Microsoft impone Bing come motore di ricerca su Chrome per i clienti di Office 365 ProPlus
di Riccardo Robecchi pubblicata il 27 Gennaio 2020, alle 19:21 nel canale Device
Microsoft ha annunciato che imporrà l'uso di Bing come motore di ricerca principale per gli utenti di Office 365 ProPlus che usano Chrome. Una mossa che ha incontrato subito molte proteste
Con un annuncio tanto inatteso quanto poco benvenuto, Microsoft ha annunciato che renderà Bing il motore di ricerca predefinito su Chrome per gli utenti di Office 365 ProPlus tramite un'estensione apposita. L'azienda intende installare l'estensione tra febbraio e marzo, in corrispondenza della distribuzione della versione 2002 di Office 365 ProPlus.
Bing imposto ai clienti di Office 365 ProPlus
"Usando Bing come motore di ricerca predefinito gli utenti con Google Chrome della tua organizzazione potranno sfruttare Microsoft Search e accedere a informazioni rilevanti sul proprio lavoro direttamente dalla barra degli indirizzi del browser". Questa è la ragione per cui Microsoft ha scelto di rendere obbligatoria l'installazione dell'estensione a meno che Bing non sia già il motore di ricerca predefinito.
L'annuncio di Microsoft ha colto di sorpresa gli amministratori di sistema, che sono stati tuttavia rassicurati riguardo la possibilità di disabilitare l'installazione dell'estensione tramite group policy e Strumento di distribuzione di Office, nonché di poter effettuare la disinstallazione nel caso non si sia intervenuti prima dell'aggiornamento alla versione 2002 di Office 365 ProPlus.
L'estensione sarà distribuita inizialmente in Regno Unito, Australia, Canada, Germania, Francia, India e Stati Uniti, ma sarà poi distribuita anche in tutti gli altri Paesi in futuro. È previsto anche il supporto per gli utenti che utilizzino Firefox, sebbene Microsoft non specifichi tempistiche al riguardo.
La pagina dedicata contiene ulteriori dettagli.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe bello sentirsi padroni dei pc degli utenti... Ma tanto... mica si lavora o si gioca. Si passano le giornate tra patch, policy e bugs.
Che bello sentirsi padroni dei pc degli utenti... Ma tanto... mica si lavora o si gioca. Si passano le giornate tra patch, policy e bugs.
vero, inoltre, possiamo dirlo, big G continua ad essere leader perche' glialtri motori fanno piuttosto pena.
Rimpiango altavista.
E' vero... quanti "bei link" ti arrivavano mentre cercavi tutt'altro
Quale Google? Quella che paga Firefox per essere il motore predefinito? Quella che paga miliardi ad Apple per essere il motore predefinito? Sfruttando la sua posizione dominante per schiacciare la concorrenza degli altri motori di ricerca quali Bing per l'appunto? Quella Google?
Grazie a Google la maggiorparte delle persone non sa più nemmeno cosa è un motore di ricerca
Ragazzi...quanto stiamo invecchiando !
Còsòòsòss
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".