QNAP presenta il NAS TS-h765eU a bassa profondità, ma con unità E1.s e M.2
di Riccardo Robecchi pubblicata il 10 Febbraio 2025, alle 16:41 nel canale Device![QNAP presenta il NAS TS-h765eU a bassa profondità, ma con unità E1.s e M.2](/i/n/QNAP_TS-h765eU_720.jpg)
QNAP ha presentato il nuovo NAS TS-h765eU, pensato per l'installazione in ambienti con poco spazio. Caratteristica peculiare del dispositivo è la presenza di tre slot E1.s
QNAP ha presentato un nuovo NAS da rack a bassa profondità, pensato per i piccoli uffici e per le installazioni edge: il nuovo TS-h75eU offre 4 alloggiamenti per hard disk da 3,5 pollici e tre alloggiamenti per unità E1.S e M2.
QNAP TS-h765eU: NAS da rack a bassa profondità e alte prestazioni
Il QNAP TS-h765eU è costruito intorno al processore Intel Atom x7405C, modello quad-core con frequenza fino a 3,4 GHz che ha fatto il suo debutto lo scorso anno, accompagnato da uno slot per memoria DDR5 (con un modulo da 8 GB non ECC, ma espandibile fino a 16 GB con ECC), Il sistema ha poi due porte 2.5GbE, con la possibilità di installare due adattatori per ottenere due porte 10GbE.
Tali adattatori possono essere installati all'interno dei tre slot E.1S/M2, che possono naturalmente accogliere altrettante unità SSD compatibili con tali standard. Tali SSD sono poi utilizzabili sia come archiviazione principale, sia come cache.
Sul fronte delle porte di espansione troviamo poi una singola porta USB 3.0 e una porta USB 2.0.
Il dispositivo è inoltre dotato del sistema operativo QuTS hero, che si differenzia da QTS per via del supporto al file system ZFS, noto per la sua alta stabilità e estrema attenzione alla preservazione dei dati.
Il QNAP TS-h765eU dovrebbe essere venduto a un prezzo intorno ai 1.200€. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale di QNAP.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".