Due nuove schede video Quadro FX basate su architettura G80
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Marzo 2007, alle 12:36 nel canale Device
NVIDIA presenta le prime soluzioni Quadro FX basate su architettura G80, derivate quindi dalle soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS
NVIDIA ha ufficialmente presentato due nuove schede video della propria famiglia Quadro, destinate quindi all'utilizzo in workstation professionali: parliamo dei modello Quadro FX 5600 e Quadro FX 4600, basate sulla nuova architettura G80 che ha debuttato lo scorso mese di Novembre nel segmento delle soluzioni desktop di fascia alta.
Le due schede appaiono identiche, quanto ad aspetto esteriore, alle soluzioni GeForce 8800 GTX e Geforce 8800 GTS destinate al mercato dei videogiocatori; a differenziare le soluzioni Quadro da quelle GeForce 8800 troviamo alcune caratteristiche della memoria video, oltre ad un set di driver specificamente indirizzato all'utilizzo con applicazioni professionali. Le GPU integrano architettura con 128 e 96 stream processors rispettivamente, per un valore di fill rate di picco pari a 19,2 Gtextel al secondo per la scheda Quadro FX 5600 e di 12 Gtextel al secondo per quella Quadro FX 4600.
La scheda Quadro FX 5600 è dotata di ben 1,5 Gbytes di memoria video GDDR3, quantitativo che scende a 768 Mbytes per la soluzione Quadro FX 4600; a titolo di confronto le schede GeForce 8800 GTX e GeForce 8800 GTS hanno dotazione di memoria video pari rispettivamente a 768 Mbytes e 640 Mbytes. Per entrambe le schede il bus memoria utilizzato è a 384bit di ampiezza, come per la scheda GeForce 8800 GTX, con bandwidth complessive pari a 76,8 Gbytes al secondo e 57,6 Gbytes al secondo per le soluzioni Quadro FX 5600 e 4600, contro gli 86,5 Gbytes al secondo e 64 Gbytes al secondo delle soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS.
NVIDIA Quadro FX 5600
NVIDIA propone queste nuove schede video a prezzi ben superiori a quelli delle corrispondenti soluzioni per sistemi desktop, come del resto accade da sempre per le soluzioni Quadro: 1.995 dollari per la scheda Quadro FX 4600, cifra che sale a 2.999 dollari per la soluzione Quadro FX 5600.
Il comunicato stampa è disponibile on line a questo indirizzo.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTe ne sarei mooolto grato
@maxart
Praticamente SI ...anzi più che i driver paghi gli accordi con le varie SW-house per far andar piano i loro applicativi con schede non "professionali".
Sono dei bas...rdi !!
Naturalmente, il produttore ci deve mangiare alla grande, anche perchè sono di nicchia (e i driver devono essere superottimizzati, e farlo costa, soprattutto se è per un prodotto di non larghissimo consumo).
Si "mormora" che addirittura sia solo un bel #define in compilazione ..almeno così riferiva un programmatore italiano che effettuava le traduzioni sui driver di una scheda di cui non ricordo il nome (famosissima qualche anno fa e poi fallita/assorbita).
sia ben chiaro che ho riportato solo "voci" e che quindi vanno prese come tali (anche se non mi sembrano poi così campate per aria)
In questo caso abbiamo una RAM maggiorata ma è uno dei pochi casi dove le Quadro hanno dotazioni superiori alla norma (non mi sorprenderei nel vedere tra poco una 8900GT/GTS con la stesse dotazioni..)
3000 dollari per una scheda video mi sembrano troppi, anche al lancio...
3000 dollari per una scheda video mi sembrano troppi, anche al lancio...
bè di solito uno che si fà una workstation grafica ci vuole campare un po...un'investimento a lungo terminew di solito dà i suoi frutti
Per quanto riguarda i drive c'è senz altro un ottimizzazione dei programmi professionali come quelli della Dassault ma per quanto riguarda i componenti secondari come condensatori ecc ci credo poco... o cmq non tali da giustificare un aumento di costo cosi elevato...
Per la durata della vita di una scheda quadro nei confronti di una geforce... vi dico solo che ho visto solo una scheda bruciata nella mia vita... ed era una quadro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".