenario di impiego molto interessante è quello dell'albergo. Estendere la rete per i vari piani è davvero molto facile con le soluzioni ExpertWiFi perché i nodi dell’EBM68 garantiscono le prestazioni che servono nella lobby, anche in caso di aree particolarmente estese, mentre si può portare internet nelle singole stanze o nei vari piani grazie agli switch EBP15 che, con porte di tipo PoE+, possono trasmettere la connessione su molteplici dispositivi PoE come gli access point EBA63.

App ASUS ExpertWiFi: configurazione facile alla portata di tutti

La messa a punto della nostra rete con le soluzioni ExpertWiFi è risultata molto semplice. Questo per merito dell'app ASUS ExpertWiFi, decisamente intuitiva e del tutto simile alla analoga app ASUS per i dispositivi consumer ma al tempo stesso ottimizzata sulle specifiche della serie ExpertWiFi. Prima abbiamo configurato l'unità ASUS ExpertWiFi EBR63: è bastato connettere lo smartphone alla rete creata da quest'ultima e poi il wizard l'ha automaticamente associata all'interno dell'app. Qui potevamo gestire tutti i parametri relativi al funzionamento dell'unità, come la SSID della rete, e conoscere il suo indirizzo IP.

ASUS ExpertWiFi

Ma come funzionano sul campo i nuovi dispositivi ASUS ExpertWiFi? Per verificarlo abbiamo voluto testarli facendo prima un'indagine sui punti della redazione di Hardware Upgrade nei quali risultava un'intensità del segnale non ottimale, o comunque inferiore alle nostre aspettative. Abbiamo così constatato che che ASUS ExpertWiFi EBR63, secondo i nostri test, eroga una rete molto potente e stabile, con risultati in termini di intensità del segnale nei vari punti dell'ufficio superiori ad altre unità da noi testate, anche di alto livello.

ASUS ExpertWiFi

A valori inferiori, corrispondono prestazioni superiori

Quindi, prima posizionando le due unità EBM68 vicino alla EBR63, con il wizard dell'app abbiamo prima associato una delle unità alla rete di EBR63 e poi l'abbiamo disposta nel punto dell'ufficio in cui risultava una più bassa intensità del segnale. Dopo, abbiamo ripetuto l'operazione con la seconda unità. Tutto è filato liscio e l'associazione di ciascuna unità alla rete creata da EBR63 ha richiesto soli 7 o 8 minuti.

Rete estesa e copertura del segnale perfetta

Il risultato è stato un miglioramento netto in termini di copertura del segnale in tutti i punti del nostro ufficio, con una situazione che si avvicina alla perfezione quando abbiamo posizionato i satelliti EBM68 nei punti più congeniali. Nella mappa, infatti, vediamo indicato in colore rosso più chiaro le aree con la migliore copertura, mentre il rosso diventa man mano più scuro quando la copertura diventa meno soddisfacente. Per ogni stanza della redazione di Hardware Upgrade, inoltre, è indicato il valore di intensità di segnale riscontrato in dBm.


Solo EBR63


EBR63 e due satelliti EBM68

L'app permette con un singolo account di controllare sia EBR63 che EBM68, così come qualsiasi altro dispositivo del brand ExpertWiFi. Inoltre, l'interfaccia web nel wizard iniziale comprende una sezione che ci guida passo dopo passo in funzione del tipo di esercizio commerciale per cui vogliamo allestire la rete. Fra le tante possibilità che ci mette a disposizione, riteniamo che una delle più interessanti sia quella che ci permette di configurare fino a cinque SSID per separare e dare priorità ai dispositivi in funzione delle varie esigenze aziendali. È così possibile creare alternative di rete per dipendenti e ospiti, ma anche reti dedicate ai dispositivi di tipo IoT o per la VPN, ciascuna individuata tramite un certo SSID.

ASUS ExpertWiFi

Sempre tramite l'app, le piccole imprese come i bar possono creare un portale ospite per consentire ai propri clienti di accedere a Internet senza avere visibilità sulle altre impostazioni della rete. Si può personalizzare l'SSID della rete ospite e il tipo di connessione in modo da creare un'esperienza unica per i clienti, che individueranno immediatamente il brand dell'esercizio commerciale e inizieranno a navigare senza dover configurare nulla, semplicemente accedendo alla rete. Inoltre, si può impostare un'opzione che permette di reindirizzare quanti si connettono alla rete ospite verso una pagina istituzionale non appena avviene la connessione alla rete. Il tutto risulta molto semplice e alla portata di qualsiasi tipo di utente.

ASUS ExpertWiFi

All'app si associa anche l'interfaccia web, comodamente raggiungibile da qualsiasi browser e assolutamente completa e ricca di dettagli, oltre che di facile lettura. Da qui possiamo visualizzare tutto il traffico di rete, conoscere i dispositivi connessi e gli IP a loro assegnati, così come consultare grafici che ci mostrano l'andamento del traffico di rete negli ultimi minuti. Gli amministratori di rete possono così avere una visione chiara e dettagliata di quanto accade sulla rete.

ASUS ExpertWiFi

Fra le tante opzioni interessanti, estremamente utile quella denominata "Dual WAN". Infatti, consentendo a una delle porte USB di fungere da WAN e connettendo a questa uno smartphone con connessione a internet e hotspot abilitato, potremo gestire una soluzione di tipo dual WAN failover. Questa è fondamentale in tutti i quei casi in cui la connessione fornita alla porta WAN principale dovesse presentare malfunzionamenti per cause non legate alla responsabilità dell'amministratore di rete e riconducibili all'ISP, rivelandosi fondamentale per garantire il corretto funzionamento di quei servizi fondamentali e continuativi quali, ad esempio, il sistema POS. Ancora una volta, la configurazione di questo tipo di supporto è semplice: basta collegare lo smartphone e abilitare il "Dual Wan" dal menù WAN dell'interfaccia web.

ASUS ExpertWiFi EBR63

ASUS ExpertWiFi EBR63

Sempre tramite l'interfaccia web abbiamo avuto modo di mettere a punto anche una rete locale virtuale (VLAN). Questa ci ha permesso di segmentare in modo facile la rete tra parte cablata e modalità wireless. Si può assegnare una porta Ethernet alla VLAN in modo da creare una sottorete e gestire più capillarmente la sicurezza. In questo caso, infatti, il router smista il traffico in funzione delle porte. Una VLAN così configurata garantisce maggiore sicurezza perché in caso di una intrusione o attacco sulla parte wireless, l’eventuale malintenzionato non vedrà le risorse di rete connesse alla parte di rete cablata. L'amministratore di rete può garantire così non solo maggiore sicurezza, ma anche un aumento delle prestazioni, maggiore flessibilità e maggiore scalabilità.

ASUS ExpertWiFi EBM68

ASUS ExpertWiFi EBM68

Ci sono anche importanti opzioni di configurazione della VPN. Quest'ultima può essere utile a quelle aziende che necessitano di traffico privato e protetto e che gestiscono sedi con distanze importanti tra di loro. La VPN permette in questi casi di costruire una rete unica, condividendo le risorse in maniera protetta fra i membri del personale dell'azienda, anche se non si trovano nella sede principale o nella stessa sede. Anche sotto questo aspetto il software ExpertWiFi è completo e ben strutturato, supportando tutti gli standard più importanti come OpenVPN, IPSec VPN e WireGuard VPN.

ASUS ExpertWiFi

Il software di ASUS mette a disposizione anche altri sistemi di sicurezza evoluti, come il pacchetto AiProtection Pro, che si basa su soluzioni di cybersicurezza e data center cloud messi a disposizione da Trend Micro per sfruttare le più recenti valutazioni del rischio e informazioni sulle minacce, e ad offrire aggiornamenti automatici a vita delle firme di prevenzione delle intrusioni, patch di sicurezza e protezione contro gli URL dannosi. C'è anche lo scanner one-click, che permette istantaneamente agli utenti di tenere traccia di tutto quello che succede nella rete. La funzione di Safe Browsing, invece, esegue un filtro ai siti sui quali si naviga, bloccando i contenuti indesiderati.

ASUS ExpertWiFi EBR63

ASUS ExpertWiFi EBR63

Quanto alle specifiche tecniche, sia ASUS ExpertWiFi EBR63 che ASUS ExpertWiFi EBM68 aderiscono allo standard Wi-Fi 6 e supportano la larghezza di banda del canale a 160 MHz, il che consente di raggiungere maggiori velocità di trasferimento. Le unità EBM68 dispongono di un maggior numero di antenne e riescono a gestire tre reti contemporaneamente, una sulla banda da 2,4 GHz e due su quella da 5 GHz. In questo caso, infatti, abbiamo 6 antenne interne e il supporto MU-MIMO 2x2 su due reti, con la configurazione 4x4 sulla seconda rete da 5 GHz. EBR63 ha, invece, 4 antenne esterne e gestisce due reti, una da 2,4 e l'altra da 5 GHz, in entrambi i casi in configurazione 2x2. Il risultato di questi numeri è che EBM68 arriva a una velocità massima teorica di 7.800 Mbps, mentre EBR63 si ferma a 3000 Mbps (abbiamo mostrato i testi di velocità throughput nella prima parte dell'articolo).

ASUS ExpertWiFi EBR63

ASUS ExpertWiFi EBR63

Tutti i dispositivi equipaggiano al loro interno un processore con velocità di clock da 1,7 GHz, con le unità EBM86 che dispongono anche di 1 GB di RAM e di una memoria flash aggiuntiva di 256 MB per conservare le impostazioni. Nel caso del router EBR63, invece, abbiamo a disposizione 512 MB di RAM, mentre rimane la memoria flash da 256 MB. C'è una differenza anche nella porta WAN, visto che entrambe le unità EBM86 dispongono di una WAN da 2,5 Gigabit, più congeniale con le connessioni FFTH di ultima generazione, mentre il router EBR63 si ferma a una WAN da 1 GB. Su quest'ultimo ci sono anche 4 LAN da 1 Gigabit, mentre sulle unità EMB86 troviamo 3 porte LAN, sempre da 1 Gigabit. Tutte le unità dispongono anche di una porta USB di tipo USB 3.2 Gen 1, mentre EBR63 presenta anche una USB 2.0. ASUS ExpertWiFi EBR63 viene venduto ad un prezzo suggerito al pubblico di € 174,90 IVA inclusa, mentre ASUS ExpertWiFi EBM68, nella confezione con due unità, costa € 635,00 IVA inclusa.

ASUS ExpertWiFi EBM68

ASUS ExpertWiFi EBM68

In definitiva, la serie ExpertWiFi si è dimostrato molto interessante, anche in ragione delle prove effettuate sul campo. Poggiandosi su caratteristiche che abbiamo già apprezzato nei prodotti consumer di ASUS (le unità EBR63 sono molto simili, anche esteticamente, al sistema mesh ZenWiFi XT8), questi dispositivi ne sfruttano le migliori qualità, adattandole al contesto business. Il software si è rivelato facile da usare, e ci ha permesso di realizzare qualsiasi configurazione noi volessimo, mentre le opzioni messe a disposizione in termini di VLAN e VPN sono senz'altro interessanti per poter mettere a punto una rete ad hoc per soddisfare al meglio le varie esigenze aziendali. Inoltre, i test prestazionali hanno mostrato risultati ottimi, sia come intensità del segnale in prossimità dei dispositivi che in termini di portata.

ASUS ExpertWiFi EBM68

ASUS ExpertWiFi EBM68

La rete Wi-Fi Mesh messa a disposizione da questi dispositivi ASUS ExpertWiFi è stabile e adatta alle esigenze della piccola e media impresa, anche nei casi di una azienda strutturata su più piani. In questo scenario sarà ancora più evidente il vantaggio derivante dalla funzionalità del seamless roaming o roaming senza soluzione di continuità: nel caso di un dispositivo portatile connesso alla Wi-Fi, spostandosi entro l’area di copertura delle rete ed avvicinandosi ad un satellite diverso da quello su cui eravamo collegati prima comporta una rapida disconnessione dal vecchio satellite per una immediata riconnessione a quello ora più vicino. L'operazione è completamente trasparente per l'utente, e non avviene sempre ma solo dopo che si rimane vicini al satellite più vicino per qualche secondo. Insomma, per l'utente sarà come avere un unico router, pur godendo di una connessione stabile con una portata ben più ampia.

  ASUS ExpertWiFi EBR63 ASUS ExpertWiFi EBM68
Standard di rete IEEE 802.11a
IEEE 802.11b
IEEE 802.11g
WiFi 4 (802.11n)
WiFi 5 (802.11ac)
WiFi 6 (802.11ax)
IPv4
IPv6
IEEE 802.11a
IEEE 802.11b
IEEE 802.11g
WiFi 4 (802.11n)
WiFi 5 (802.11ac)
WiFi 6 (802.11ax)
IPv4
IPv6
Velocità AX3000 ultimate AX performance : 2402 Mbps+ 574 Mbps AX7800 ultimate AX performance : 574+2402+4804Mbps
Data rate 802.11a : fino a 54 Mbps
802.11b : fino a 11 Mbps
802.11g : fino a 54 Mbps
WiFi 4 (802.11n) : fino a 300 Mbps
WiFi 5 (802.11ac) : fino a 1734 Mbps
WiFi 6 (802.11ax) (2.4GHz) : fino a 574 Mbps
WiFi 6 (802.11ax) (5GHz) : fino a 2402 Mbps
802.11a : fino a 54 Mbps
802.11b : fino a 11 Mbps
802.11g : fino a 54 Mbps
WiFi 4 (802.11n) : fino a 300 Mbps
WiFi 5 (802.11ac) (1024QAM): fino a 4333Mbps
WiFi 6 (802.11ax) (2.4GHz) : fino a 574 Mbps
WiFi 6 (802.11ax) (5GHz-1) : fino a 2402Mbps
WiFi 6 (802.11ax) (5GHz-2) : fino a 4804Mbps
Antenne 4 antenne esterne 6 antenne interne
Trasmissione/ricezione 2.4GHz 2x2
5GHz 2x2
2.4GHz 2x2
5GHz-1 2x2
5GHz-2 4x4
Processore 1,7 GHz quad-core 1,7 GHz quad-core
Memoria 256MB FLASH
512MB RAM
256 MB Flash
1 GB RAM
Tecnologie per prestazioni OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access)
Beamforming: standard-based e universal
1024-QAM high data rate
20/40/80/160 MHz bandwidth
OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access)
Beamforming: standard-based e universal
1024-QAM high data rate
20/40/80/160 MHz bandwidth
Modalità operative Wireless Router
AiMesh Node
Access Point
Wireless Router
AiMesh Node
Access Point
Porte I/O RJ45 for Gigabits BaseT per WAN x 1, RJ45 per Gigabits BaseT per LAN x 4, USB 3.2 Gen 1 x 1, USB2.0 RJ45 for 2.5G BaseT per WAN x 1
RJ45 per Gigabits BaseT per LAN x 3
USB 3.2 Gen 1 x 1
Pulsanti WPS
Reset
Power Switch
WPS
Reset
Power Switch
Indicatori LED POWER, WAN, LAN, 5G, 2.4G Power x 1
Alimentatore AC Input : 110V~240V(50~60Hz)
DC Output : 12 V max. Corrente 2A
AC Input : 110V~240V(50~60Hz)
DC Output : 12 V max. Corrente 3A 
Peso del prodotto 436g 808g
AiMesh AiMesh
• Router AiMesh primario 
• Nodo AiMesh
AiMesh
• Router AiMesh primario 
• Nodo AiMesh
Sicurezza AiProtection
VPN
WiFi Encryption
WPS
Let's Encrypt
DNS-over-TLS
SSH
Firewall
• Massimo Firewall Keyword Filter :64
• Massimo Firewall Network Service Filter :32
• Massimo Firewall URL Filter : 64
AiProtection
VPN
WiFi Encryption
WPS
Let's Encrypt
DNS-over-TLS
SSH
Firewall
• Massimo Firewall Keyword Filter :64
• Massimo Firewall Network Service Filter :32
• Massimo Firewall URL Filter : 64
AiProtection AiProtection Pro
• Router Security Assessment
• Malicious Site Blocking
• Two-Way IPS
• Infected Device Prevention and Blocking
AiProtection Pro
• Router Security Assessment
• Malicious Site Blocking
• Two-Way IPS
• Infected Device Prevention and Blocking
VPN VPN Client L2PT
VPN Client Open VPN
VPN Client PPTP
VPN Client WireGuard
VPN Server IPSec
VPN Server Open VPN
VPN Server PPTP
VPN Server WireGuard
VPN Fusion
Support Surfshark
VPN Client L2PT
VPN Client Open VPN
VPN Client PPTP
VPN Client WireGuard
VPN Server IPSec
VPN Server Open VPN
VPN Server PPTP
VPN Server WireGuard
VPN Fusion
Support Surfshark
Controllo del traffico Adaptive QoS
• Bandwidth Monitor
• Bandwidth Limiter
• Real-time Traffic Monitor
• Wired Traffic Monitor
• Wireless Traffic Monitor
Traffic Analyzer
• Website History
Adaptive QoS
• Bandwidth Monitor
• Bandwidth Limiter
Traffic Monitor
• Real-time Traffic Monitor
• Wired Traffic Monitor
• Wireless Traffic Monitor
Traffic Analyzer
• Website History
WAN • PPPoE
• PPTP
• L2TP
• IPSec
Dual WAN
3G/4G LTE Dongle
4G / 5G Auto Mobile Tethering
Port Forwarding
Port Triggering
DMZ
DDNS
NAT Passthrough
• PPTP Pass-Through
• L2TP Pass-Through
• IPSec Pass-Through
Internet Connection Type
• PPPoE
• PPTP
• L2TP
• Automatic IP
• Static IP
• IPSec
Dual WAN
3G/4G LTE Dongle
4G / 5G Auto Mobile Tethering
Port Forwarding
Port Triggering
DMZ
DDNS
NAT Passthrough
• PPTP Pass-Through
• L2TP Pass-Through
• IPSec Pass-Through
LAN DHCP Server
IGMP Snooping
IPTV
VLAN
DHCP Server
IGMP Snooping
IPTV
LAN Link Aggregation
VLAN
Interfaccia utente WEB: ASUSWRT
APP: ASUS ExpertWiFi APP
WEB: ASUSWRT
APP: ASUS ExpertWiFi APP

^