NVIDIATesla
NVIDIA annuncia le prime soluzioni Tesla della famiglia Fermi
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 11:55 nel canale Device
In concomitanza con il SuperComputing Conference 2009 NVIDIA annuncia le prime 4 soluzioni della serie Tesla 20, basate su architettura Fermi
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) prestazioni in doppia precisione: 520/630 GFlops sono un risultato mediocre consiuderando i 544 GFlops di hd5870 (anche se sono flops diversi)
2) prestazioni singola precisione: paragonabili alla hd5770
3) consumo
4) rilascio Q2 2010
Comunque sono schede video decisamente impressionanti, purtroppo non per tutti, ma per fortuna non ne sento il bisogno.
il realtà non sono schede video, non hanno neppure un uscita video, se vuoi vedere qualcosa devi usare un'altra scheda video, la tesla è una scheda di calcolo gpcpu e niente più.
L'uomo nvidia diceva che spesso le soluzioni geforce di alta fascia hanno le stesse performance anche se mai la stessa quantità di ram, però dice che mentre queste tesla e quadro possono lavorare ininterrottamente al 100% in cuda le geforce sotto lo stesso stress fonderebbero perchè diceva proprio: le ge force le facciamo con materiali scadenti perchè tanto i giochi per quanto ottimizzati non sfruttano mai tutte le risorse contemporaneamente, e diceva, puoi raffreddarla quanto vuoi una geforce ma usandola per sti calcoli fonde, è solo questione di tempo, diceva però, se vuoi provare qualche volta non c'è problema solo non farmi una renderfarm che lavora 24/7 altrimenti la scheda va al creatore!
dico in teoria visto che al 99% là sotto c'è ancora un ammasso di silicio mal saldato
mal saldto non credo quella che ho visto all'opera andava e come! però considera che l'uomo che me l'ha fatta vedere è il rappresentante nvidia n°1 in europa che quindi ha tutte le novità in anteprima perchè gira le fiere di settore più importanti per presentare i nuovi prodotti! Per altro non avevo mai trovato un rappresentante così preparato sia su hardware che su software
...ciao Andrea...
per la precisione la frequenza degli shader o cuda cores che dir si voglia è di 1230. la versione GeForce dovrebbe avere frequenze superiori.
L'uomo nvidia diceva che spesso le soluzioni geforce di alta fascia hanno le stesse performance anche se mai la stessa quantità di ram, però dice che mentre queste tesla e quadro possono lavorare ininterrottamente al 100% in cuda le geforce sotto lo stesso stress fonderebbero perchè diceva proprio: le ge force le facciamo con materiali scadenti perchè tanto i giochi per quanto ottimizzati non sfruttano mai tutte le risorse contemporaneamente, e diceva, puoi raffreddarla quanto vuoi una geforce ma usandola per sti calcoli fonde, è solo questione di tempo, diceva però, se vuoi provare qualche volta non c'è problema solo non farmi una renderfarm che lavora 24/7 altrimenti la scheda va al creatore!
...penso che i materiali scadenti possano essere per il contorno...non per il die vero e proprio...
...ciao Andrea...
...ciao Andrea...
Mah lui diceva che erano completamente più scadenti, probabile però che il die sia identico e cambi la qualità di tutto il resto, lui diceva... non facciamo pagare la stessa scheda il triplo o il quadluplo per niente, prendere una quadro o una tesla è anche garanzia di qualità e affidabilità, insomma se ti si impianta un gioco è una cosa, se ti si blocca un render e hai un fermo macchina da migliaia di € è un'altra!
Un valore così alto in precisione doppia è da guardarsi con grande attenzione, nel segmento dell'HPC rischia di cambiare gli scenari.
Poi - certamente - se ci fermiamo a guardare il poco redditizio e altamente competitivo mercato consumer nVidia sta sbagliando tutto. Tuttavia quando ci indicano la luna con il dito... sarebbe buona cosa guardare la luna, non il dito.
Con Fermi nVidia rischia di fare il botto... a prescindere dal suo arrivo sui sistemi desktop. Meglio vendere le proprie schede da 2.500$ in su in un mercato in cui ci sono i soldi e questi prodotti fanno davvero gola, piuttosto che venderle a pochi appassionati per 500$ con margini di profitto spanati.
E' in parte vero e in parte sono balle.
E' possibile che i materiali siano migliori ma questo non giustifica la differenza di prezzo.
Il prezzo non viene fatto tenendo conto dei costi ma di quando gli acquirenti sono disposti a spendere.
Le vecchie tesla avevano prestazioni in doppia precisione basse e questo giustifica che queste vengano vendute a più del doppio del vecchio prezzo.
Cio non toglie che se amd fissasse un prezzo particolarmente aggressivo per la firestream basata sulla serie 5 allora è possibile che anche quyeste tesla si abbassino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".