pureSilicon Kage K1, SSD SATA per il mondo enterprise
di Alessandro Bordin pubblicata il 24 Gennaio 2012, alle 08:54 nel canale Device
Nuova unità SSD per il mondo enterprise, realizzata da pureSilicon e battezzata Kage K1. Fra le caratteristiche da segnalare troviamo un alimentatore dedicato per la gestione ottimale dell'alimentazione stessa
Capita a volte di sentire nomi di aziende apparentemente sconosciute, forse perché non sono presenti con qualche apparecchio nel settore consumer. pureSilicon è una di queste, che si muove principalmente nel settore enterprise con soluzioni dedicate e mirate a specifiche esigenze.
A contraddistinguere la famiglia Kage K1 SATA è un particolare sistema di alimentazione dedicato. Un alimentatore proprietario, chiamato VoltStream, si accolla l'onere di monitorare e stabilizzare il carico di alimentazione dell'unità, utilizzando inoltre condensatori Solid State per la prevenzione di qualsiasi tipo di problema legato appunto all'alimentazione dei dischi.
Trattandosi di un prodotto molto raffinato e con soluzioni tecniche ricercate, il prezzo non poteva che essere da settore enterprise: si parte dai 975,00 Dollari USA per il modello da 100GB per arrivare a ben $2575,00 per il più capiente della famiglia, 400GB. Prezzi intermedi per le altre capienze disponibili, ovvero 150GB, 200GB e 300GB. Tutti i dischi, che non sono il top di gamma per pure Silicon, sfruttano chip memoria di tipo eMLC.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".