AvmFritz
FRITZ!Repeater 6000, il nuovo ripetitore wireless tri-band di AVM con Wi-Fi 6 e supporto Mesh
di Alberto Falchi pubblicata il 15 Settembre 2021, alle 18:01 nel canale Device
A poco più di un mese dal lancio del suo primo modem/router Wi-Fi 6 di AVM arriva anche un ripetitore con supporto al nuovo standard wireless. È dotato di due porte LAN (una da 2,5 GbE) ed è il primo modello tri-band del produttore tedesco
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo un router adsl (fritz) e il kit mesh wifi+powerline (sempre fritz).
La powerline va benissimo.
Il mesh invece ogni tanto va in palla... se la periferica si aggancia al router nessun problema, ma se si aggancia allo "slave" non naviga o da segnale di connessione senza internet.
Altre volte i telefonini android non riescono a terminare l'handshaking e quindi non agganciano il wifi. Solo i telefoni eh, perchè con un pc (windows), nessun problema.
Per non parlare di quando ci sono aggiornamenti software... due volte ho dovuto resettare a mano powerline e mesh perchè quando una delle due periferiche ai capi della powerline si aggiorna l'altra non la riconosce più e salta il mesh wifi (solo il wifi, il powerline e la relativa ethernet invece vanno sempre, e pure bene).
Allora mi tocca resettarli, aggiornarli e riconfigurare da zero tutto.
Sia chiaro che normalmente funziona tutto, ma mi son capitati un po' di intoppi. Esperienza tutt'altro che "plug and forget" la mia! Chiaramente prima di spendere 200eur su un ripetitore ci penserò su molto.
Si, alla fine è quello che ho fatto. Così ho risolto il problema degli update, ma il fatto che ogni tanto i cell non aggancino il wifi resta.
E' un problema che mi fa impazzire, pare totalmente casuale, ma quando capita nessun cell android funziona (ios non l'ho provato), mentre i vari pc windows vanno benissimo.
Non ho proprio idea della causa.. non c'è reset che tenga (né sul cell, né sul router), dopo qualche giorno sparisce come nulla fosse.
Per quanto riguarda il router... beh sono delle bombe, con un sacco di funzionalità, veramente ben fatti.
tantissimi operatori ti danno un router tradizionale e un ONT da collegare alla scatola al muro con il cavo ottico ed al router via cavo di rete
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E' un problema che mi fa impazzire, pare totalmente casuale, ma quando capita nessun cell android funziona (ios non l'ho provato), mentre i vari pc windows vanno benissimo.
Non ho proprio idea della causa.. non c'è reset che tenga (né sul cell, né sul router), dopo qualche giorno sparisce come nulla fosse.
Per quanto riguarda il router... beh sono delle bombe, con un sacco di funzionalità, veramente ben fatti.
Hai provato a disabilitare la freq 5Ghz e lasciare solo la 2.4Ghz ?
Anche a me è capitato con alcuni cellulari e un TV, i PC invece sempre OK.
Se sono unificate i criteri con cui il dispositivo assegna la freq spesso lasciano il tempo che trovano, alcuni device come alcuni cellulare o soprattutto i TV sul 5Ghz hanno una ricezione altalenante e la stessa freq 5Ghz è spesso soggetta a interferenze esterne che non tutti i giorni o non tutte le ore son presenti, oltre alla minor portata.
Se sono unificate i criteri con cui il dispositivo assegna la freq spesso lasciano il tempo che trovano, alcuni device come alcuni cellulare o soprattutto i TV sul 5Ghz hanno una ricezione altalenante e la stessa freq 5Ghz è spesso soggetta a interferenze esterne che non tutti i giorni o non tutte le ore son presenti, oltre alla minor portata.
Sisi ho due reti wifi distinte.
Quando capita che fallisca l'handshaking fallisce sia sulla 5g che la 2.4
Quando capita che fallisca l'handshaking fallisce sia sulla 5g che la 2.4
Danno qualche errore quando cerchi di agganciare la wifi manualmente ?
Se non dà alcun errore sembra che hai un intervallo di IP ristretto sulla wifi ( num max di dispositivi collegabili in wifi in pratica ) con la scadenza delle lease elevata ?
Se gli indirizzi assegnati risultano occupati finisce che devi attendere la scadenza delle lease.
Dopo qualche giorno scadono le lease e gli indirizzi assegnabili tornano disponibili.
Che cosa hai provato a resettare quando succede ?
Solo i ripetitori o anche il ruoter centrale ?
Danno qualche errore quando cerchi di agganciare la wifi manualmente ?
Non è che hai un limite di IP generati e la scadenza delle lease elevata ?
L'ultima volta che mi è capitato mi si sono accatastati i due problemi in contemporanea (aggiornamento firmware + wifi). Non sono quindi stato in grado di capire benissimo che stesse succedendo. Per la cronaca, debuggare una rete mesh è davvero difficile perchè non puoi mai sapere al 100% a che punto di accesso sei connesso (dovrebbe aiutare l'interfaccia del router, ma era saltata pure quella).
Ho pensato anche io al problemi dei device e dei lease.. alla fine ho aggiornato i firmware di tutte le periferiche e ho pure cancellato a mano l'associazione dei vari cellulari: il problema è sparito ma non so quale sia stato l'intervento risolutivo. Al prossimo giro imposterò android con un ip statico.. grazie dell'aiuto
Ho resettato solo il router, i ripetitori (a parte l'aggiornamento firmware) li ho lasciati stare.
Ho pensato anche io al problemi dei device e dei lease.. alla fine ho aggiornato i firmware di tutte le periferiche e ho pure cancellato a mano l'associazione dei vari cellulari: il problema è sparito ma non so quale sia stato l'intervento risolutivo. Al prossimo giro imposterò android con un ip statico.. grazie dell'aiuto
Ho resettato solo il router, i ripetitori (a parte l'aggiornamento firmware) li ho lasciati stare.
Non è facile capirlo ma puoi andare per esclusione.
Quando succede stacca tutti i ripetitori e prova ad agganciarti alla wifi direttamente al ruoter centrale, così vedi se il problema sono i ripetitori o se viene dal router.
Se viene dal router centrale è probabile sia un problema di lease.
Se lo resetti non sò se spariscono, il reset riporta tutte le impostazioni di fabbrica ma non so se cancella le lease memorizzate.
Il fatto che dopo un paio di giorni sparisca il problema da solo sembra proprio essere attribuibile a ciò.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".