ProxmoxLinux

Proxmox annuncia Proxmox VE 8.4, Proxmox Backup Server 3.4 e la compatibilità con NVIDIA vGPU

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Device Proxmox annuncia Proxmox VE 8.4, Proxmox Backup Server 3.4 e la compatibilità con NVIDIA vGPU

Proxmox ha annunciato il rilascio della nuova versione di Proxmox Virtual Environment e di Proxmox Backup Server, assieme alla compatibilità con NVIDIA vGPU per condividere una GPU tra più macchine virtuali

 

Proxmox ha annunciato il rilascio di Proxmox Virtual Environment 8.4 (o Proxmox VE 8.4), ultima versione del suo hypervisor, e di Proxmox Backup Server 3.4, piattaforma per gestire i backup integrata con PVE. L'azienda ha inoltre recentemente annunciato che la sua piattaforma è compatibile con le vGPU NVIDIA, la funzionalità che consente di virtualizzare le GPU a marchio NVIDIA per condividerle tra diverse macchine virtuali.

Proxmox lancia Proxmox VE 8.4 e Proxmox Backup Server 3.4

La versione 8.4 di Proxmox VE porta con sé alcune importanti novità: la prima è la possibilità di effettuare migrazioni in tempo reale anche quando le macchine virtuali hanno dei cosiddetti "dispositivi mediati", come ad esempio una vGPU NVIDIA, se il nodo di destinazione ha le stesse risorse disponibili.

Significativa è l'implementazione di API per i software per il backup di terze parti: in questo modo è possibile sviluppare soluzioni che si integrano con Proxmox VE sia dal punto di vista dell'accesso a funzionalità di backup e ripristino avanzate, sia dal punto di vista dell'interfaccia utente.

Proxmox VE 8.4 introduce altresì il supporto a VirtIOFS, che consente di condividere file e cartelle direttamente tra la macchina ospitante e quella ospite senza dover ricorrere a soluzioni alternative come la condivisione tramite NFS o SMB. L'unico aspetto negativo di questa funzionalità è che si perde la possibilità di migrare le macchine virtuali tra nodi, di effettuare snapshot con la RAM e di ibernare le VM. La funzionalità è disponibile nativamente in Linux, mentre richiede l'installazione di driver aggiuntivi in Windows.

Oltre a ciò, arriva anche il nuovo kernel Linux 6.14 come opzione (la versione predefinita e considerata stabile è la 6.8.12), assieme ad aggiornamenti a componenti vitali del sistema come QEMU 9.2.0, LXC 6.0.0 e ZFS 2.2.7.

Proxmox Backup Server 3.4 (PBS, in breve) porta con sé ottimizzazioni nelle procedure di garbage collection, grazie all'aggiunta di una cache che riduce le operazioni di aggiornamento dei metadati; ciò aumenta l'uso di memoria, ma riduce significativamente il tempo necessario per le operazioni.

È ora possibile effettuare una selezione più granulare nei backup da sincronizzare tra varie istanze di PBS, così da includere solo backup cifrati o verificati. È stato inoltre aumentato il throughput quando si usano dispositivi a nastro come destinazione, grazie all'aumento dei thread di lettura.

Da ultimo, Proxmox Backup Client, che consente di effettuare il backup degli host usando PBS, è ora disponibile anche come build statica che può essere impiegata al di fuori di Proxmox VE, ad esempio per effettuare il backup di macchine Linux.

Ulteriori informazioni, nonché i download di Proxmox VE e Proxmox Backup Server, sono disponibili sul sito ufficiale.

Le vGPU di NVIDIA sono disponibili in Proxmox VE

Un'importante novità annunciata recentemente da Proxmox è la compatibilità di PVE con il software NVIDIA vGPU, che consente di virtualizzare le GPU e, quindi di assegnarle a più macchine virtuali.

Poter condividere una GPU tra più VM, così come avviene con le CPU, può risultare molto utile poiché consente di consolidare le VM riducendo o il carico di gestione, o la necessità di acquistare GPU per assegnarne una a ciascuna VM. Ci sono anche ovvi vantaggi in termini di efficienza, poiché è possibile ridurre il tempo d'inattività di ciascuna GPU ed eseguire diversi compiti sulla stessa GPU.

La funzionalità è disponibile a partire da NVIDIA vGPU 18 su tutti i dispositivi con Proxmox, indipendentemente che si sia acquistata una licenza Enterprise o meno.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk12 Aprile 2025, 15:40 #1

Ottimo...

Aggiorno ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^